Cazz, potessi pagare 1000,00€ al mese di rata lo avrei fatto pure io!!!! Già facendolo da 25 anni invece di 30 mi risparmio un 20.000€, mi accontento così!!!!:wink:
la rata di gennaio del mutuo, pur essendo i tassi d'interesse stabili e' aumentata rispetto a quella di dicembre di ben 65 euro qualcuno sa' dirmi il perche'? grazie
oggi sono ritornato in banca e mi hanno di nuovo variato il tasso: - 4.35 + o,70 di spread... lo faccio decennale a tasso fisso subito!!!!
io ho preso 70.000euri costruzione 1àcasa tasso fisso a luglio 06 presso bnl a 4,90finito di tutto rata 555+8,21di assicurazione per i dipendenti statali il top è inpdap (se ci sono i fondi che dicono da gennaio 08ci saranno) all'epoca erano pure ok mutuo arancio e wolwich..ma non contemplano costruzione prima casa.... P.s. ieri il vento in calabria con punte di 170km/h mi ha scoperchiato il tetto di questa nuova casa....ma questo è un altro posst...
guarda sono un emerito ignorante in materia , sinceramente mi limito a pagare e non so nemmeno cosa sia l'euribor, ma mi sto' incominciando a rompere le pal*e...............
vedi, non prendertela ma questo è il grosso problema, se non ti informi nel dettaglio non potrai capire il perchè delle modifiche, e sopratutto non riuscirai a capire se ti stanno fregando o meno
guarda sono stato in banca, e dicono sempre la stessa cosa i tassi sono cresciuti ecc, ecc, ma le soluzioni per venirti in contro non le danno mai.....
la mia banca non voleva farmelo fiso... diceva: "non ti conviene, i tassi scendono..." e io : "ok, visto che siete tanto sicuri che i tassi scenderanno (e resteranno bassi), se io oggi decido di farlo fisso per te è un vantaggio no??" Non hanno saputo proferire parola... Vai di fisso su!!
pigliati l'atto che hai firmato e leggiti il capitolo dove parla del "computo interessi" e l'allegato chiamato "documento di sintesi". li ci deve essere scritto oltre a che euribor usano (1,3,6 o 12 mesi), il giorno in cui lo rilevano (giorno prima della rata, primo gg del mese, ultimo gg del mese o quant'altro), e come fanno il calcolo (esempio, prendono l'ultimo euribor, o fanno la media degli ultimi 4 o 5) ti faccio un esempio sui nostri mutui per spiegarmi meglio. noi facciamo la media dell'euribor degli ultimi 3 mesi, per calcolare la rata del trimenstre successivo. Quindi (è un esempio per farti capire): ottobre 4.6 novembre 4.9 dicembre 4.7 Media per gennaio febbraio e marzo 4.73% se invece la tua banca prendesse il giorno precedente a quello in cui scade la rata (impossibile se paghi tramite RID su altro CC) e la rata scadesse oggi, prenderebbero l'euribor di ieri che se ben ricordo era il 4.19% vedi che la differenza è sensibile, sopratutto in questo periodo in cui i tassi sono altalenanti. considera che se la tua banca non ti pone soluzioni (rinegoziazione del tuo mutuo) oggi BANCA ANTONVENETA (di certo) e CARIGE (mi pare da questi giorni) sono in grado di surrogare il mutuo.
leggo solo ora il 3d e sono arrivato a questo punto...... non so la durata dei vostri Mutui....però prendiamone uno X... es. con tasso fisso rata da 600€ mensili....x 25 anni.... non vi rincuora che tra 15/20 anni 600€ mensili non saranno un caxxo? quanta gente in passato si è rovinata con i tassi variabili? (che io sappia un bel po)! Comunque sono _bello ignorante in materia....
ma (male minore)? rimangono sempre cifre di oggi 01/2008, che tra 15/20 anni saranno molto inferiori....non so se ho reso l'idea...tipo 1.000.000£ di 20 anni fa.....
Anche io la penso come te Bigg. Tra 10-15 anni i 600,00€ di oggi varrano forse la metà!! Infatti il problema sono i primi 5-10 anni, dopo è una "passeggiata"!!!!:wink: