Di nuovo su 530d e61 e gomme termiche! tenuta di mer... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Di nuovo su 530d e61 e gomme termiche! tenuta di mer...

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da paccagnella, 24 Dicembre 2007.

  1. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io lo sarò il 31 :D :D :D :D
     
  2. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Dici anche tu?
    Cavolo... allora mi tocca buttar via queste e comprarne altre 2 nuove...
    Ora vado in montagna. Vediamo come si comporterà li
     
  3. Caps

    Caps Collaudatore

    456
    1
    29 Novembre 2005
    Reputazione:
    -10
    M4 comp
    la berlina è un altra cosa a livello di sospensioni, purtroppo con le normali 530 525 non ti accorgi molto sull' asciutto ma tanto in situazioni estreme come acqua neve e ghiaccio.... tutto il retrotreno(sospensioni baracci ecc) è diverso...

    Se ti capita di guidare una M5 berlina e poi una M5 touring la differenza è subito percepibile anche su asciutto grazsie alla enorme potenza
     
  4. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    tombola...da quanto tempo? conservate come? anno di produzione?

    edit: leggo ora che le hai da ter anni, quindi conta anche l'anno di produzione: si son indurite, a differenza delle normali, perdono "potere" le termiche e la loro mescola dopo qualke anno, anche se ancora nuove, si induriscono e nn han più lo stesso effetto sul bagnato, ci son anke spiegaz chimiche x i componenti della mescola, ma nn ricordo molto come funzia. cmq...le mie han te anni, son nuove esteticqamente, ma quest'anno van buttate. diventono saponette vere, anchye sull'asciutto.
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Pacca...se vuoi un consiglio spassionato...fregatene del senso estetico, e buttati sulla misura minore che puoi scegliere, e con misura eguale per tutte e 4 le gomme. Secondo me perderai in feeling di guida, ma guadagni in sicurezza, soprattutto nelle circostanze che hai descritto ormai più di una volta. Se poi vai anche in montagna tanto meglio.
    Mi pare che si possa scegliere su E60/61 tra le 225/55/16 e le 225/50/17...
     
  6. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    nooooo
    dovrei comprare cerchi e gomme...
    ho appensa speso un botto tra cerchi e gomme estive e ora con le 2 invernali...
    Non ricambierei tutto....
    Al massimo se vedo davvero che non vanno bene neanche in montagna ( sono in procinto di partire ) ci butto su altre 2 pirelli winter 245/40/18 e queste le butto via...
     
  7. Batix

    Batix Collaudatore

    341
    48
    13 Novembre 2007
    Bellaria-Igea Marina (Rimini)
    Reputazione:
    5.870.729
    X1 SDrive18d F48 XLINE Schwarz pastello
    Come ti hanno detto gli altri, il problema sono le gomme ormai datate.

    Mi è successo la stessa cosa l'hanno scorso.

    Cambiale e non pensarci più, la sicurezza e la tranquillità, vale più di ogni cosa.:wink:
     
  8. Ernesto

    Ernesto Kartista

    83
    2
    4 Settembre 2007
    Reputazione:
    -30
    simca 1000
    Stesso Problema

    Ho lo stesso problema. Pirelli zottozero winter nuove 225/55 R16 su 525D E60 montate ieri mattina. Soprattutto sul posteriore sento un terribile effetto "chewingum" che sulle rotonde si trasforma in derapata.

    In tangenziale a 90km/h se do un doppio colpetto di sterzo si accende la spia dell'antipattinamento...da paura.

    Ho migliorato nettamente con queste pressioni di gonfiaggio:
    Ant. 2,45 e Post. 2,8

    Secondo me è un problema di spalla troppo morbida. Sul diritto, anche in condizioni di scarsa aderenza la tenuta a mio parere e' ottima, ma in curva i pneumatici rispondono male.

    Oramai la frittata e' fatta ...guidero' per 3 mesi con maggiore prudenza. Sigh..
     
