Ciao a tutti! Da poco tempo il mio 525 tds del 1998 con 338000 km stenta ad andare in moto a freddo e nel momento in cui si accende fa una fumata più abbondande del solito e sembra che i cilindri partino un pò per volta ma alla fine il minimo è perfettamente regolare come se niente fosse accaduto. Inoltre durante la marcia a volte nel dover riprendere i giri tra i 1500 e i 2000 il motore strattona. Oggi l'ho portata in officina alla bmw per un tagliando e mi hanno detto che tutto è in ordine e che il problema è nella pompa iniettori .....siccome costa 1900 euro piu manodopera ......qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio? oppure consigliarmi qualche specializzato in diesel in zona roma?..... grazie stefano.
è lo stesso problema che fa a me...ma spero vivamente non sia la pompa...sento un seghettamento sopratutto in 4a marcia...attorno ai 1600 giri ed i 1800... spero non sia quella -.-
idem, sempre fatto ciao a tutti, sono nuovo del forum. è un anno e mezzo che ho una 525 tds touring del 97, originaria tedesca, aquistata con 160.000 km (forse) e che ha superato proprio l'ultimo dell'anno i 200.000 tornando al topic, la mia da sempre, soprattutto a freddo, fatica moltissimo dai 1400 ai 1800, ripresa tipo seghetto, con marce dalla 3 in poi. il fenomeno non scompare del tutto a caldo. Il mio problema maggiore è invece che oltre a questo, ad ogni cambio marca il motore tende a spegnersi, a volte lo fa pure, rendendo la cambiata lentissima. Di certo non pretendo la guida sportiva ma soprattutto d'inverno, tra la 1 e la 2 rischio di brutto che si spenga il motore e comunque rimango sempre piantato all'incrocio... un'altra cosa: soprattutto a freddo quando pelo il gas e poi riprendo il motore è praticamente off, e per riprendere ad accelerare devo mollare del tutto il pedale e poi riaccelerare. Io immagino che siano tutti problemi legati alla centralina e al minimo, e la domanda è: posso regolarlo da solo o devo farmi spennare dalla bmw? è possibile togliere questi difetti? vabbè, domande lunghissime le prossime saranno più concise. ola!!
mmm non credo sia solo un problema a te ma più di uno...a me non spegne e non tentenna fa solo questo seghettamento... fai un check prima da un comune elettrauto... può darsi che c'è qualche errore e te lo spara fuori... perchè un 6 cilindri che viene meno su una 1-2 marcia ha qualcosa che non va... se non trovano errori...passi dal pompista...e poi dal meccanico...
ho trovato nei vari forum uno che ha la stessa auto mia e ha l'identico problema, nella sua interezza. ma non gli hanno risposto. parlava anche di sonda lambda, potrebbe essere?
Pompa?? Vai tranquillo e falla rigenerare da uno che ne sa. Anche a me aveva dato un problema simile ed in officina bmw mi avevano consigliato di sostituire la pompa degli iniettori.. Con 750€ l'ho fatta rigenerare! Ciao!
grazie della dritta, prima provo comunque a vedere se con pulizia circuito egr, e modulo di cristian, riesco a risolvere i problemi...(e con meno spesa! ) ola
Potrebbe essere l'attuatore della pompa.... si cambia con 400 euri circa.... avevo lo stesso problema sulla mia precedente auto (una citroen xm 25 td con inezione bosh VP 29). Mi pare che la BMW tds abbia la stessa pompa Bosh VP rotativa e ci sta che dopo tutti quei KM abbia bisogno di una revisionatina...speciamente l'attuatore elettronico
ecco fatto! sono andato a un bosch service e hanno sostituito il misuratore di massa d'aria, revisionato completamente la pompa iniettori e sostituito le 6 candelette ora il mio 525tds sembra rinato il motore ha corpo ed è morbido e rotondo certo non un fulmine ma ha solo 143 cv che pretendere?
non credo sarebbe andata bene lo stesso perche intanto di candelette bruciate ce ne erano solo 2 io le ho fatte sostituire tutte e 6 giusto per stare tranquilli e poi che c'entrano le candellette col fatto che la macchina non tirava e strappava in ripresa? quindi credo che tutti sti difetti siano imputabili davvero alla pompa iniezione........
una cifra a dir poco impressionante! debimetro nuovo euro 350 revisione completa pompa 1450, 6 candelette 100 euro il tutto compreso di manodopera......fate la somma ed ecco 1950 euro!
bmw 525 tds per "squeque" Salve, Per caso ho trovato questo forum e ho visto che alcuni di voi aveto lo stesso problema che ho avuto io con la mia 525 tds "97", cioe mancanza in accelerazione fra un cambio e un altro. Semplice risolverlo senza spendere un euro, basta mettere 2 lt. olio per miscela in mezza tanica di gasolio. Perchè? parlando con un'amico mi ha detto che il gasolio di oggi e troppo magro, con l'olio per miscela si rende più grassa la miscela. La diagosi dava errore alla pompa. Provate e mi fate sapere.
l'olio da aggiungere al pieno serve solo per "sbloccare" la pompa di iniezione rotativa...non ad altro...anche se non lo farei mai...troppa paura di motore in fuga...