/ come da titolo, purtroppo comprare un'auto usata comporta anche questo, che l'auto sicuramente è incidentata ed ora devo sostituire i passaruota e le tormbe. le trombe, ne funziona 1, l'atra ha gli attacchi rotti, ho comprato delle trombe normali ad 1 filo le nostre hanno 2 poli (con spinotto a 2), qualcuno sa come si possono adattare visto che ormai la spesa è fatta e non voglio andare dall'elettrauto 318 ci 2002 coupè ringrazio
Le trombe originali si trovano all'interno del paraurti anteriore, una a destra e l'altra a sinistra in posizione alquanto inaccessibile, hanno due fili ciascuna perchè evidentemente sono montate su supporti isolati e quindi necessitano anche del filo di massa. La cosa più pratica da fare è quella di intercettare i fili che passano all'interno del cofano motore, al lato del passaruota sinistro, che portano la corrente alla trombre, tagliarli e di li collegarli alle nuove trombe che monterai nel vano motore. Le nuove trombre, probabilmente, avranno un solo filo in quanto la massa (il negativo) è collegato direttamente al corpo delle trombre e al loro bullone di ancoraggio. Quelle vecchie, (di serie) lasciale al loro posto, inattive.:wink:
/ grazie claudio, ho tolto i passaruota perchè distrutti, quindi sono accessibili, ma il problema è il collegamento ovvero ho alcuni dubbi: le trombe nuove hanno 1 collegamento faston (il + 12 V penso), la massa la dovrei collegare alla carcassa della tromba dunque, ed il tutto collegarlo ai fili che esistono già, il dubbio sorge quando devo fissarle che le carcasse trombe vanno a toccare la carrozzeria, non è che va tutto a massa? o il negativo delle trombe li devo collegare tra di loro?
Quindi colleghi solo il +12 alle nuove, e la massa dal cavetto originale la lasci "penzolante".:wink:
/ grazie ragazzi ci provo, male che va ho tanti fusibili, comunque vi faccio sapere come va a finire auguroni al forum