come installare la plafoniera con luci di cortesia | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

come installare la plafoniera con luci di cortesia

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da alecs, 29 Gennaio 2005.

  1. luca220496

    luca220496 Kartista

    189
    1
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    318i Touring '00 (E46)
    Chi sa dirmi il codice delle luci del vano piedi? E quanto costano?
    Luca
     
  2. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    potete farmi vedere una foto o darmi il codice di questi 3 connettori metallici? grazie...:wink: up
     
  3. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    e' possibile vedere dove va saldato il positivo? magari una foto!!! grazie....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  4. Lucas2008

    Lucas2008 Kartista

    89
    0
    2 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18
    BMW318d 143cv my2008
    Ma qualcuno sa dove posso reperire la plafoniera luci posteriore (intendo qualla che si può acendere autonomamente da quella anteriore e che fa parte del pacchetto luci)...costi? Cod. Articolo?
     
  5. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    nessuno mi puo' aiutare? :lol: ho la plafoniera ma non so dove collegare il positivoooo](*,) ](*,) ](*,) ](*,)
     
  6. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    scusate la cosa più comoda secondo me è prendere corrente dal circuito che alimenta i due led arancioni, ovviamente prendendo corrente PRIMA della resistenza altrimenti non avete il 12v ma un 4v. Unico neo: le luci spot funzioneranno solo a luci accese (ma dubito che possano servire quando c'è luce fuori).
     
  7. Fluz

    Fluz Kartista

    116
    0
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 xdrive 2.0d Step-R1100S
    Ciao a tutti.

    Riprendo questa discussione ... ho cercato in giro per il forum, ma non sono riuscito a trovare risposte.

    Ho da poco acquistato una plafoniera con luci di cortesia proveniente da un E46, da montare sulla mia X3 di luglio 2009.

    Convinto di dover fare tutti i lavori di cablaggio indicati più volte, mi sono preparato ... ma ... sorpresa! La mia plafoniera "economica" apparentemente aveva lo stesso cablaggio di quella più "completa". Stesso spinotto e cavi intestati allo stesso modo ... :-k

    Ho detto: proviamo a connettere lo spinotto così com'è, dovrebbe accendersi soltanto la centrale, come detto più volte ... nuova sorpresa! Si accende tutto!

    Il problema sta nel fatto che sembra che il tasto centrale per spegnere la plafoniera sia disabilitato ... la luce centrale resta sempre accesa, mentre i tasti delle spot di lettura comandano regolarmente accensione e spegnimento. I led ambra si accendono e spengono con i fari ... l'unica cosa è che non riesco a spegnere la plafoniera!

    Qualcuno ha lo schema dei contatti per capire se devo ponticellare qualcosa o invertire delle connessioni?

    Grazie mille.

    by Fluz
     
  8. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    oggi mi son cimentato con l'upgrade delle plafoniere con luci spot. Per l'anteriore non c'è stato nessun problema, portato il positivo mancante per gli spot facendolo passare su per il montante destro e poi collegandolo al connettore per la plafoniera (farò il reportage appena terminato :wink:).

    Mi sono invece bloccato per le due plafoniere posteriori. Ho individuato nel mazzo di cavi del baule quello di colore giallo/rosso che è temporizzato e quindi va benissimo per essere portato agli spot ma non riesco a farlo passare da nessuna parte.

    Se parto dal baule ho questa situazione:

    [​IMG]

    Si vede il mazzo di cavi che entra nell'abitacolo tramite quella parte in gomma che si vede nel fondo ma poi proseguono sotto il divano posteriore per arrivare al motore.

    Se provo partendo dalle plafoniere la sonda si blocca subito.

    Qualcuno di voi sa dirmi come faccio a far passare i due nuovi cavi per le plafoniere posteriori?
     
  9. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Perche non riesci a farlo passare?

