Ciao a tutti ragazzi!! Sperando che abbiate passato un felice natale, mi rifaccio sotto con le mie solite domandine da 4 soldi... Premetto che ho dat oun'okkiata in giro sul forum prima di scrivervi, ma non ho trovato tutte le risposte...(per favore non bannatemi....!) Allora, dato che in queste ultime settimane mi sta venendo la scimmia per il coupè, dato che come già premesso d'estate sono un moto-dipendente, e per l'inverno a questo punto opterei anche per una zetina "sempre chiusa".. E' anche vero che la linea della coupè, è davvero cattiva...vi volevo chiedere, ma quelle "bombature" sui parafanghi, ce le hanno solo il 2.8 , ed il 3.0 ..? O ce le hanno anche il 2.2 o il 2.0 (supposto che esista)... Per il resto ho dato un'okkiata in giro come vi dicevo, e ho le idee abbastanza chiare... Ora, domanda da 100.000 $... Come è possibile trovare Z3 cabrio o coupè, che, più o meno a parità di kilometraggio ed in generale (almeno così apparentemente)hanno differenze anche di 3\4 mila euro, (sia cabrio con cabrio, che coupè con coupè..)(ma anche cabrio con coupè) Questo pensiero mi danna... Purtroppo cè sempre la fregatura dietro l'angolo..ed ho una paura boia di rimanere freagato... Ah...dimenticavo..Voi mi consigliate comunque di comprarla da un concessionario ufficiale BMW o và anche bene un concessionario multimarche qualsiasi.. e se BMW perchè?? Grazie ancora ragazzi, davvero..
La coupè c è solo 2.8-3.0 e M3.2,le bombature sul retro sono uguali per tutte,la M ha la targa sul portellone e non sul paraurti come del resto anche la M roadster. La coupè è spettacolare soprattutto dal vivo e nella 3/4 posteriore,sgraziata anomala assolutamente unica!!! Provate sia la 2.8 che la 3.0 come forse ti avevo già detto in un altro post,se guardi il pelo nell'uovo è meglio prendere la 3.0 che gira meglio(+40 hp) ed è euro3,inoltre come la roadster vale il restiling interno dell'99. Il prezzo è un bel problema,io dico che con pochi km (50000-60000) il suo valore può essere di circa 15000-16000 euro o anche qlk di più ma assolutamente non si possono chiedere 20000 e passa euro come fanno alcuni... Ps:di serie usciva con sedili sportivi in pelle(sulla roadster erano a richiesta e quasi nessuno li ha!!!) e cerchi da 16 ma quasi tutti la gommavano da 17. Ps2:in BMW son più care per principio. Ciao Alfredo
Ciao Alfre..! Come sempre sei puntualissimo e preciso... E' anche per questo che ti ho preso in simpatia.. davvero..Comunque.. Alla fine credo che mi butterò su una 2.0 o 2.2 , sai, anche per ammortizzare anche i costi... Ma questa cosa l'avrai già sentita da tanti.. Poi sai, ho scoperto da poco che è a trazione posteriore, ( e quì scoppieranno le risate di tutto il forum... ), ma mi piace molto come stile, non tanto come prestazioni, devo essere sincero..Ogni tanto mi piace fare una "schiacciata", ma sono uno tranquillo..Come già detto poi, d'estate sono moto dipendente..( ti basti pensare che ho un'Harley-Davidson..), e questo ti fà capire quanto mi interessi la velocità... Per cui il suo utilizzo sarà prevalentemente di inverno (cercando di recuperare un bell'hard-top), e d'estate quando devo uscire con qualche "sbarbina" che se la mena ad andare in moto,,Anche se permettimi, poche sanno resistere al fascino di un'Harley....:wink: Comunque, dato che la stagione estiva è quasi alle porte, credo che aspetterò l'inverno prossimo per l'acquisto, sfruttando tutto questo tempo per avere le idee sempre più chiare e per dare un'occhiata a vari concessionari..Ed anche ,non te lo nascondo, per mettere via ancora qualche soldino in più... Ti ringrazio ancora per le tue risposte, e la tua pazienza... Ciao!!!!
adesso non so se il 2.0 è quello 6 cilindri o meno... cmq il cosndiglio mio è andare su un 6 cilindri! e cmq... se te hai mai visto una BMW a trazione avanti non lo so, ma da che mondo è mondo BMW=trazione dietro! fascino ce l'hanno... purtroppo però hanno solo quello, e quanto te lo fanno pagare!
Prego:wink: ...meno male che questi post li leggono solitamente solo i possessori di z3-4 se no sulla trazione post ti sparavano,e come dire che l'Harley è una 4 cilindri!!! Motociclista anch'io,però ducatista e anche lì le ragazze crollano... Visto e considerato le tue esigenze cercala 2.0 o 2.2,più che la potenza guarda il colore che più ti piace anche e soprattutto degli interni,su questi 2 motori c'è una scelta notevole... ...da 2000 in su tutto 6 cil. ed è la scelta migliore. Ciao.
Sai, ho cominciato a girare un pò nei concessionari vicino a casa, ed un bel pò su internet...Ma caspita, non è che ce ne siano a bizzeffe....! (oddio, ce ne sono parecchie dal 97 fino al 99, ma sinceramente non mi interessano, hanno troppi kilometri, e mi danno l'idea di vecchiotte..) I prezzi sono abbastanza accessibili ed onesti, (almeno ad una prima visione, poi, si passa alla prova visiva e su strada..), ma è anche vero che sai, io abito a Milano eh, non che sto in un paesino di montagna, ma non è che ne vedo così tante per strada.... Questa cosa non sò se associarla al fatto che è davvero un'auto di "nikkia", per così dire, o il fatto di vederne poche per strada è legato a qualcos'altro che io non conosco... Mhà...!! Comunque a quanto ho capito dal 2.0 in poi, hanno tutte il re-styling, e hanno 6 cilindri, che in quanto a prestazioni, dovranno essere più "divertenti" di un 4 cilindri, giusto? Tipo la 1.9 dovrebbe averne solo 4... Ma caspita però, la 1.9 ha 140Cv, sulla carta mi sembrano tanti ma vedo che molti quì si lamentano... Per quanto riguarda gli interni ne ho solo viste con interni neri e beidge, pezzi vari di pacchetti M i cerchi però non mi hanno fatto impazzire.. Comunque..Staremo a vedere.. Mi sto impegnando ad aspettare il prossimo inverno, ma non sò se resisterò...E' anche vero che però tra un pò i prezzi dai concessionari cominceranno a lievitare, e questo mi scoccia...regelare 1000, o addirittura 2000 euro solo perchè siamo in stagione...Come succede per le moto del resto... Comunque grazie sempre di tutto..!!! Alla prossima!!!!!
...se per questo io la mia me la vado a prendere in Germania... ...se ne vedono poche perchè ce ne sono relativamente poche e siamo in inverno,anche le SLK modello vecchio non sono più così frequenti nonostante qualche anno fa si vedesse solo quella in giro... 140 cv non sono pochi ma la macchina pesa più di 1300 kg e il rapporto peso-potenza non è entusiasmante,il 4 cilindri ha un funzionamento più ruvido e appuntito rispetto ai 6 cilindri che offrono prestazioni (il 2.0) leggermente migliori o (il 2.2) nettamente migliori.
il restyling non c'è a seconda della motorizzazione, ma a seconda dell'anno in cui sono state prodotte! dopo il 2000 (anno, non cilindrata) mi sembra che sia stato introdotto...
Ben detto,il restiling di linea è partito nel 99,solo la M roadster ha mantenuto la linea "originale". Ciao