Prima volta in vita mia | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Prima volta in vita mia

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da 996GT3, 12 Dicembre 2007.

  1. marchino

    marchino Kartista

    95
    1
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    15
    330i cabrio (E93) attiva
    mah... sulla rivendibilità avrei qualcosa di ridire.
    secondo me il diesel finora veniva venduto meglio perchè consumava meno e il gasolio costava meno (anni fa anche molto meno della benzina), e chi compra un usato magari a certe cose ci sta più attento di chi compra un nuovo.
    forse sarò smentito, ma credo che anche le quotazioni degli usati a gasolio alla lunga si livelleranno su quelle dei benzina.
    e poi c'è usato e usato...
    il mio 320ci del gennaio 2004 il concessionario BMW me lo ha valutato 1500 € più del valore di quattoruote, mentre il 330d luglio 2007 di un mio amico (996GT3 forse sai di chi parlo... di maurino) lo stesso concessionario lo ha valutato 3000 € meno di quattroruote.
    io ho comprato un 330i e lui vuole comprare un 330d.
    non mi sembra che in questo caso il diesel abbia mantenuto il prezzo meglio del benzina!!!

    sulla maggiore coppia del diesel non discuto (anche perchè altrimenti si rientra nei soliti discorsi :lol: e andiamo OT), ma sinceramente preferisco un'auto che comincia a spingere a 4000 rpm, anzichè una che a 4000 rpm ha già dato tutto.
    questione di gusti...
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    una che inizia a spingere quando fa i 6 al litro
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Eccomi, 335d E92 Futura venduta a 46500, 335i E92 Futura in conce in vendita a 42 e nessuno le vuole.

    + o meno stessi accessori.

    E non si sta a guardare il km/l in + o in meno sulle 335!
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Aggiungo che forse il caso del 320 è in BMW quello più favorevole al diesel perchè il 320d è un capolavoro, il 320i è un motore diciamo.. come tanti ce ne sono in giro.
    Tra 320i e 320d forse sarei in dubbio anche io, ma più per demerito del benzina che altro. Non avrei dubbi invece se si trattasse del 320Si, rarissima e presumo non più in produzione.

    Se si imposta un confronto 330i/330d sono sicuro che il punto di pareggio sarà molto molto avanti nel chilometraggio.
    Col gasolio a 0.80€ al litro come era anni fa ha un senso anche il 330d o il 335d (a chi apprezza il genere), col gasolio più caro della benzina bisogna arrampicarsi sugli specchi per giustificare il diesel.
    Non so se mi spiego, lo ripeto perchè secondo me fa effetto: Diesel V Power a 1.45€ al litroooooo!!!

    Io e Marchino abbiamo provato sia le nostre 330i che le 330d in pista a Misano, bisogna essere di molto estrosi per preferire il diesel, non sembra neanche la stessa macchina.

    Quindi dal punto di vista economico siamo 0-0, da quello del fascino 1-0 per il benza.
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La tua era particolare e bella. Quelle così io continuo a dire che sono più desiderate, come sono sicuro che se metti in vendita un 330i E93 argento/pelle nera e quella di Marchino la seconda la vendi meglio.
    Ok, 4R e Eurotax, ma quando le vedi dal vivo non sono tutte uguali.
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Cmq è stato uno sciacallo a fare quel prezzo, visto che ancora la benzina è lievemente più cara del gasolio (1,372 vs 1,301 come media nazionale)
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sono benzine e gasoli particolari, non quelli standard.
    Ci ho fatto caso ieri sera perchè ho fatto due pieni consecutivi, altrimenti non sono mai al corrente dei prezzi anche perchè la 95 sul 330i non l'ho mai messa.
     
  8. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    avete visto su striscia? Un distributore oggi metteva il gasolio a 1.945!
     
  9. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    Voglio portare un punto di vista diverso, magari inusuale.

    Due mesi fa ero assolutamente determinato a sostituire il 535d con un benzina o 530i o 530xi, non essendo disponibile in Italia il 535i.

    Premesso che ero e sono particolarmente affezionato al diesel per le sensazioni di guida ,a me piace lo scatto brutale (coppia in basso) pur facendo 10-12.000 km all'anno quindi regimi da benzina sotto il profilo del risparmio.
    Altra premessa io la vettura la voglio avere a disposizione per tre anni, pagando una cifra certa, e poi dopo tre anni nessuna rogna la restituisco e basta : quindi o noleggio o acquisto con formule tipo SELECT che per me sono noleggi mascherati.

    Ebbene ho configurato sia 530i che 530xi per cifre decisamente inferiori al 535d e i preventivi fattimi sia NLT che SELECT mi comportavano rate decisamente superiori al 535d sia pure per vetture che da nuove valevano da 6000 a 10000 euro in meno del 535d.
    I motivi sono anche logici : valore residuo stimato molto più svalutato e in un caso sconto minore.

    Per cui ho ripreso un 535d di cui sono soddisfattissimo, anche se il gasolio sta sorpassando la verde, almeno i vari gasoli speciali per ora.
     
