E46 Radio Cd Professional Becker Pre-out | BMWpassion forum e blog

E46 Radio Cd Professional Becker Pre-out

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da 330CV, 5 Gennaio 2008.

  1. 330CV

    330CV Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d
    Prima di tutto, buonanotte a tutti, visto l'orario. Vorrei rendere partecipi tutte le persone che come me sono impazzite nel cercare una soluzione per il post montaggio di amplificatori audio per creare un impianto Hi-Fi decente utilizzando l'autoradio originale BMW.
    Infatti mi avevano detto che per avere i pre-out dovevo cambiare la business-cd con la professional. Peccato che neanche la professional ha delle uscite pre per collegare ampli esterni, se non forse solo gli originali, anche se dubito anche per questi visto i circuiti interni e le svariate prove fatte da me.
    Prima di scrivere questa nuova discussione ho cercato sul forum argomenti simili che potessero aiutarmi, e alla fine sono arrivato alla conclusione che dovevo trovare io direttamente una soluzione.
    Diciamo che probabilmente sono riuscito a dotare la mia Cd professional di 2 coppie di uscite pre (anterione DX/DX e posteriore DX/SX). Dico probabilmente perché non ho finito i miei test. Però dico che fin'ora ho ottenuto un'uscita pulita senza rumori di fondo prelevata a monte (prima) dei finali di potenza senza eliminare i finali stessi. Infatti si possono utilizzare sia le uscite amplificate e sia le uscite preamplificate anche contemporaneamente.
    Grazie dell'attenzione.
     
  2. danielix

    danielix Aspirante Pilota

    39
    0
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    318 TD Compact
    ottimo!

    Questa si che è una bella notizia! attendiamo i dettagli allora su come procedere per avere finalmente questi pre-out dal cd businness....=D>
     
  3. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    A che punto sei con le prove???
    Facci sapere!!!!!!!!!
     
  4. 330CV

    330CV Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d
    Detto, fatto!

    Proprio oggi ho ultimato il cablaggio in maniera definitiva per le uscite preamplificate e di conseguenza ho provato a collegare la "professional" ad un ampli audison VR209 ed a delle casse vere e proprie serie monitor reference che usavo in studio di registrazione, quindi una riproduzione molto accurata. Certo i diffusori in questione li ho usati solo per prova...
    Comunque dopo aver dato una rimappatina alla mia centralina dell'auto,non fa mai male qualche cv fresco, fresco, ho acceso l'impianto collegato in maniera del tutto volante e............... perfetto!!! L'uscita pre ha un suono perfetto, il livello di uscita, anche se non l'ho misurato, in base alla sensibilità dell'ampli selezionata direi intorno a 2 volt,quindi direi adatta a tuttti gli ampli. Il rapporto S/R è molto alto, anche se però mi trascinava a volume zero un sibilo dell'oscillatore del disply a lcd dell'autoradio. Ma penso che lo risolverò direttamente sistemando il display stesso che è difettoso e non dovrebbe ronzare, cosa che fà e che si sente avvicinando l'orecchio anche direttamente vicino al display dove ci sono i chip che alimentano l'LCD. Comunque questi sono problemi solo della mia autoradio, che devo sistemare sostituendo le resistenze e condensatori SMD, un gioco da ragazzi](*,) :eek:

    Anzi da buon impianto Hi-Fi che si rispetta ho dovuto mettere i controlli del suono in flat, e così suonava del tutto naturale. Che dire... Finalmente posso fare l'impianto in auto. Ho degli amplificatori da qualche anno messi in frigo e che aspettavano di essere messi al servizio... della buona musica.

    Quindi per tutti quelli che hanno la professional E46 ma quasi sicuramente anche tutte le altre versioni comprese le bussines le uscite pre sono una realtà. Certo bisogna saper metter mano senza fare dannoaltrimenti una bella fumata a qualche chip e... butta via tutto!

    Spero di essere stato fin'ora d'aiuto per tutti i BMWisti.
    Ciao!
     