    Dove vedi quel tampone finisce nel fianchetto posteriore e ti conviene toglierlo, poi fai passare i fili dietro l'avvolgitore delle cinture e in fine dietro al montande posteriore
     
  10. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Grazie Mauri.

    Riesco a vedere i fili all'uscita del tampone, sono sotto il divano posteriore.

    Ho tolto la seduta del divano ma poi non son riuscito a smontare lo schienale che da me è unico.

    Dici che se tolgo lo schienale poi risco ad arrivare vicino all'avvolgi cintura e poi da li ad arrivare fino alla plafoniera?

    Stamattina partendo dall'alloggiamento per la plafoniera ho inserito una sonda ma si blocca subito. Sembra non ci sia uscita e non riesco a vedere dentro.
     
  11. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Si il tuo è berlina giusto ?

    Hai gia smonatato il fianchetto dove c'è la plafoniera?
     
  12. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Esatto, il mio è berlina.

    Il fianchetto non l'ho tolto....pensavo non fosse necessario....

    Dici che è da togliere quello? :-k
     
  13. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    DAto un occhiata veloce el Tis

    Allora si devi dogliere fianchetto latrale del schienale seile posteriore sotto le cinture dell'avvolgitore c'è una clip con un pernino spingilo delicatamente in gui, togli il pezzo di copertura plastico poi tira con forza ma delicatamente il finachetto che è incastrato superiormete da una clip e poi lo sfiili alzandolo verso il cielo, al di sotto hai accesso al tampone che vedi dal baule. per il fianchetto dogli il porta lambata sotto hai una vite tox no ricoda da quanto la sviti poi tiri versi di te e sfili la parte in basso è solo inserita non ha clip ora hai tutto il campo pronto per far passare il filo.

    Spero di essere stato chiaro:wink:
     
  14. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    il sedile era come quello che avevo il,tiri dalla parte superiore del sedile verso di te,nn aver paura,tanto è a incastro...ricordati quando lo rimonti di mettere bene gli occhielli tra la parte inferiore dello schienale e la seduta...cmq una volta smontato lo schienale dovresti riuscire a forzare il fianchetto per farti spazio per passare con la sonda...altrimenti,ahimè,devi smontare la cappelliera[-X#-o
     
  15. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    grazie mille ragazzi, siete stati gentilissimi.

    Oggi riprovo seguendo i vostri consigli.

    Vi faccio sapere :wink:
     
  16. Fluz

    Fluz Kartista

    116
    0
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 xdrive 2.0d Step-R1100S
    Mi quoto da solo ... oggi verificando sul TIS il codice del ricambio della plafoniera che ho acquistato su ebay (63316962056) mi sono accorto che il cod. corrisponde ad una plafoniera posteriore per X5 E53 #-o ... da WDS mi sembra oltretutto che pur essendo identica esteriormente la plafoniera abbia i circuiti diversi ... motivo per cui non funziona correttamente. Cavolo, ma è proprio uguale vista da "sotto" ... probabilmente anche chi me l'ha venduta si è fatto "fregare" dall'aspetto esteriore ... consigli, a parte chiedere il rimborso e la restituzione?

    by Fluz
     
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    letto solo ora paolo. non ho mai fatto questa lavorazione ne smontato un berlina.

    spero che ti siano serviti i consigli degli amici del forum :-)
     
  18. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Grazie lo stesso Cà. In realtà ho riprovato questa mattina ad estrarre la parte superiore del divano posteriore ma non son riuscito a smuoverla minimamente.

    Ora per non fare troppo il rompi provo a dare uno sguardo al TIS. :wink:
     
  19. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Devi tirare forte se poi non te la senti passa da dietro il baule e vedrai in alto il fermo sgancialo da dietro è piu semplice visto che hai tolo tutte la copeture, io è un anno che vado in giro senza hi hi hi
     
  20. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Mauri, penso che il problema sia proprio li. La mia non ha fermo (almeno io non lo vedo), tra baule e sedile c'è la lastra di carrozzeria :confused:
     

Condividi questa Pagina