purtroppo il problema del db ,e comune amolte vetture , il 150cv ha avuto un aggiornamento , giustamente mensionato nella discussione .Quando da problemi nel piu dei casi conviene sostituirlo ,senza pulizie varie che certo non risolve in modo ottimale il problema.Ricordando che una carta a nostro favore ,e sostituire ogni 15000km il filtro dell aria,per tenerlo piu pulito possibile.
sulla mia quindi cosa converrebbe fare? è il 320d del 2001.....e presenta sia i buchi intorno ai 2000 giri ke consumi alti pur guidandola in modo molto tranquillo.....consuma piu' del 325 tds ke avevo anni fà(mappato,albero a camme,scarico sportivo=prestazioni lontane anni luce da quelle del 320d ke ho adesso....),le prestazioni oggi non sono un problema altrimenti avrei preso il 330d,ma mi scoccia avere consumi alti e prestazioni scarse....che sono sintomo di qualche problema...
anche io ho lo stesso problema dei buchi in erogazione...purtroppo anche pulendo il debimetro i problemi continuano... Prossimo passo penso sia il controllo dell'egr...magari risolvo qualcosa
Io ti consiglierei di provare a spendere come me 76 euro per il già citato debimetro Pierburg-Mercedes e vedere se è il debimetro. La spesa non mi sembra eccessiva, soprattutto considerato quanto spendi in più per i consumi alti. Io sono passato da oltre 13km/l in media a oltre 16. I consumi più alti erano dovuti soprattutto al fatto che ero costretto ad accelerare di più per far andare l'auto.
Finalmente sta arrivando la data tanto attesa ,cioè mercoledì porto la mia bm al concessionario dove sono in garanzia e vediamo cosa mi dice e sopratutto mi fa per risolvere il mio problema,e dopo vi aggiorno immediatamente (data che ho fissato appuntamento 15/01/08 e dopo domani ne abbiamo 06/02/08 Nianca mal no?????)spero ne sia valsa la pena l'attesa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma il debimetro in genere a quanti km da problemi? Io ho 84k km ed è ok, un mio amico con 130k km sta bene anche lui. ciao coals
ok,dove posso reperire il pierburg-mercedes? autoricambi o appunto solo mercedes? oltre ai consumi sono migliorate anche le prestazioni immagino...... grazie:wink:
Io l'ho preso su ebay da un ricambista che si è dimostrato molto serio: http://cgi.ebay.it/Debimetro-Misura...eZWD1VQQtrksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem Mi ha detto che se non fosse andato bene lo avrei potuto restituire perdendo solo le spese di spedizione. Così l'ho preso. Le prestazioni sono migliorate, l'auto infatti ora va bene e non mi costringe a continue scalate come prima.
la mia è 320d e46 inizio 2001,il debimetro indicato su e-bay và bene x la mia? chiedo xkè lo stiamo ordinando da un altro fornitore con quel codice....
Ok, mi raccomando, facci sapere, così cerchiamo di essere utili agli altri utenti e di non far spendere un mucchio di soldi a tanta gente!
Io l'ho montato sulla mia che è '99 quindi pre-restyling ed è stato perfettamente compatibile. Penso che l'unico inconveniente può sorgere come già detto per quelli con l'attacco a quattro pin, perchè questo è a cinque. Poi Christian mi diceva che su alcune potrebbe essere necessario un aggiornamento da fare in un bosch car service, ma alla mia non è stato necessario.
Qualcuno per caso mi sa dire se questo: http://cgi.ebay.it/Debimetro-BMW-E3...ryZ33663QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem va bene per la mia 320Cd del 2005 (euro4 con connettore a 4 pin)?? Xkè nella lista di compatibilità nell'annuncio la mia non c'è ma il cod sembra lo stesso...
Non te lo so dire, ma se il codice è lo stesso.... Comunque prova a chiedere al venditore, a me ha risposto in 24 ore quando ho chiesto per la mia.
Scusate l'ignoranza ma i controlli che ha fatto il tuo meccanico non potrebbero farli alla concessionaria BMW?
ti va bene meglio di quello originale?Oppure va bene che hai risolto i problemi! Io perfortuna non ne ho ancora avuti problemi (320 D Touring 150CV anno 2003), pero' mi piacerebbe migliorare alcune cosette, il debimetro potrebbe essere una di queste se modificandolo ottengo dei miglioramenti. grazie
Va sicuramente moooooolto meglio di quello originale usurato. Per il resto rispetto all'originale sembra andare leggermente meno ai bassi regimi. Ma per evitare ciò si può prendere quello per la classe A, che va di più ai bassi e meno agli alti. Se vuoi prestazioni diverse puoi prendere il modulo debimetro di Cristian72 e ti regoli i valori come vuoi.
I controlli li possono fare anche in conce, ma visti i costi, vista l'incompetenza a volte, e visto che non permettono di assistere alle operazioni, preferisco il mio meccanico!