  5. danielix

    danielix Aspirante Pilota

    39
    0
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    318 TD Compact
    Ottimo! questa è una bella notizia...magari adesso dovresti spiegarci dove e come operare per questo ampliamento delle nostre Businness :razz: Attendiamo qualche foto, schema, tutorial....fai tu!
     
  6. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Infatti, ottimo, attendiamo le foto dei vari collegamenti...
     
  7. 330CV

    330CV Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d
    http://img135.imageshack.us/img135/7161/scheminocr9.jpg

    http://img135.imageshack.us/img135/2981/dscn1260sc4.jpg

    Ciao a tutti gli appassionati.
    Vi posto i link della foto del mio lavoretto e dello schema (scarabocchio) di come ho effettuato i collegamenti. Provo a spiegare in parole povere:

    Nella foto si vedono dei fili sottili colorati. Ognuno di essi è saldato rispettivamente "all'ingresso" o "a monte" che dir si voglia, del condensatore che porta il segnale dall'amplificatore operazionale "IC nello schemino siglato 4558", che ha lo scopo di amplificare il segnale già analogico che arriva dal Chip di controllo generale, al finale di potenza che tutti noi conosciamo bene e che sulla becker non si può sostituire in caso di fumata. Quindi il segnale prelevato "positivo" viene fatto passare "in serie" attraverso un cond. poliestere da 0,68 microF e poi per dare un valore di uscita della preamplificata viene posta in parallelo una res. da 20 KOhms o 22 Kohms, dal filo "positivo" del cond pol. al filo di massa che preleviamo direttamente dal negativo di alimentazione del amp.op. "IC".
    Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro. Ovviamente aprendo le vostre autoradio troverete una situazione diversa, amp-op diversi, ecc. ecc., ma il principio di funzionamento può essere utilizzato probabilmente su tutte.
     
  8. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    C'è qualcosa che non mi quadra...
    Nella tua spiegazione dici di aver prelevato il segnale a monte di un condensatore ma nello schema lo prelevi direttamente dal 4558.
    Anche a penna potresti rifare lo schema un po + preciso magari solo di un canale?
    Ti consiglierei anche di menzionare la piedinatura del 4558 o eventualmente indicarne il piedino 1 che nello schema non si capisce.
     
  9. Windy

    Windy Kartista

    142
    2
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    20
    BMW altro modello
    Urk! Finalmente un intenditore di elettronica che ha la Cd Professional :biggrin:

    Tu parli di Pre-out.......io di Aux-in e colgo l'occasione per chiederti una info: sai dirmi, magari l'hai fatto, se 'sta benedetta professional ha l'aux in (che si attiva inserendo l'apposito cavetto con connettore)?

    Grazie
     
  10. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1.116
    27
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    509.745
    159 2.4jtdM

    anch'io ho la professional e mi aggiungo alla tua domanda....
     
  11. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Complimenti bel lavoro.

    E' da molto che cerchiamo di trovare uin uscita pre.


    Bravo

    Tu che auto hai, berlina, touring, coupe E46 ?
     
  12. 330CV

    330CV Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d
    Chiarimenti...

    Cercherò di essere più chiaro per tutti, compreso flamex10: Il segnale l'ho prelevato a monte del condensatore "originale" non quello delle schemino che l'ho aggiunto io. Infatti il segnale di uscita dell'amp-op, anzi uno dei due segnali d'uscita visto che ogni 4558 ha due uscite Left/Front e Left/Rear (l'altro fa il canale dx Front e Rear), originalmente, è indirizzato ad un condensatore ceramico da 480nF (dove io mi sono connesso, appunto "a monte". Meglio non saldare direttamente sul chip smd almeno ché non si può fare a meno) Tale condensatore porta (come già spigato) il segnale al finale di potenza integrato. Infatti se qualcuno volesse eliminare l'uscita amplificata originale basterebbe interromper tale segnale, volendo eliminando tale condensatore originale. Ma questo è un altro discorso.
    Ritornando al discorso originale, il segnale che prelevo dall'uscita del amp-op lo faccio passare attraverso un condensatore da 680nF o 0,68microF, che dir si volgia, e all'uscita del condens. metto una resistenza da 20K o 22K tra il cond. e la massa, che prelevo dall'alimentazione negativa dell'amp-op, e che mi servirà anche come massa/schermatura della mia uscita pre. Et voilà, l'uscita è pronta!
    Direi che in realtà è tutto semplicissimo e banale, adesso che l'ho scritto, ma all'inizio devo ammettere che ero molto dubbioso, specialemente per quanto riguarda la qualità del suono e rapporto segnale/rumore. che invece risultano ottime, musicalmente parlando.
    Spero di essere stato più chiaro di prima. Non avevo voglia di scarabocchiare e effettuare una scansione dalla mia workstation, visto che ora sono seduto sul divano davanti al laptop.
    Ma se proprio avrete bisogno prometto di fare uno schema più chiaro compreso la parte mancante, nel mio scarabocchio, del circuito originale dell'autoradio.