  9. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ahhhh
    allora non è un problema di gomme datate ( ho guardato ora... sono DOT 05 quindi anno 2005 ) ma di queste SCHIFEZZE di pirelli winter!!!!!!!
    Maledizione quella volta che non ho ripreso Yokohama....
    Mi ero trovato TANTO bene col mio 530d e60 con misura 245/40/18
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Forse nel tuo caso con la spalla a /55, ma lui sta a /40 :-k
     
  11. Ernesto

    Ernesto Kartista

    83
    2
    4 Settembre 2007
    Reputazione:
    -30
    simca 1000
    Vero..anzi sacrosanto! Vedremo nelmio caso se la pressione elevata delle gomme posteriori mi causeranno una usura centrale anomala (secondo me si).
     
  12. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    quindi?
    Dici di provar ad innalzare pure io la pressione delle gomme?
    MI PARE che me l'avesse messa il gommista a 2.5 per tutte e 4
     
  13. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    anche se me le mangia male a sto punto mi sa che l'anno prox mi metto su 4 yokohama....
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    No, a prescindere dalla pressione, è logico che una spalla più alta porta a rollii maggiori della vettura.
     
  15. Ernesto

    Ernesto Kartista

    83
    2
    4 Settembre 2007
    Reputazione:
    -30
    simca 1000
    Io lascerei a 2,5 le anteriori e proverei a salire con le posteriori almeno a 2,7.
    Il gommisti tendono a gonfiare tutte e 4 le gomme alla stessa pressione ma non e' corretto. Aggiungo che ti consiglio di comprare un manometro di precisione poiche' di norma quelli dei distributori e dei gommisti sono starati di 0,3 04, o piu'.
     
  16. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM

    la data non è quella scritta dopo il DOT è più avanti ed è composta da 4 cifre: le prime due indicano la la settimana lavorativa e le seconde due l'anno (es: 52/05).

    COntrolla meglio e facci sapere

    p.s: io non partirei in montagna con quelle gomme.
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Pirelli Winter sottozero 225/45/17 seminuove (4.000km) e su manto stradale viscido (residui di acqua, non di neve) mi salvano giusto i controlli, che grazie al cielo fanno egregiamente il loro dovere (saranno i 1350kg).
    Un mezzo disastro anche in frenata (sempre sul viscido).
    Si insomma un mezzo casino, quindi carissimo Andrea (Paccagnella) mi sa che so di cosa parli
    :wink:
     
  18. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM

    Strano però, dicono essere tra le migliori nel mercato! Io stesso le ho comprato e alcuni giorni fà (avevo aperto un post a riguardo) sulla neve, ho avuto qualche problema di slittamento. Poi alcuni esperti di codesto forum mi hanno rincuorato dicendo che è normale.
     
  19. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    Oggi ho guidato per un paio d'ore un 530d berlina con le Pirelli Winter da 18" (mi pare DOT 06).
    Mi hanno fatto una pessima impressione , anzi in un caso mi sono anche spaventato, ero sul viscido intenso con temperature di circa 1 grado strada con molte curve in ombra.
    Infatti dopo 2 km della mia "scivolata" sul sapone tutto bloccato : brutto incidente fra due vetture polizia , ambulanze etc.

    Morale: io sulla mia sono al terzo anno di Dunlop Winter Sport M3 da 18" e sono MOLTO SODDISFATTO anche se in questo terzo anno le prestazioni sono alquanto degradate, sicuramente le metterò nuove alla prossima stagione invernale.

    Vedere reportage foto: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=116636
     
  20. Fairy320Cd

    Fairy320Cd Secondo Pilota

    572
    8
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.231
    320Cd 2005
    anche io pirelli sottozero 205/55 r16 (H) ...a me succede spesso sul viscido che parta l'anteriore..ho provato anche ad alzare la pressione e mi pare uguale...l'anno scorso non ho notato questo comportamento..e dire che sono di settembre-ottobre 06 di fabbricazione..quindi non posso immaginare che si sian già indurite...invece x la frenata mi sembran molto buone...pioggia battente...pedone ke d notte a 6-7metri incomincia ad attraversare su una strada a 4corsie..io arrivo ad 80 all'ora ed in1attimo la macchina si ferma senza un accenno di ABS...
     

Condividi questa Pagina