A tutti i possessori del E39 M5. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

A tutti i possessori del E39 M5.

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da sam, 18 Dicembre 2007.

  1. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Mi baso sulle esperienze della M3 e considera che l'M3 ti costa meno :wink:

    Io con l'M3 faccio fuori le posteriori in 12'000Km e le anteriori in 15'000 e non devo scaricare a terra 500nm di coppia, il tagliando base dell'M3 costa circa 400€-450€, quello dell'M5 su per giù sei li (ti costa il doppio per i filtri aria, ma olio e filtro olio è sempre lo stesso).

    Le gomme da 19 dell'M costano 1300€ montate e bilanciate (Michelin PS2) quelle dell'M5 non costano tanto meno (sono da 18 ma mi pare sian più larghe)
     
  2. sam

    sam Aspirante Pilota

    13
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW M3 e46
    Qualcuno qui sul forum ha un'esperienza positiva con l'M5 e39?
    nel senso che la possiede o posseduta senza aver riscontrato maggiori problemi di affidabilità e/o riparazioni a costi molto salati?
     
  3. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    io....ho un M5....ma è la e60....:eek:
    comunque posso dirti che io la mia la uso tutti i giorni e per di più lavoro a Milano
    ma sono di Orvieto....quindi mi sparo i miei bei 1000 e più chilometri di autostrada almeno due volte al mese......
    ....e devo dire che sia in autostrada che in città....che in pista:lol: .....la mia ///M è davvero eccezionale....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: =D> =D> =D>

    quindi.....vai di M5....:lol: :lol: :lol: :lol:
     
  4. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    I ricambi sono un po + cari di una vettura normale... ma non + di tanto.
    L'unico neo di quest'auto è il non trovare persone qualificate che ci sappiano mettere le mani.
    L'anno scorso quando ebbi quel problema della cattiva resa ai bassi, ho dovuto girare 3 o 4 officine e spendere circa 3000 euro (buttati), per poi averlo risolto con la sostituzione della pompa benzina e bobine (800 euro circa).
    Purtroppo di queste macchine in giro ce n'è poche e nelle conce non conoscono assolutamente la loro meccanica, pensate che quando gli ho portato la macchina qui a Messina il capofficina mi disse che in quell'officina ne erano entrate non + di due uguali e solo per normale tagliando, non aggiungo altro...
     
  5. annibal

    annibal Collaudatore

    315
    9
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    100
    X3 30d futura
    Oppure se non hai i soldini comprati una bella cinquecento....POP 1.2
     
  6. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    Quoto Flamex,il problema principale da me riscontrato è la totale incompetenza delle varie officine a lavorare su motori complessi come questi,per essere sicuro di dover cambiare i vanos sono dovuto arrivare a chi corre in pista con le e39 m5 e che le conosce bene(e non sono tanti) .
    Del consumo io non ne parlerei neanche perchè è una delle note dolenti che qualche anno fà non me la fecero comprare.
    Con un pieno ci faccio sempre lo stesso chilometraggio , vado piano o tiro...380km e la spia gialle mi lampeggia....sistematico,ma non me ne po' frega' de meno.
    Ma avere un'oretta per farci un giro di sera tardi.....non ha prezzo:mrgreen::mrgreen:
     
  7. carpiko

    carpiko Secondo Pilota

    521
    20
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    186
    M5 E39
    cmq un pieno 450 km sempre , provata 3 volte ciclo misto o urbano
    per la manutenzione, fatta la settimana scorsa olio rs , filtro e filtri aria
    filtro benza e candele ngk iridium ho speso 375,00 euri
    le gomme ant e post dunlop sp 01 860,00 montati ed equilib.

    il meccanico non è un ufficiale bmw ma di sicuro è competente e sa il fatto suo per le macchine di un certo livello( porsche, maserati e ferrari)
    ma sopratutto è onesto (non è caro)

    p.s. per ora non stiamo riuscendo a capire un rumore che fa a freddo sotto la leva del cambio
     
  8. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Che rumore è? Sicuro che è sotto la leva del cambio? L'avete sentito con la macchina sul ponte?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. carpiko

    carpiko Secondo Pilota

    521
    20
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    186
    M5 E39
    non ancora, ma è un battito tipo (totototototototototo) ma lo fa solo a motore freddo e in accellerazione anche minima.
     
