Senza dubbio per un auto simile il mantenerla certo influisce e vanno considerati i km annui,per rendere comunque tale auto accettabile si devono considerare esemplari in ordine,poi dopo per la manutenzione resterebbero le classiche ispezione Bmw "con qualche litro d'olio in più",ed anche alcuni ricambi probabilmente hanno un costo più alto,ma non credo debbano scoraggiare l'eventuale appassionato. Come già citato il bollo invece è una beffa considerati anche i rincari che ci furono,per il resto direi che son costi accettabili per chi comunque si vuol portare a casa un ferro simile(un missile).:wink:
Aspetta, oltre al bollo la presa per il culo è il passaggio di proprietà... Vi sembra possibile dover pagare 1140 € per fare il passaggio di un'auto che ne costa 10.000? Per l'M5 si spende intorno ai 1400, poi dipende dalla provincia.
ciao mi spiace veramente di quello che ti è accaduto anche io massima solidarietà sperando che venga ritrovata. I miei amici dicono che sono esagerato dicono chi vuoi che la tocci una macchina del 1996........quando usciamo e devo parcheggiare non la metto a spina di pesce per via delle sportellate, non la lascio se non al parcheggio custodito quando torno da un viaggio prima devo passare dal lavaggio per togliere i moscerini. dite che esagero?
anche se è vecchiotta non vuol dire che devo lasciarla andare per me come la tratti lei ti tratta non sopporto le macchine sporche chi ci fuma dentro. Saro anche esagerato a me piace vederla sempre in forma unico rimpinto non averla trovata touring, ps puccio è vero che sei una scheggia a rispondere complimenti
se uno mi regalasse una duna perfetta, e potessi farla storica, non ci penserei su un attimo, la prenderei al volissimo. senza scherzi
..e ricordiamoci cmq che x meccanici e carrozzieri, che sia del 2005 o del 1998 o del 1970 non è che fanno sconti in base all' età, nn ci vedo nulla di male a curarle il più possibile :wink: