Ma è possibile che non esista la possibilità in caso di "guasto" di chiudere la macchina con un tasto di emergenza .... non capisco il motivo della mancanza di questa funzione , non è possibile farlo after market ?
Ciao esperto Bmw! un piccolo off topic: per caso sai se esistono dei "tappini" per coprire i buchi dove si installa il frangivento (nel catalogo e93 sono coperti), nel caso avresti anche il codice di quelli sandbeige? Grazie!
***** che forum "tecnico" ,lo sò che non si può chiudere , la mia domanda era nessuno sà se esistono soluzioni - alternative - consiglii. A PARTE COPRIRLA CON UN NYLON SE PIOVE
ti ho gia risposto non esiste soluzione assistenziale applicabile dal cliente. se la capote si blocca per problemi meccanici (ripeto meccanici non elettrici )l unica mossa e portarla in conc che con molta pazienza e con appositi attrezzi la richiuderanno e faranno una diagnosi
per eventuali "blocchi" meccanici capisco quello che dici, mi sembra quasi impossibile che succeda, a meno chè nn si faccia qualche cazzata, ma mi chiedevo in caso di problemi "elettrici" , ossia se parte un motorino o due che siano (non sò) possibile che non si possa richiudere "manualmente".
Il motore che aziona la pompa è uno solo, lo produciamo nell'azienda dove lavoro; se ne avete bisogno... :wink:
La pompa idraulica per la capote Bmw è sempre stata abbastanza affidabile,sin dalla mitica e36 veniva utilizzata. Il fatto che non esista la possibilità di chiuderla manualmente è una grossa pecca,se uno è in vacanza come deve fare a chiudere l'auto in caso di guasto,oppure se inizia a piovere so cavoli amari perchè la car diventa piscina.
immagino che ***** significhi "c.a.z.z.o. che forum tecnico" da poco iscritto ma con molte pretese, bravo complimenti
non ti preoccupare, il motore è sottoposto ad una miriade di controlli; devi essere proprio sfigatissimo...
Da come si era messo il topic, mica aveva tutti i torti!!! Comunque oggi in Conce ho sentito il tipo che è stato ADDESTRATO per risolvere proprio questo problema... mi ha detto che non ha mai messo mano (e sentito emtter mano) al tetto della e93 per un blocco del sistema! ...per quanto riguarda il motivo del mancato tasto di sblocco, mi ha detto che il tetto è MOLTO pesante e assai complicato da rimettere in fase... in altre parole, nemmeno lui ci metterebbe mano fuori dall'officina! :wink:
...in effetti è quello che pensavo anch'io, magari in caso di viaggi lunghi mi farò un "telo" tipo MG di una volta. PS : voi aprite e chiudete andando (max circa 50km/h) ?
in effetti un problema mica da poco, dover viaggiare con un telo dietro dovrebbero trovare una soluzione
...ma perchè state a criticare una scelta (di non avere modo di riposizionare il tetto manualmente) senza prima vedere/capire se sarà un vero problema? Ma scusdate, se FONDETE IL MOTORE c'è un bottoncino per sistemare la cosa????