Per tutti quelli con E92 e problemi turbo | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Per tutti quelli con E92 e problemi turbo

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bbortolo, 20 Novembre 2007.

  1. stonecold77

    stonecold77 Collaudatore

    338
    1
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    20
    AR 147 Mjet - E92 320d Attiva
    A proposito, qualcuno ha l'indirizzo di 4ruote, Auto, Al volante, etc dove inviare queste segnalazioni?

    Ho chiesto Sabato dopo essere stato in conce a BMW Italia, sempre via mail, visto che mi hanno sempre risposto prontamente, di farmi sapere i tempi, perchè non avrei accettato dei tempi così lunghi......bhè, nessuno all'orizzonte.....:evil:
    Dopo aver speso tutti quei soldi, ho la macchina parcheggiata in concessionario per il 22% della sua vita (ho fatto un calcolo, tranquilli, non sono numeri a caso...). E non ho considerato i 4 giorni di inutilizzo della prima e la seconda volta, parcheggiata in giardino come arredo (bello eh, ma un po' caro).

    Caxxo, la Ypsilon Mjet di mia moglie, prima versione con 69 cv due anni e poco più di vita, 50.000 km, un tagliando per ora, e nessuno e dico nessun problema.......forse era meglio quella se volevo viaggiare in sicurezza!!

    Al primo che parla male di FIAT Lancia e Alfa, gli riporto tutti i miei problemi con la turbina!!!
     
  2. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    in effetti è una cosa scandalosa.
    non vorrei dirlo ma sabato quando ho messo in moto la macchina, per qualche secondo si è accesa la spia gialla dell'anomalia motore...e si è spenta dopo qualche secondo 8-[
     
  3. BARTDANIELE

    BARTDANIELE Kartista

    50
    0
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D COUPE 2007
    Io Gia Ci Sono Passato.
    Su E92 320d Sostituita Turbina Dopo Un Mese Di Vita E 2000km.auto Ferma Per 2 Settimane.....
    Ho Scritto Letteraccie Alla Concessionaria, Alla Bmw Italia Roma, Alla Bmw Italia Milano.
    Mi Hanno Risposto Da Milano Una Volta Riparata.
    Mi Hanno Detto Che Si Scusano Ma Anche Auto Cosi Tecnologicamente Evolute Possono Avere Dei Problemi......
    E In Merito All'auto Sostitutiva Non All'altezza( Io Ho Avuto Fiat Bravo, Vw Golf Plus, Ed Infine Bmw 320d Berlina Della Concessionaria) Mi Hanno Risposto Che Loro Nn Sono Tenuti A Dare In Sostituzione Un Auto Della Stessa Categoria.........
    Io Mi Aspettavo Almeno Un Buono Da Utilizzare In Conce, Un Tagliando, Un Allungamento Della Garanzia, Invece Niente Di Tutto Questo....
    Certo Nn Ricomprerei Una Bmw
     
  4. stonecold77

    stonecold77 Collaudatore

    338
    1
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    20
    AR 147 Mjet - E92 320d Attiva

    Tranquillo, con la turbina non si accende nulla, perde solo potenza........quello può essere un altro problema!!! :wink: Scherzo ovviamente!
    Non per la spia, quella non si accende veramente con la turbina giù....
     
  5. stonecold77

    stonecold77 Collaudatore

    338
    1
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    20
    AR 147 Mjet - E92 320d Attiva
    E' quello che ho chiesto anche io, niente di pauroso, solo che ne so, un tagliando gratis, l'interfaccia Ipod gratis, uno sconto sui pacchetti assistenza, insomma qualcosa che ripagasse l'avere una macchina da 50mila euro ferma per il 20% della sua vita in conce.....

    E non parliamo della macchina sostitutiva.....non ho diritto ad una uguale? Va bene, allora tu non hai diritto ai miei soldi finchè la macchina non è perfetta, solo che agendo così si rischia di vedere il sole a quadretti...
     
  6. stonecold77

    stonecold77 Collaudatore

    338
    1
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    20
    AR 147 Mjet - E92 320d Attiva
    Mi hanno appena risposto, dopo avergli mandato l'ennesima mail di lamentela per i presunti tempi di ripristino (un po' lunghetti):

    Egregio Signor xxxxxx,

    nel rinnovare il nostro rammarico per l'ulteriore ricovero della Sua BMW, resosi necessario per risolvere l'anomalia alla turbina, La informiamo che, a meno di imprevisti, il nuovo turbocompressore, ordinato dopo opportuna diagnosi nella giornata di ieri, verrà recapitato alla Bicar S.r.l. nella giornata di domani.

    Il Centro BMW Service di Crema resta, naturalmente, completamente disponibile per qualsiasi ulteriore chiarimento, soprattutto in merito ai tempi di lavorazione, collaudo e restituzione della vettura.

    In questo spiacevole frangente, ci auguriamo che il veicolo di cortesia, erogato attraverso il Servizio Mobile Care BMW, possa quantomeno lenire il Suo disagio e permetterLe la mobilità.

    Certi che possa recuperare presto piena fiducia nel nostro Marchio e provare a lungo il piacere di guidare BMW, rimanendo a Sua disposizione, l´occasione ci è sempre gradita per porgerLe i nostri più cordiali saluti.

    BMW Italia S.p.A.

    Roberto Corradini Elisa Fontana
    Direttore Relazioni Clienti Contact Center Manager

    vvt

    Insomma, mi monteranno l'ennesima turbina difettosa.....ci vediamo tra qualche migliaio di km per una nuova sostituzione!
     
  7. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    ...a quanto stai? .....3 :-k
    se non erro hanno 6 mesi per risolvere il problema secondo la normativa che tutela i consumatori...(non sono sicuro sulla tempistica ma mi sembra proprio che siano 6...), in caso contrario si ha diritto a una car nuova...quasi-quasi ci penserei se fossi in te :-k

    ......Tornando a me, ho il preventivo in mano, ma sta turbina mi frena....e dall'altra parte non si decidono a fare uscire l'A5 2.0 tdi...
    ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)
     
  8. blackdog

    blackdog Kartista

    104
    15
    10 Luglio 2007
    Reputazione:
    1.279
    E92 32OD
    Stasera porto la mia in conce per la sostituzione (almeno cosi mi hanno detto) della turbina. Tempo previsto 1 giornata. Vedremo come andrà a finire. Stranamente adesso va bene... effetto dentista mah?
     
  9. bbbmw136

    bbbmw136 Aspirante Pilota

    26
    0
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw320d
    A me la turbina mi ha lasciato a 325.000 km,e mi sono arrabbiato come un pazzo con il meccanico perche mi lasciava il livello dell olio sempre sopra al massimo(e una delle cause ,come anche il filtro dell,aria sporco che lo cambio ogni 50-60.000km)
    Comunque queste rotture di turbine con pochissimi km e a dir poco scandaloso,se sarebbe successo a una fiat o alfa avremmo detto queste macchine italiane di ..... e uno schifo ma macchine che costano un occhio della testa bhoo.
    Ma scusare ma prima di mettere un motore in commercio non si collauda minimo per 100.000 a tirare il collo.?o noooooo
    e allora che az fanno,io mi devo cambiare la macchina ,e vorrei resta in casa ,sempre 320d,ma queste cosa mi fanno pensa#-o #-o #-o #-o #-o #-o e non poco #-o #-o #-o sto a pensa#-o #-o #-o :-k :-k :-k :-k #-o #-o #-o #-o sono dubbioso:-k :-k :-k e parecchio#-o :-k ](*,) #-o :-k ](*,) #-o :-k #-o :-k
     
  10. stonecold77

    stonecold77 Collaudatore

    338
    1
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    20
    AR 147 Mjet - E92 320d Attiva
    2 in due mesi, non male....
    una a 1800km e l'altra a 7900....

    Dalle ultime informazioni ricevute, ma prendetele con le pinze visto che nessuno, manco BMW italia sa niente, si dice che il richiamo sarà a Gennaio.

    Cmq, giusto per far capire la grandezza del problema, sempre parlando con un persona di BMW, mi è stato detto che il 60% delle macchine vendute con quella motorizzazione gli è tornata indietro per la turbina almeno una volta..... fate vobis.

    Un =D> a BMW

    Mi trovo d'accordo con chi dice che se una cosa del genere fosse successa a FIAT, Alfa o Lancia, sarebbe successo il finimondo, con insulti vari e via dicendo.
    Mi sembra invece che negli ultimi anni il gruppo italiano sia cresciuto molto, in tutti gli ambiti, dalla progettazione ai materiali, e qualcuno invece stia peggiorando....forse devo tornare sui miei passi??

    Il risparmio economico su alcune parti a fronte di una prospettiva con utili maggiori da spartire, fa sempre cadere in errori grossolani che deludono profondamente i clienti , sopratutto come me, che in BMW ha sempre visto un punto d'arrivo, per affidabilità in primis.
     
  11. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    avete ragione però vi dico, mi è successo lo stesso calvario turbina con la 307 motore PSA e in 4 anni che l'ho avuta MAI un richiamo e mai un tentativo di risoluzione del problema.
    se è vero che BMW sta aspettando le turbine modificate per fare i richiami, questo vuol dire che la serietà del marchio c'è tutta.
    perchè non esistono marchi che non hanno problemi prima o poi, l'importante è che la casa madre faccia di tutto e in fretta per risolverli.
     
  12. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    ...confermo il problema della 307, l'ha avuto un mio amico dopo un anno di a/r dal conc. alla fina l'ha cambiata...
    ...tornando alle ns. famigerate turbine, ok...è in assoluto il pezzo più delicato delle motorizzazioni a gasolio...e ci stà pure il difetto di fabbricazione...ma quello che dà fastidio sono due punti:
    1- ritardo abnorme e non giustificato nella risoluzione del problema
    2- nessuna presa di posizione da parte della BMW, ovvero nessuno comunicazione ufficiale nell'ammettere il difetto di fabbricazione e/o progettazione a prescindere dal fatto che il fornitore di turbine sia esterno....

    Mandi,:wink:
     
  13. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sul punto1 credo che non sia dipeso da BMW, nel senso che le turbine (e le relative modifiche) spettano al produttore delle stesse.... probabilmente Garret?
     
  14. _MaxBmw_

    _MaxBmw_ Collaudatore

    259
    5
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    4.407
    E92 320d Msport
    Sarebbe interessante sapere la % dei casi(almeno in Italia),nei quali si è rotta la turbina(attuatore?) nel "nuovo" 177cv.
    2/10? 3/10?...8-[

    Il mio 177cv arriva fra 10giorni e non so se essere piu' preoccupato o felice..:confused:
     
  15. stonecold77

    stonecold77 Collaudatore

    338
    1
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    20
    AR 147 Mjet - E92 320d Attiva
    A prescindere dal produttore della turbina, che ha la responsabilità oggettiva, è BMW che si deve fare carico di tutto il resto, compresa una presa di posizione ufficiale che finora non c'è mai stata, come se non volesse ammettere che questo motore ha un problema.

    Questa mattina ho ritirato la mia amata E92 (si, perchè io cmq la adoro!), e tutti mi hanno rassicurato, dicendomi che quella montata era sostanzialmente diversa dalla precedente, e che quindi non dovrei più avere problemi.
    Gli ho risposto che non c'è 2 senza 3, ma spero vivamente che la mia rimanga una battuta e non si tramuti in realtà.

    Nel frattempo parlavo con il commerciale che me l'ha venduta, che mi fa "se vuoi venderla prendi ancora bene, ho già qualche cliente che mi ha lasciato i riferimenti nel caso qualcuno la voglia vendere, abbiamo un bel po' di richieste".

    Cosa fare? Il problema è che anche volendo prenderne un'altra, prenderei sempre E92, dovrei a quel punto cambiare motorizzazione, ma ciò vorrebbe dire sborsare "almeno" 10.000 euro, prendendo in considerazione il modello base.

    Credo che proverò a riporre un po' di fiducia ancora in BMW, perchè è innegabile che questa auto si faccia subito amare, fin dal primo momento, ed è veramente difficile separarsene...
     
  16. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    ...ha ragione simone72, dal manifestarsi del problema hanno (per legge) sei mesi (mi sembra) per risolvere il problema, altrimenti (sempre per legge) hai diritto a una car nuova...e senza ulteriore esborso di denaro;
    Mandi,:wink:
     
  17. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R
    E' per questo infatti che io ho comperato una 325d 6 cilindri invece del 4 177Cv ! Toglimi una curiosità, chi è il venditore ? E' il Sog. Ventu.. ??
     
  18. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90

    il mio "uomo di fiducia" bmw mi dice 1/10.. e credo non stesse esagerando visto che voleva piazzaermi un 163cv..

    P.s. la mia 177cv arriva a gennaio.. speriamo abbiano risolto!!!
     
  19. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    mi dai un riferimento normativo preciso?
     
  20. Lucas2008

    Lucas2008 Kartista

    89
    0
    2 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18
    BMW318d 143cv my2008
    Riporto solo di comodo alcuni riferimenti normativi, fermo restando che i presupposti (come qualcuno paventava) per la sostituzione dell'auto non ci sono visto quanto è chiaramente desumibile dall'Art 130 c .3 e 4.
    ..certo che se i casi dovessero esplodere e la soluzione al problema non si trova.....si possono raggiungere dei compromessi economici anche se già da ora riterrei applicabile il 130 c.7 ed 8.

    DLgs 6 Ottobre 2005 n. 206
    -CODICE DEL CONSUMO-

    TITOLO II
    Responsabilità per danno da prodotti difettosi

    ART. 118
    (Esclusione della responsabilità)
    1. La responsabilità è esclusa:
    a) se il produttore non ha messo il prodotto in circolazione;
    b) se il difetto che ha cagionato il danno non esisteva quando il produttore ha messo il prodotto in circolazione;
    c) se il produttore non ha fabbricato il prodotto per la vendita o per qualsiasi altra forma di distribuzione a titolo oneroso, né lo ha fabbricato o distribuito nell'esercizio della sua attività professionale;
    d) se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante;
    e) se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso;
    f) nel caso del produttore o fornitore di una parte componente o di una materia prima, se il difetto è interamente dovuto alla concezione del prodotto in cui è stata incorporata la parte o materia prima o alla conformità di questa alle istruzioni date dal produttore che la ha utilizzata.


    TITOLO III
    Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo
    CAPO I
    Della vendita dei beni di consumo.

    ART. 130
    (Diritti del consumatore)
    1. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
    2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
    3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
    4. Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:
    a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
    b) dell’entità del difetto di conformità;
    c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
    5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
    6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d’opera e per i materiali.
    7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
    a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
    b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 6;
    c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
    8. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene.
    9. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
    a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 6, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
    b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
    10. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.


    ART. 132
    (Termini)
    1. Il venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
    2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
    3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
    4. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 130, comma 2, purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
     

Condividi questa Pagina