    Per quanto riguarda l'aux o input per meglio dire, purtroppo devo dire che originalmente esistono solo nei modelli dalla fine del 2002 in poi, ma non comunque su tutte, a prescindere che sia bussines o professional. Infatti ho costruito un circuitino per prelevare l'input dal connettore originale ma non viene abilitato nulla (aux) perché a mia insaputa mi hanno rifilato una pro del 2001. Quindi ho si "inganna" l'autoradio e si fa credere che c'è collegato il caricatore cd, come fanno la maggior parte, per non dire tutte, le interfacce che vendono sui vari siti e che ho sentito parlare spesso nel forum; oppure bisogna andare a smanettare all'interno sul circuito stampato originale, ma senza uno schema originale dello stesso credo che sia difficile, ma prima o poi mi ci metto... promesso! Del resto serviranno anche a me! Sì quando costruirò il mio impianto Hi-Fi Car che ho progettato da tempo. Esso non mira ad una quantità esagerata di dB, non devo fare una gara SPL, ma ad un suono più possibile reale; quello che si cerca di creare in un impianto da casa (che ho ovviamente già). Infatti mi manca la musica come dico io in auto e visto che per mille motivi soo sempre seduto al volante mi piacerebbe apprezzare la buona musica... Scusatemi, mi sono acorto che sto tergiversando.

    Volevo solo chiedere un piccolo parere spassionato ai visitatori di questo forum: sto provando i vari settaggi della centralina della mia auto, e sono decisamente indeciso tra un comportamento più fluido della cavalleria a disposizione con ripresa decisa già da 1800g/m, oppure un comportamento tipo impreza e cioé dopo 3000g/m si scatena l'inferno con entrata in funzione del controllo di trazione in seconda, e con strada viscida anche in terza? Sembra stupido ma mi piacerebbero entrambe le sensazioni.

    In risposta ad odla: "per la famiglia" sono dovuto passare al touring, sì ma nel modo giusto con una 330d con estetica leggermente migliorata e con cerchi da 18 a canale rovesciato e offset al limite della sagoma.
     
  13. Windy

    Windy Kartista

    142
    2
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    20
    BMW altro modello
    :-k quindi, essendo la mia una versione restyling del giugno 2003 posso dedurre che il mio aux in funzioni!

    Sono proprio curioso di provare a questo punto. la mia sola scocciatura era di dover perder tempo a smontare la radio senza aver la certezza del funzionamento.
     
  14. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Come me del resto.........:razz: :razz:

    Nel fine settimana proverò a smontare la radio per vedere se ci capisco qualcosa........:-k :-k :-k
    Comunque la tua spiegazione è abbastanza chiara, speriamo che riesca a trovare facilmente i componenti da te indicati.
    Quindi devo identificare i 4558 e seguire le piste che vanno al condensatore ceramico e collegare qui un filo che formerà il positivo di un canale pre.
    Ma per ogni 4558 ci sono due condensatori ceramici, cioè uno per ogni canale ?


    Un'ultima domanda (ero in dubbio se farla ma meglio di sì per evitare di combinare danni):
    stiamo ovviamente parlando di modifiche da fare al modulo radio o all'ampli ????

