A tutti i possessori del E39 M5. | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

A tutti i possessori del E39 M5.

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da sam, 18 Dicembre 2007.

  1. sam

    sam Aspirante Pilota

    13
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW M3 e46
    Ciao tutti,
    sto x comprare un e39 m5, l'unica cosa ke mi trattiene ancora sono i costi di manutenzione esagerati.
    Ora mi rivolgo a tutti possessori di quella macchina e chi c'ha una certa esperienza,
    Per piacere mi potete indicare i diversi costi da temere:
    1) i costi degli eventuali riparazioni
    2) la frequenza dei riparazioni
    3) conumo medio(benzina, olio motore)
    4) costi dei normali tagliandi
    5) la possibilità di eseguire le riparazioni dalle officine private(non conce BMW)
    PS:dato che sia utilizzata in modo normale cioè ne agressivo e neppure da vecchiette.

    Scusate ma ho davvero bisogno del vostro aiuto.
    Vi ringrazio in anticipo.
    Sam
     
  2. sam

    sam Aspirante Pilota

    13
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW M3 e46
    Nessuno?!!!!
     
  3. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    non la hanno in tanti la m5 e39 mi sa

    è cmq un auto costosa, che di media, non fara piu dei 6/7km con un lt
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    comunque quell'auto è una f.igata su 4 ruote
     
  5. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    C'è qualcuno che la ha però scrive poco sul forum.

    A qualche domanda posso risponderti pure io:

    -I costi delle evenutali riparazioni staordinarie sono abbastanza alti, e per quanto riguarda il motore paghi tutto 2 volte, una per bancata.

    -La frequenza delle riparazioni dipende dall'uso che si fà della macchina e dalla sfiga, sono auto che possono fare anche 200'000Km senza grosse spese, solo tagliandi.

    - i consumi di benzina sono piuttosto alti, anche rispetto alle M3 diciamo intorno ai 6Km/l, l'olio di solito non c'è bisogno di rabboccarlo tra un tagliando e l'altro (che andrebbe fatto ogni 10'000Km)

    - I normali tagliandi costano sui 400/450€, le ispection II (controllano praticamente tutto) possono costare notevolmente di più (sulla M3 circa 700€/750€)

    - Per il 90% delle riparazioni ci può mettere mano chiunque abbia un minimo di capacità, rimane quel 10% che và fatto in conce perchè solo loro hanno l'attrezzatura per farlo (tipo diagnosi, aggiornamenti software, alcune regolazioni etc etc)

    Ci sono dei costi in più che dovrai anche valutare, 1000€ di bollo all'anno e almeno 1400€ di gomme ogni 10/15'000Km (anche 20'000km, ma devi guidare come una nonna ;) )
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    il precedente prop della mia ha fatto durare le ps2 55.000km :O
     
  7. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Quando ho preso la mia aveva le M3 ***** originali e a 26'000Km..., io c'ho fatto 8000Km e le post sono a metà, forse anche meno :mrgreen:
     
  8. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    I costi di getione non sono esasperati se ti riferisci ad un normale talgliando.
    Il consumo è quello che è... con 100 euro 350km in ciclo urbano.
    L'unico punto a sfavore è che la manutenzione straordinaria, mi riferisco a riparazioni x eventuali guasti non comuni, non la sanno fare neanche nelle officine autorizzate bmw (naturalmente tranne qualche eccezione).
     
  9. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    :eek::eek:
    ecquivale a circa 2 km/litro. Mi sembra veramente eccessivo.
    Solamente nell'uso pistaiolo penso che i consumi possano arrivare a tanto
     
  10. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Beh, con un'auto così ci vorresti girare passeggiando?=D>
    E cmq, non so a quanto compri tu la benza, ma a quanto la compro io siamo intorno ai 4 a litro...
     
  11. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    si scusa, sono circa 4 km/litro
     
  12. sam

    sam Aspirante Pilota

    13
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW M3 e46
    Quindi se facciamo 2 conti:

    - 1000€ bollo/anno
    -almeno 1000€/anno assicurazione
    -almeno 1000€/anno (materiale di usura e tagliandi)
    -eventuali riparazioni (non comuni ma possono arrivare a cifre :eek:con tanti zeri)
    -consumo di benzina in media 5km/L

    Come la vedo è davvero tanto!! o sbaglio?
     
  13. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    eh beh i lussi della vita si pagano
     
  14. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    bhè....io in città con un pieno faccio 250/270 KM......:wink: :wink: :wink: :wink:
    .......a monza...........vabbè meglio che non lo dico...](*,) ](*,) ](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. sam

    sam Aspirante Pilota

    13
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW M3 e46
    Concordo,
    però visto il valore attuale di questa macchina nel mercato, che è abbastanza basso, non mi pare che chi se la può permettere possa permettersi i costi di gestione e di manutenzione!!
     
  16. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    bé ma non vuol dire niente che il costo di acquisto è basso, lo so anche io che con il prezzo di una nuova utilitaria ben accessoriata ci compri due m3 E36, ma la prima è un'auto senza pretese la seconda rimane un'auto di nicchia anche se molto svalutata... e per questo i costi di gestione sono parecchio elevati. Altrimenti andrebbero tutti in giro con auto da 400cv (io compreso) :D
     
  17. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    anche molte auto d'epoca costano "meno" di auto nuove, ma nn x questo mantenerle poi costa poco :wink:

    inoltre, quoto tutti: una yaris nuova costa anke di più di una M5 (modelloa caso), ma hai cmq un motore di tutt'altyro "spessore", prestazioni e , ahimè, tecno9logie che rendono cmq le manutenzioni onerose. non è da sottovalutare la cosa, anche se effettivamente va a fortuna, potresti faer anke vagonate di km senza dover far altro che olio e filtri. ma l'imprevisto ci sta....
     
  18. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    hai mai pensato perche io, o la maggior parte degli utenti, va in giro con macchine "normali" e non in M5 anche se il costo di acquisto è uguale o addirittura inferiore (dell m5, ovvio)??:wink:
     
  19. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    io starei su i 2000€ l'anno di materiale di consumo (solo le gomme saranno 1300€+500€ di tagliando)
     
  20. sam

    sam Aspirante Pilota

    13
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW M3 e46
    Ti basi sulla tua esperienza con le M3 dando queste cifre?
    Oppure hai avuto qualque esperienza anche con l'M5?
    Perchè penso che abbiano costi di gestione diversi :-k no?
     

Condividi questa Pagina