sicurissimo...:wink: Mauro tecnologicamente e strutturalmente una BMW è meglio...come telaio sospensione etc etc...l'Audi come finiture è superiore...ma una A4 base confronto a una e90 base prendo l'e90 base... poi la A4 la compari alla E46...la nuova A4 alla E90...:wink: io,sinceramente se un'Audi costa 30.000 e BMW 35.000 a parità di tutto credo ke quei 5.000 euro fanno la differenza...almeno x me...:wink:
infatti il paragone che ho fatto riguarda la nuova A4 con la E90 io credo che BMW abbia listini alti, troppo alti
io credo che ormai in italia,la maggior parte della gente è in questa situazione: ...........o sono poveri....o fanno finta di esser ricchi.... secondo me, il lusso non ha prezzo....e non dovrà mai averne. le nostre biemme....sono un lusso......e come tali......vanno pagate....
e siamo pure d'accordo. il problema è che secondo me vengono STRApagate. Non dimentichiamoci che BMW fa pagare i tappetini, il che è SCANDALOSO.
Infatti un annetto fa mia madre s'era fissata con la 1er. Andammo dal conce e con 29k euro ci davano una 120d eletta basissima che faceva compassione. Adesso giriamo in A3 2.0 tdi.
.........anche 200mila euri per una ferrari 430 sono tanti...secondo me non li vale... però se vuoi avere una ferrari..... la compri. una M5 che costa oltre 110mila euri.......è scandaloso.....però a me piace.... e credo che sia un prezzo giusto...perciò la compro.... quasi 1.40 euro per un litro di benzina.......... ............ .................quello si che è troppo........... ..................però ti serve.......... e la compri.......... Ps 60mila euro per la Ducati desmosedici....sono troppi.....ma è un lusso.... ..............quindi il prezzo è giusto.....
ok per la ferrari che son troppi, ok per la M5, ok per la benzina, ma una Desmosedici non sarà mai "troppo cara" se non per il fatto che il giorno dopo già inizia ad avere valore collezionistico. E' come un'Alfa 4C.
sai che se ne fa mia madre di una TP E in ogni caso se cerco una TP (ergo si presume che sono uno a cui piace la guida sportiva) una 1er mi attizza fino ad un certo punto.
....se solo tu sapessi come vengono assemblate.... .......vedrai che cambieresti idea:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: PS esperienza fatta in prima persona
Che BMW faccia pagare accessori (antifurto, tappetini, ad esempio) è un obrobrio. Audi sfrutta maggiormente le economie di scala, visto che il gruppo a cui appartiene vanta molti modelli con caratteristiche tecniche simil. Il risparmio, poi, secondo, me, risiede anche nel fatto che Audi non ha da pagare collaudatori per lo sviluppo handling e dinamica: non ha nè l'uno, nè gli altri
Forse anche perchè un bmw si compra per passione e loro su quest ci sguazzano mentre un'audi è un acquisto meno emozionale. o magari in bmw vogliono dare un maggiore standing rispetto ad audi e partono dal prezzo:wink:
Io l'ho presa perchè mi piaceva la linea sono un eretico? Be un pò anche perchè ha un motorone ed è teteska , in famiglia tre auto: 1 BMW (io) un Audi (mio fratello) 1 Mercedes (mio padre) come potete vedere le auto italiane dopo una serie di disavventure qualitative le abbiamo lasciate perdere.
Prima di pigliare la 5er ho configurato (anche in concessionaria con i venditori per verifica) 3.000 volte anche A6 e classe E...grandi scostamenti di prezzo, a parità di allestimento (o quasi visto che proprio uguali non si riesce mai a farle), francamente non ne ho riscontrati...tendenzialmente, BMW e Audi molto vicine con Mercedes sempre leggermente più cara...tieni conto che sono praticamente gli unici marchi che fanno volumi seri nell'alto di gamma e quindi cercano di marcarsi stretto studiando al millimetro i rispettivi listini... In generale mi sembra di aver notato che BMW parte con allestimenti leggermente più completi (anche per questo, listino alla mano, sembrano più care) mentre Audi e Mercedes sono configurabili partendo quasi da 0... (la lista optionals della Mercedes é da mal di testa...a un certo punto non capivo più cosa stavo comprando anche perché hanno - o avevano - un configuratore orrendo). In linea di principio preferisco l'approccio Audi (che peraltro ha un configuratore bellissimo e molto preciso) che permette una configurazione su misura della macchina anche se probabilmente é più efficace la politica BMW che semplifica la vita alla clientela offrendo tre allestimenti preconfezionati... Detto ciò, per conto mio, mediamente (valutando i contenuti tecnici) trovo che oggi come oggi i soldi siano spesi meglio (o buttati, a seconda del punto di vista ) per una BMW...l'unico aspetto nel quale trovo inferiore alla concorrenza la 5er é nelle finiture che non sono sempre impeccabili...per il resto, secondo me, vince su tutta la linea (anche su punti ritenuti tradizionalmente appannaggio della concorrenza...vedi confort di marcia).
BMW per tutti Il problema è che ormai li BMW le comprano anche gli zingari, prima era solo una esclusiva del marcio con la stella.