    Posso chiederti con che componenti hai intenzione di realizzare l'impianto (finali, altoparlanti, ecc.) visto che anch'io lo sto facendo ed ho come obiettivo, come te, una buona qualità piuttosto che una gara da SPL ???

    Ciao
     
  15. 330CV

    330CV Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d
    Forza e coraggio!

    Ragazzi, dai un pò di spirito! Rimbocchiamoci le mani e diamoci da fare.
    Lo so che bisogna avere tanta pazienza per mettersi dietro a fare delle prove, ma del resto non ci sono molte altre strade da percorrere.
    Ovviamente tutte le operazioni da compiere vengono operate solo nell'interno della nostra autoradio. Fatto questo chiarimento ora rispondo ai dubbi degli appassionati:
    Ogni ampli-operaz. ha due uscite (front e rear) e quindi 2 condensatori ceramici (1 cond per 1 uscita). Quindi i due amplificatori operazionali si suddividono ciascuno un canale (uno SX e l'altro il DX). I suddetti condensatori ceramici originali sono collegati ognuno ad un uscita degli amp-op e portano il segnale direttamente ai finali di potenza dove il segnale viene amplificato e mandato ai nostri altoparlanti. Noi in questo caso appunto preleviamo il segnale e lo mandiamo attaverso un condensatore che aggiungiamo all'esterno dell'autoradio per essere amplificato da un'amplificatore esterno (pre-out). Ricordarsi di collegare dopo il condensatore (aggiunto da noi) una resistenza come spiegato precedentemente.

    Per quanto riguarda l'impianto car audio che andrò a fare, prima o poi e comunque prima che ammuffiscano i condensatori elettrolitici dei miei amplificatori, ho intenzione di creare un "semplice" 3 vie anteriore con l'aggiunta nel sottobagagli di un canale sub creato con deu o tre sub-woofer, non molto grandi per non perdere troppo la velocità dinamica, classicao neo di tutti gli impianti con sub, diciamo da 10 pollici, che ritengo personalmente un buon compromesso in termire di fs (frequenza di risonanza), velocità ai transienti, e volume di aria mossa, quindi pressione sonora. Ovviamente gli altoparlanti vengono collacati in una camera bass-reflex opportunamente accordata, in maniera di sfruttare anche tutta l'energia dinamica sfruttabile espressa dai nostri sub-woofer. Questo canale mono verrà pilotato da un ampli mono dell'audison (supercurrent) nato specificatamente per amplificare sub-woofer e che è in grado di lavorare con un impedenza nominale ai terminali di solo 1 Ohm. Tale ampli incorpora un buon cross-over elettronico con uscita per un amplificatore che riproduca le frequenze più alte (High-Pass)
    (se qualcuno a questo punto possa pensare che sto cercando di fare l'insegnante, si sbaglia, sto solo cercando di aiutare a capire a chi purtroppo non ha poche nozioni di Hi-Fi... Proseguo con linsegnam.. ehm volevo dire spiegazione...)
    Il canale anteriore composto da un woofer, un midrange in configarazione medio-basso, e un dome tweeter in seta. I supertweeter li lascio perdere personalmente perché gli isodinamici sono troppo sensibili e difficili da calibrare con un cross-over passivo.
    I tre componenti penso che li collego ad un solo canale dell'amplificatore tramite opportuno filtraggio da parte di un cross-over che andro a progettare e realizzare opportunamente (una volta realizzato andrà comunque analizzato e modificato su campo).
    Probabilemente ho escluso la possibilità di fare una multiamplificazione tramite cross-over elettronico a più vie, uno per risparmiare numero di ampli da portarmi a passeggio, e anche per avere un impostazione Hi-End più tradizionale. L'amplificatore per il canale anteriore sarà probabilmente sempre un Audison (ma serie VR), pesanti e massicci, che soprattutto usano ancora una componentistica discreta di buona qualità sonica.
    Gli altoparlanti sono costruiti alcuni da un mio amico, e altri della marca Hi-Vi. Non costano molto ma Vi garantisco che suonano veramente bene. Li ho già utilizzati per creare dei diffusori, i miei, per uso home. Non casse comuni ma un quattro vie a cinque altoparlanti con chassie completamente in marmo grigio. Pesano un quintale ma almento non vibrano:mrgreen: .
    Se poi volete montare sull'alimentazione dell'impianto un condensatore di potenza da 1 a 5 Farad (tanto i prezzi sono scesi) avrete una dinamica leggermente superiore specialmente a volume sostenuto. Direi che l'impianto è fatto! Eh magari, mi son stancato solo a scriverlo figuriamoci quando dovro metter mani per realizzarlo. ma se penso al risultato, tuttosommato, uno sforzo posso pure compierlo.
    Un saluto a tutti e spero di essere stato di aiuto a qualcuno. Per quelli che leggeranno e criticheranno quanto da me scritto, posso solo dire che il modo è bello perché avariat, scusate volevo scrivere vario.
    Buonanotte a tutti.
     
