Volevo fare una domanda ai piu’ esperti o a chi gli e’ capitata la stessa cosa....Ieri mi e’ accaduto un fatto strano..ero con la mia 320d 150cv del 2003 steptronic con 88000 km e viaggiavo a circa 120 km/h quando ho affondato il piede sull’acceleratore x aumentare la velocita’ e..niente..era come ingolfata… un vuoto di potenza..ho provato un paio di volte ma era come stare su un camion…non scalava marcia e non entrava il kick-down..mentre oggi tutto normale..schiaccio e si scatena…e’ tornata come prima.. cosa puo’ essere?? Il filtro del gasolio?la turbina?il debimetro?il gasolio stesso con impurita’?il cambio?la frizione? Datemi un’aiuto…
se è stata una cosa passegera, può essere nafta sporca, o filtro sporco o qualke tubo intasato momentaneamente. Se te lo rifà mi sa ke devi preoccuparti
ah...speriamo bene...x adesso tutto ok...anche se stamattina il minimo mi sembrava un po' irregolare....
il debimetro quanti km c'ha? Consigli? monta un debimetro nuovo,e pulisci il sensore sovralimentazione,nella sezione fai da te c'è il 3d
buongiorno a tutti, è da un pò di giorni che sento la macchina strana, in pratica mi succede questo: Nelle partenze la macchina vibra come se si stesse per spegnere, devo schiacciare l'acceleratore più del solito e farla andare a circa 1700giri per partire senza che la macchina tremi inoltre non riesco a superare i 180kmh anche tirando tutte le marce la macchina è a benzina del 2002 con 86 000 chilometri
sto pensando anche io che siano le candele e che magari la macchina vada a 3, ma la centralina non dovrebbe accorgersene e segnalere la cosa con la spia nel quadro?
una domanda da principiante:wink: ma come si può sentire che va a 3 ? che sensazioni ci sono oltre a quelle che ho scritto sopra
la macchina vibra e sembra che hai un trattore, dai si sente bene se va a 3 cilindri non è mica complicato
ok, prima ho staccato un cavo candela e ovviamente andava a 3 e si sente benissimo la differenza, non pensavo che fosse così tanta, peccato le candele sono la cosa che costa meno, qualsiasi altra cosa sia prevedo molte ore di straordinario
ciao, io ho il tuo stesso probblema alla mia 320d 136 cv e ancora nn sono riuscito a risolverlo. prova a percorrere qualche km ad alta velocità e vedi che sicuramente continua a darti quel probblema, e se scali marcia ti uscirà fumo bianco!! se risolvi fammi sapere!!
tra qualche giorno forse un mese la porto in bmw a far controllare, quando loro attaccano la centralina al computer se il debimetro è sporco ed è ora di cambiarlo gli risulta nel computer oppure non è possibile accorgersene?
Ieri ho avuto il solito piu o meno problema, ero in autostrada a circa 120 km e quando ho schiacciato a fondo per superare un auto che procedeva piu lentamente non c'è' stato verso di andare oltre la velocità che stavo tenendo. Sembrava il motore come ingolfato. Dopo un po un paio di minuti mi sono trovato da 120 a 100 con repentine perdite di potenza e preoccupato cosi che alla prima area di servizio mi sono fermato.Senza spegnere il motore ho provato ad accellerare in folle con effetto una mega fumata nera seguita da una blu e non vi dico che chiazza nera a terra sotto lo scarico . Ho atteso un paio di minuti ho rimesso in moto e il motore a ripreso il suo regolare funzionamento tanto che sono arrivato a destinazione e sono ritornato a casa senza nessun problema (anche se con un po di apprensione) . Cosa potrebbe essere successo ??
Fondiamo il club "amici di bronco" Azz, mi verrebbe da citare la fantomatica frase "mal comune mezzo gaudio"... Proprio una settimana fa, su strada statale mi trovavo dietro un golfazzo tdi 90 che procedeva con l'intento di controllare a quanto vanno le lumache:wink:....sghignazzando ho pensato "ora lo svernicio".....4a-3a....kick-down e........niente.....lascio....ri kick-daunne.....e questa e' la mia espressione.....in salita,con un biemme 136cv di 3a a 40...accellero e manco arriva a 41? Parzializzo l'accelleratore e piu' o meno a mezza corsa dello stesso, la macchina fa un singhiozzo quasi impercettibile, riprovo e idem, lo tengo piu' o meno nella posizione di mezza corsa e moooolto lentamente la sento riprendere i giri, l'indicatore di consumo, prima piantato a 10km/l risale lentamente io la accompagno con il gas e tutto insieme la macchina intorno ai 2700giri parte come una fiocina annebbiando il poveraccio che mi stava dietro.Va per un po di km...ma la strada e' una di quelle bastarde......mi faccio un tratto a 80-90 a gas costante......salita.....accellero e ridaje......ripeto la procedura di prima e dopo un po re-inizia ad andare.....ma e' un continuo andirivieni del problema.ORA,sara' che la bimba ha 200.000km.....sara' pure che mancano 4000 km al tagliando.....mettice pure che puo' essere che il benzinaio mi ha rifilato la nafta sporca.....ma la cosa non mi sembra tanto normale ed imputabile unicamente ad uno di questi motivi.(o tutti) P.s. valvola pressione turbina e pierburg sostituite 7000km fa, egr staccata da quel di. Come leggo poco sopra anche qualcun altro ha provato l'effetto "BRONCO" sulla propria biemme 320 D.....avete risolto?....sapete com'e'....meglio andarci preparati dal meccanico. Salut
azz... E cosa è successo... C'è in corso un epidemia??? Non è che anche le biemme sono a rischio influenza suina??? Comunque a volte il gasolio sporco puo anche lasciarti in mezzo a una strada... Comunque fatevi controllare il debimetro e gli iniettori, oltre naturalmente al filtro nafta. Per i benza controllare candele,cavi,bobina.
Sto facendo qualche prova... oggi ho ripristinato l'egr per vedere se cambiava qualcosa.....sono uscito in prova e la macchina ogni tanto non voleva saperne di prendere il gas.....altre volte si piantava anche con accelleratore tutto giu', sfumacchiava nero, poi biancastro......poi riprendeva ad andare con una megafumata.....arrivo a casa, mi fermo.....accellero tutto e al limite sborbotta tipo andasse a tre e non vi dico che fumera dietro con annessa chiazza per terra, l'ho rifatto altre due volte e alla seconda tutto ha rispeso ad andare come deve.....non sborbotta, fuma minimamente......mah.....sta storia me puzza de iniettore/i....
Dopo 8 mesi mi è comparso il solito difetto sempre mentre ero in autostrada. Mi sono fermato ho provato a spegnere il motore e riaccenderlo subito ma non c'era verso di superare anche in folle i 2000 rpm circa con annesse fumate. Ho lasciato poi raffreddare il motore per circa 10 minuti e come per magia il motore a ripreso a funzionare regolarmente come se niente fosse successo. Stamane ho fatto il tagliando (olio e filtri) e il filtro della nafta era quasi tappato e c'era anche un po d acqua. Spero che il problema sia stato dovuto a quello. Comunque non mi spiego se fosse stato il filtro perchè entrambe le volte che si è verificato il problema facendo raffreddare il motore la macchina a ripreso a funzionare regolarmente. Qualcuno riesce a spiegarmelo ??