  10. marchino

    marchino Kartista

    95
    1
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    15
    330i cabrio (E93) attiva
    quello che volevo dire con i miei esempi è semplicemente che non bisogna generalizzare.
    conviene il diesel perchè consuma meno? non è detto!
    il diesel mantiene il prezzo meglio del benzina? non è detto!
    semplicemente ognuno deve provare a farsi i conti in tasca in base alle sue esigenze (ancora una volta lascio da parte le preferenze personali benza vs. gasolio): quanti km. faccio ogni anno? fra quanto penso di cambiare auto? ecc.
    faccio 1000 km/mese? faccio 5000 km/mese? se guardiamo il lato prettamente economico della questione, non è la stessa cosa...
    prevedo di cambiare auto non prima di 8 anni? ok il diesel varrà di più... 2500 € contro i 2000 € del benzina!
    ecc.
    ecc.
     
  11. marchino

    marchino Kartista

    95
    1
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    15
    330i cabrio (E93) attiva
    dovendo scegliere e potendomelo permettere, sicuramente sì.
    e sono convinto che tanti la pensano come me... altrimenti che senso avrebbe stare a parlare tanto di Z4M e M3?!?
     
  12. Lucas2008

    Lucas2008 Kartista

    89
    0
    2 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18
    BMW318d 143cv my2008

    Io ho fatto analoghi conti, bandomi sui tuoi :)) con il 318 e media ANNUALE 15.000km (pochini se pensiamo ad un diesel..ma tanto per dare un'idea)

    consumo medio 318d: 4,7 l/km--> su un anno 885
    consumo medio 318i: 5,9 l/Km--> su un anno 705

    Considerando i prezzi al 21.12.2007: http://www.newstreet.it/prezzi_benzina_gasolio.html
    quindi es. TOTAL (quello MENO Caro!!!=D> ) 1,374 BENZ, 1,299 DIESEL

    Si ha:
    1nel caso benzina 885*1,374=1215,99€ annui
    2nel caso diesel 705*1,299=915,795€ annui
    3Differnza tra i 2: 1215,99-915,795=300,195€ che si risparmiano con il diesel.

    Fermo restando il rapporto di differenza tra costo per litro diesel e benzina pari a 0,075€--> in 7aa uno risparmia circa 2.101€ se usa un diesel e percorre 15.000km annui (fermo restando che le assicurazioni continuano a penalizzare ancora i diesel).

    Anche io avevo il dubbio per il DIESEL o BENZINA, ma proprio venerdi ho fatto ordine per 318d....purtroppo è ancora troppo presto per dire se ci darà un ritorno al benzina, ma per la legge del mercato (ed i correlati cartelli delle società petrolifere) se vi sarà un incremento delle auto a benzina ecco che il divario del costo tra DIESEL e BENZINA che ad oggi è sui 0,075 si può ben che allungare....SPERIAMO fino ad oltre 10 CENT!
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Te per risparmiare 25€ al mese hai preferito il diesel???:eek:
    25€ mensili su una Serie 3 sottolineo, non su una Aygò!:confused:
     
  14. marchino

    marchino Kartista

    95
    1
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    15
    330i cabrio (E93) attiva
    l'esempio che io ho fatto, e che tu giustamente hai ripreso per l'auto che t'interessa, era solo per fare capire che non sempre conviene il diesel rispetto al benzina.
    e che se conviene spesso il risparmio non è una cosa da combiare la vita.
    quoto l'ultimo intervento di 996gt3... siamo su un forum bmw, mica su quello della daewoo!!!
    e poi ci tengo a chiarire una cosa.
    per me l'auto è al 100% passione e divertimento, qualcosa che sfugge ai ragionamenti utilitaristici nudi e crudi.
    un ragionamento al centesimo potrebbe andare bene per una lavatrice, che tanto la metto in uno sgabuzzino e di sicuro non sto a guardarla o ad ascoltarne il suono quando è in funzione.
    ma a me la macchina deve trasmettere qualcosa anche quando la mattina faccio i miei 10 km per andare al lavoro.
    a questo punto qualcuno mi può dire che le stesse sensazioni che provo io con un benzina gliele dà un diesel.
    e io lo accetto (ci mancherebbe...), farebbe bene al 1000% a prendere un diesel anche se venisse a costargli di più.
    ma spostare il ragionamente solo sul piano della convenienza non lo accetto :evil: .
    altrimenti (permettettemi il paragone) tutti andremmo in giro con uno swatch al polso, che è infinitamente più preciso di un rolex o di un patek o di un audemars, costa 100 volte meno (su questo non credo ci siano obiezioni da parte di nesuno :mrgreen:), non c'è il rischio che lo rubino, ecc.
    per fortuna però quello che la gente sogna è un rolex e non uno swatch, e spesso quando può se lo compra alla faccia di tutti i ragionamenti.
     
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Io prenderei un 318d rispetto ad un 318i anche se il gasolio costasse il doppio, perchè il 318d è "onesto", il 18i è una pippa.

    IMHO.
     
  16. marchino

    marchino Kartista

    95
    1
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    15
    330i cabrio (E93) attiva

    quoto=D> !!!
    stessa cosa per i 320.
    diesel o benzina sono auto che non comprerei mai-
    però se spostiamo il discorso su 330i vs. 330d o su 335i vs. 335d secondo me la cosa cambia, e di parecchio :wink: .
     
  17. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ...ma perchè non confrontare il prezzo della benzina con dei gasolii non "speciali"?

    Io, alla Agip, metto il diesel al faidatè a 1,278 Euro/litro...
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    All'alba dei miei 20mila km scarsi annui non ho nessun rammarico di non aver preso benzina, anzi, ho scelto diesel perchè il 231cv benzina mi sembrava elettrico quando davi gas. E lo pagavo anche parecchie migliaia di euro di meno.
     

Condividi questa Pagina