  10. LAMBERT

    LAMBERT Kartista

    85
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.110
    bmw M3 e46 cabrio
    ciao ,io la M5 cè lò da un annetto e ho percorso 15000KM.Fino ad ora ho speso un totale di 1000K di riparazioni in concessionaria ufficiale BMW.IL problema è stato sempre,dei sensori albero a camme.per quanto riguarda i consumi non sono proprio esagerati ma se devi pensare al Km/Lt,lascia perdere.
     
  11. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv

    Dicci qualcosa in piu' su questi sensori,che tipo di problema ti hanno portato...e come l'hanno risolto
     
  12. LAMBERT

    LAMBERT Kartista

    85
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.110
    bmw M3 e46 cabrio
    caro benny,finalmente sembra che ho risolto il problema delle continue mancate prestazioni ottimali.Léstate scorsa mi hanno cambiato 2 sonde lambda e sensore albero a camme e albero motore(la macchina non era ancora perfetta )poi col passare del tempo le prestazioni sono peggiorate ulteriormente con làccensione della solita spia motore.#-o LO riportata in conc. e mi hanno sostituito altri 2 sensori che fanno parte delle valvole di scarico.adesso ha prestazioni da far paura.VERAMENTE:eek: :eek: :eek: :eek:
    ps.non ti nascondo che ho paura che il tutto possa durare poco tempo:-k :-k :-k .Speriamo bene.:mrgreen: :mrgreen:
     
  13. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    Ciao,felice di risentirti.
    Come hanno capito il problema ? lo diceva la diagnostica o sono andati a tentativi?
     
  14. LAMBERT

    LAMBERT Kartista

    85
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.110
    bmw M3 e46 cabrio
    la diagnostica entrambe le volte diceva""sensore albero a camme"".
     
  15. carpiko

    carpiko Secondo Pilota

    521
    20
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    186
    M5 E39
    benny o lambert il rumore che sento a freddo cosa potrebbe essere?
     
  16. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Hai in pm il mio numero, chiamami così mi spieghi meglio il probl...
     
  17. LAMBERT

    LAMBERT Kartista

    85
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.110
    bmw M3 e46 cabrio
    ciao, ma il rumore che senti a freddo ti sembra un rumore interno magari del cambio
     
  18. sam

    sam Aspirante Pilota

    13
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW M3 e46
    In quella foto in mostra è il motore della tua macchina?!? é sovvrallimentato??
     
  19. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    Il rumore a freddo potrebbe essere il supporto centrale dove passano i due dritti che vanno ai silenziatori.
    Lo ho avuto anche io il prob,ma a freddo e solo sui dossi o buche.
     
  20. Aieie_Brazzo

    Aieie_Brazzo Kartista

    58
    0
    4 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    330d E46 184Cv
    Sono un po' in ritardo ma scrivo ugualmente....

    Anche io ho una M5 E39 del '99...

    Consumi medi 400/450 con un pieno
    Al Nurburgring ho fatto gli 1,8 di media...
    Bollo circa 1000 euro all'anno(io in lombardia pago 1094 euro)
    Assicurazione pago circa 650 euro all'anno(è intestata a mia amdre in primissimissima classe)
    I tagliandi me li faccio io(sono un meccanico) ma i prezzi dei filtri sono piuttosto contenuti, il vero costo è l'olio che ce ne vanno 8 Kg...
    Per il resto come parti sostituite ho fatto la frizione a circa 110 mila Km, una cavolo di valvola vicino allo scambiatore di calore che perdeva olio e ora le elettrovalvole del vanos che si erano scassati i cablaggi interni...

    Il rumore alla messa in moto sono le valvole del vanos che si scaricano e alla prima messa in moto si devono caricare... Sembra quasi un rumore di catene CLOCK CLOCK CLOCK CLOCK....
    Niente di grave, difetto riconosciuto da BMW ma non causa problemi, c'è un kit per sistemarlo ma costa più di 600 euro... Mi sono tenuto il difetto... :asd
     

Condividi questa Pagina