Da quanto ne so io il problema non dipende dal cambio. Ad esempio io ho il motore M47N e cambio automatico. Di fatto il motore M47N sembrerebbe non far parte dei motori affetti dal problema... ma comunque non si può dormire tranquilli finchè non si apre il collettore e ci si da un'occhiata (cosa che conto di fare al più presto).
se posso aggiungere (fonte ETK): il 330d, 204 cv euro 4, motore M57N, NON monta questo collettore di aspirazione. mentre lo stesso motore ma euro 3 si', lo monta (codice 11617789287 dal 07/2005). prima di questa data il codice era :11617800580. prezzo del nuovo 434 euro +iva
X Aleghese, la tua purtroppo monta il codice 1161-7-787-318 fino al luglio 2005, ossia quello incriminato (fonte ETK). Il Tis serve a poco in questo caso. Si prende l'ETK e si vede in base al modello ed anno oppure direttamente al telaio che collettore monta. Ci 6 dentro (come me). Sigh! PS: Ieri mi son tolto la spina: collettore nuovo a 419 ivato e separatore olio a 41ivato. Appena ho una notte libera opero la 320d (il weekend ho tagliando della BMW 2 ruote :-)).
bella domanda: l'ETK mi dice che non trova alcun elemento. Se possa essere qualcosa denominata diversamente non lo so. Di certo l'euro 4 ha una serie di nuove cosette che l'avvicinano di parecchio alla serie successiva. ho cercato meglio: la 204 cv euro 4 monta il codice 116147800582. da luglio 2005 il codice 11617790480. la maschera in questo caso e' denominata: impianto aspirazione agr regolazione elettrica. la maschera dell'euro 3 e' invece denominata : impianto aspirazione regolazione a depressione. la differenza, evidentemente sta nel fatto che un sistema e' meccanico, l'altro elettrico. questo pero' non spiega come siamo messi rispetto alle lamelle....
Si infatti volevo dire l'etk :) Senti una cosa e questo collettore come è diverso dall'altro? In che si differenzia per quanto riguarda le alette? Perchè potrebbero aver cambiato tutto tranne quel problema, nel senso se queste sono ancorate ancora con le vitine per me il problema rimane. coals
Sono daccordo, infatti ieri ho conosciuto un ragazzo con un 320cd cambio manuale del 2003 a cui il mese scorso hanno sostituito il motore completo in garanzia a causa delle alette.
Da TIS in base al telaio leggo: Modello 320d BER anno: 2004 Motore M47TU cambio MECC in realtà l'anno è sbagliato perchè l'auto è di Dicembre 2003, non ho l'ETK come faccio a conoscere il S/N del collettore e se questo ha il problema delle lamelle? Già ATD mi ha fatto capire che il problema, con questo motore, sta solo sui modelli con cambio automatico però mi viene difficile capire la relazione che intercorre tra collettore e cambio.
vedete il problema rimane...c'è chi dice che molto riguarda dal motore e il tipo di cambio....altri dicono tutti i modelli prima del 2005....altri tutti i modelli....ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa sto diventando pazzoooooooooooooooooooo!!!!!allora bisogna prendere una decisione: aprire sto collettore e togliere le lamelle oppure cambiare il collettore.....
Per stare sereno, vai da un meccanico di fiducia e gli chiedi smontare il collettore. Il mio meccanico, che è veramente un amico, ha detto che ci vogliono 2 ore. Una volta smontato, lo guardi insieme a lui e vedi come sono messe ste lamelle, soprattutto i fissaggi delle lamelle. Leggi il codice e vai in bmw, magari con il pezzo in mano (anche se non so quanto può essere pesante o grande). I codici sono diversi perchè: 1) Cambiato fornitore, stesso materiale. 2) Cambiato fornitore e materiale. Fai due conti e valuta.
Il massimo sarebbe poter confrontare i 2 collettori, il modificato e quello incriminato. Io ne ho uno smontato del mio vecchio motore, sono strasicuro però che a magazzino non lo avranno sto benedetto collettore modificato, e sicuramente non faranno un'altro ordine solo per confronto...
A me hanno assicurato in BMW (conosco bene il capo ricambi) che è cambiato dal giugno 2005 e che non è solo il fornitore (ha controllato oltre che al codice anche sulle info che hanno loro su etk (praticamente sul nostro etk quando clicchi su info si ferma lì sul loro che è collegato alla sede va avanti e vede altro). Sinceramente ad occhio ho visto il nuovo e mi sembra uguale al vecchio, lamelle ancora in ferro, ma non ho ancora smontato il vecchio di persona ho visto solo le foto sul forum. Anche atd ha detto che è stato modoficato nei primi post in cui è intervenuto. Sicuramente la cosa più logica ed economica è togliere le lamelle e stop, chi l'ha fatto va tranquillo. x angelych: 320d e46 anno 2003 mese dicembre da lo stesso codice 11617787318. Su Etk non fa differenza del cambio manuale o automatico,
non capisco perche volete spendere tutti questi soldi.. andate da un meccanico, ve lo smonta, toglie le alette, fissa i supporti e l'auto va meglio di prima... io viaggio senza aletta e non c'è il minimo problema