Salve a tutti, vi racconto cosa mi è capitato sperando possiate aiutarmi. Ho acquistato 4 anni fa una bmw 530d semestrale con circa 29.000km. Poco tempo fa (circa qndo ne aveva 90.000 km o poco più) sento che succede qlc al motore mentre guidavo.Ok, la porto dal meccanico e scappa fuori che aveva ceduto un cilindro del motore e che era da cambiare l'intero pezzo. DOPO SOLO 90.000 KM! Ovviamente la macchina l'avevo sempre tenuta bene e la garanzia era già scaduta. Il mio meccanico ha contattato il centro BMW più vicino gli ha fatto notare la cosa e ,forzando un pò la mano, il centro BMW mi ha detto che mi avrebbe passato gratis i pezzi(valore di circa 5.000€),ma nn la mano d'opera.Quindi ora mi toccherebbe pagare carro-attrezzi+mano d'opera per un tot di circa 1500 euro! Ripeto:Il guasto è derivato dalla rottura di un pezzo;farfalla del collettore variabile,almeno mi sembra di aver capito così, ergo rottura nn riconducibile a me. Secondo voi dovrei farmi sentire con il centro bmw per ottenere il rimborso di tutte le spese che mi sono derivate(arrabbiandomi, se è il caso), oppure si sono comportati bene così e mi posso mettere il cuore in pace? Grazie a tutti e tanti auguri. Irnerio
il guasto e da imputare alle farfalle del collettore di aspirazione che si sono staccate dal supporto e sono state ingoiate al cilindro incriminato provocando il cedimento del cilindro. (sost del propulsore o riparazione) di solito la bmw riconosce in garanzia tutto o in parte il danno a patto che rientri nei 4 anni o 160000 km e vi sia stata manutenzione regolare in bmw , tutto il resto dopo e solo garanzia di correttezza
Grazie della risposta. Parlando garanzia di correttezza intendi dire che han fatto bene come han fatto e nn dovrei chiedere anche il rimborso delle altre spese? Se ci penso,però, un pò di nervoso mi viene perchè un marchio così prestigioso nn può permettersi di far spendere ai suoi clienti una cifra simile per qlc che nn è a loro imputabile,ma deriva dalla fabbricazione dell'auto. Ciao
Mi dispiace sono solidale con te. BMW dovrebbe rispondere anche a garanzia scaduta perche il problema da te lamentato è "un vizio nativo" conosciuto e che una casa prestigiosa come BMW dovrebbe avere creato un kit di modifica per scongiurare il problema. x ATD che ne dici se... (la mia ne ha 70.000) per cercare di non incappare nel problema della rottura farfalle, si puo fare un controllo periodico preventivo? Bisogna portarla in officina oppure è un controllo che puo effettuare un utente meccanicamente smaliziato? Buon Natale
sost del collettore di aspirazione (max 530) per irnerio " credo che sia il max che possono fare se la garanzia e scaduta "
x ATD sostituendo il collettore di aspirazione con uno nuovo si è certi che il problema non si ripresenti? Intendo dire BMW ha pensato di modificarlo rispetto al vecchio difettoso? Ciao Grazie
Ma si stà parlando del famoso problema al collettore di aspirazione che affligge anche le 320d 150cv? Quali sono i motori che montano questo sistema di alette?
un tuo parere... posso chiedere la sostituzione come aggiornamento del collettore modificato? al prossimo tagliando in BMW? Grazie per le risposte.
Problema arcinoto se lo avessi sostituito prima................. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=94358&highlight=mistero
PER EVITARE LA ROTTURA DELLE FARFALLE DEL COLLETTORE D'ASPIRAZIONE (E NON SOLO) BISOGNA SOSTITUIRE SPESSO IL FILTRO DEI VAPORI DELL'OLIO, MAX OGNI TRE CAMBI D'OLIO. QUESTO PICCOLO PARTICOLARE NON VIENE COMUNICATO QUASI MAI DAL CONCESSIONARIO PER MOTIVI CHE POTETE BEN IMMAGINARE. PROVATE A VEDERE LE VOSTRE FATTURE DEI TAGLIANDI ESEGUITI SE IL FILTRO E' STATO SOSTITUITO. L'INTASAMENTO DI QUESTO FILTRO AUMENTA LA QUANTITA' D'OLIO CHE CIRCOLA NEL COLLETTORE D,ASPIRAZIONE TRASPORTATO DAI FUMI DI SFIATO DEI VAPORI D'OLIO. L'ELEVATA TEMPERATURA NEL COLLETTORE TENDE A BRUCCIARE L'OLIO E AD INCROSTARLO. LE FARFALLINI ESSENDO LA PARTE PIU' DELICATA DEL COLLETTORE, NON RESISTONO ALL'ECCESSO DI INCROSTAZIONI E CEDONO. PROVATE AD IMMAGINARVI QUANTO GUADAGNA L'OFFICINA CON QUESTA PICCOLA DIMENTICANZA , SOLITAMENTE BISOGNA CAMBIARE IL MOTORE. ATTENZIONE SI DANNEGIA ANCHE LA TURBINA P.S. PROTREBBE ESSERE UN MODO PER VALUTARE LA SERIETA' DELL'OFFICINA? COSA NE PENSATE?
Scusate l'ignoranza, ma allora i sistemi di pulizia dell'aspirazione e magari trattamento al PTFE (tipo Slider Hyperlube TS) possono secondo voi abbassare il rischio?