  16. Windy

    Windy Kartista

    142
    2
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    20
    BMW altro modello
    e invece non funziona!!:evil:

    Oggi è venuto Damiano con il suo cavetto ma, malgrado il connettore aux in ci sia, non funziona una volta collegato. Credo, tra l'altro, che la mia radio sia stata sostituita in garanzia visto che è presente un'etichetta che riporta il codice ricambio e data 29 luglio 2004.
    Proverò a chiedere nuovamente in concessionaria
     
  17. 330CV

    330CV Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d
    Che sfiga! tra l'altro se hai la radio datata 7/2004 è veramente strano che non si attiva l'aux. Per il connettore fai conto che è presente su tutte le radio dall'incirca '99 in poi, ma non significa che sia collegato al suo interno. Comunque chiederò delle cose ovvie: avete usato un cavetto testato e funzionante su un altra autoradio? E avete "resettato" la radio dopo aver collegato l'interfaccia, staccondo il connettore alimentatore e aspettato alcuni secondi per far scaricare i condensatori?
    A pensarci bene mi sembra di aver letto da qualche parte su internet che dopo una certa data l'aux è sparito nuovamente. Ma in realtà se veramente la tua autoradio è del 2004 e non esiste l'ingresso "aux" mi vien da pensare che in Bmw hanno fatto un pò di miscugli tra aux sì, e aux no o in base a le radio che avevano in dotazione da montare che ce ne sono di 3 marche per la bussines e 2 per la prof., oppure in base all'allestimento. Ma tenendo i piedi per terra penso che abbiano fatto per caso, almeno questo è la conclusione della somma delle mie esperienze.
    Comunque mai arrendersi!
     
  18. Windy

    Windy Kartista

    142
    2
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    20
    BMW altro modello
    il cavetto era nuovo della Phonocar ma non testato in quanto nemmeno sulla radio Business (a cassette) di Damiano ha funzionato (però la sua era del 2000). Si, la radio è stata scollegata dalla batteria prima di collegare il cavetto.

    E' una Becker anche la mia. A questo punto credo anche io che l'aux in sia un "terno al lotto"
     
  19. 330CV

    330CV Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d
    Mi sa proprio di sì. del resto io ho letto diversi documenti BMW che dichiaravano che dopo il 9/2002 le autoradio Business e Professional erano dotate di aux-in, ma mi sà invece che la realtà è un pò diversa. L'unica certezza è il caricatore CD nelle autoradio dotate di tasto "mode". Ma per utilizzarla come aux-in occorre un'interaccia più costosa e più complessa.
    Ma io non demordo, e quando avrò sistemato il mio display (speriamo) mi cimenterò... Alla ricerca dell'aux-in perduto. Prossimamente... ALLLL CINEMA!!!
    Comunque se scoprirò qualcosa di interessante, creerò un post per rendere a conoscenza a tutti delle mie eventuali scoperte... Spero positive.
     
  20. Windy

    Windy Kartista

    142
    2
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    20
    BMW altro modello
    Contiamo su di te!! :wink:
     

Condividi questa Pagina