problema al minimo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

problema al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da simix, 30 Luglio 2007.

  1. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Forse sta partendoti il sensore posizione albero a camme,devi fare una diagnosi dal tuo meccanico di fiducia se ha l'attrezzatura per eseguirla,così da darti maggiori info specifiche degli errori registrati,ci vogliono 5minuti circa.
     
  2. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    la mia aveva il minimo irregolare...lo faceva sempre....appena rallentavi i giri calavano moloto...xo non si è mai spenta...
    non ho speso niente...il mecc.ha staccato il sensore facendo sfociare altrove i vapori....:redface:
     
  3. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    .

    la mia aveva il minimo irregolare...lo faceva sempre....appena rallentavi i giri calavano moloto...xo non si è mai spenta...
    non ho speso niente...il mecc.ha staccato il sensore facendo sfociare altrove i vapori....:redface:
     
  4. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    la mia lo faceva sempre..xo non si è mai spenta...
    costo 0 il mecc.ha staccato il sensore facendo sfociare i vapori olio altrove...
     
  5. luca220496

    luca220496 Kartista

    189
    1
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    318i Touring '00 (E46)
    Io ho pulito bene il collettore di aspizione. Tutto intorno alla valvola a farfalla con del diluente. Era tutto sporco. Adesso va molto meglio, un piccolo abbassamento lo fa ancora. Volevo smontare anche la valvola recupero vapori olio (L'ho vista dopo aver smontato la vaschetta del filtro aria abitacolo), ma dovendo smontare tutto il carburatore ho deciso di aspettare.
    Qualcuno di voi l'ha già smontata?
    Si può pulire o si deve sostituire?
    Cosa costa?

    Luca
     
  6. luca220496

    luca220496 Kartista

    189
    1
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    318i Touring '00 (E46)
    Anche dopo aver pulito la valvola a farfalla, ieri mattina x una volta ho avuto il minimo irregolare. Ho spento e riacceso ed è tornato tutto a posto.
    Sapete se la valvola di sfiato dei vapori olio si può pulire o bisogna necessariamente sostituirla?
    C'è da smontare tutto il corpo carburatore x sostituirla?

    Grazie Luca
     
  7. angeboss27

    angeboss27 Kartista

    70
    1
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    11
    BMW 320d Touring E91 - BMW K1300 R
    Problema al minimo

    La mia 318 Ci oltre alla irregolarità al minimo mi accende anche la spia dell'anomalia al motore,all'officina BMW mi hanno detto che non sono le bobine,cosa può essere?Anche a qualcuno di voi si accendeva la spia?
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Può essere anche la valvola ciclonica o gli iniettori sporchi,hai cambiato il filtro benzina e candele regolarmente? in caso negativo cambiale.
     
  9. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    A me si comportava in modo uguale, alla fine era un iniettore GPL difettoso, sostituiti tutti e 6 per ora sembra che tenga...:-k:rolleyes:
     
  10. Picchio.74

    Picchio.74 Kartista

    187
    5
    1 Novembre 2007
    Reputazione:
    16.057
    BMW 320 CI 2003 GPL
    Raga ieri ho portato la macchia a fare l'impianto a gas .
    il meccanico appena a aperto il cofano mi ha chiesto se era normale un certo ticchettio che proveniva dal lato dove si trovano gli iniettori.
    io pensavo che erano appunto essi.
    il meccanico mi ha detto che poteva essere la valvola a farfalla, che mi poteva dare delle inregolarità al minimo e che essendo un componente eletronico se rotto va sostituito.
    Confermate è meglio una seconda diagnoi alla BMW.
    Ma gli iniettori sono rumorosi nel lavorare?
     
  11. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    ma quanto costa queste valvole?
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Parli della ciclonica(recupero vapori olio)? non costa molto ma la scocciatura è smontare tutta l'aspirazione per arrivarci,poi è più probabile sia uno dei suoi tubicini che ha qualche taglietto(pesca ara in aspirazione e smagrisce la miscela) e lei vada solo pulita.
     
  13. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1.116
    27
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    509.745
    159 2.4jtdM
    mi sono interessato circa la sostituzione del gruppo valvola a farfalla qualche mese fa...solo il ricambio costa 500 euro...occhio!
     
  14. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    ciao ragazzi anke io sto avendo i vostri stessi problemi dopo aver installato l'impianto gpl..infatti l'impiantista mi ha consigliato di acquistare questa valvola di recuper vapori, ke è di forma tonda e piatta.. tipo un disco alto qualke cm..costo 51 euro..speriamo ke montandola la soluzione migliori.
    a minimo a benzina i giri sono lievemente più bassi della norma e l'auto traballa leggermente..succede anke a voi?
     
  15. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    Stesso problema con il mio 320i M52, fastidiosissimo !!! si spegne spesso mentre sto nel traffico.
    Appena si sfiora il gas si sente un soffio nella parte d'aspirazione e ha un piccolo vuoto, alcune volte lasciando il gas il minimo scende sotto i 500RPM e si spegne, altre volte scende e poi si stabilizza poco stotto i 1000RPM.

    Che potrebbe esere ? da dove comincio?
    Inutile dirvi che in diagnosi non c'è nessun guasto.
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Allora potrebbe anche essere la valvola recupero vapori olio,se fosse sensore albero a camme lo dovrebbe scrivere in diagnosi.
     
  17. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    per arrivarci devo spontare il collettore giusto ?
    una volta arrivato a questa valvola che faccio la smonto e la lavo con benzina ? come la posso provare ?
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    In genere non è la valvola in sè ma sono i tubicini che la raccordano, si possono tagliare e poi fanno passare aria,trafili d'aria che vanno ad influire sulla carburazione smagrendola e causando vari fastidi,se sei sicuro che in diagnosi non esce nulla è una cosa da controllare.
    Il collettore d'aspirazione non è una passeggiata da smontare,se non hai esperienza portala dal meccanico,su un 320d un utente smontando ci ha rimesso la centralina perchè ha creato un corto tagliando un filo.IMHO
     
  19. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    il "Gasista" per minimizare il difetto ha arricchito la carburazione GAS al minimo, quindi deduco che passa aria da qualche parte e a valle del debimetro.
    Ho notato che a freddo il difetto e quasi inesistente, non appena si scalda si presente in modo evidente.
    Il lavoro vorrei farlo io, le mani me le sposrco spesso di grasso, solo che non sò se una volta staccati i vari componenti e sensori poi mi serve CarSoft per reinizzializzare qualcosa, tipo il corpo farfallato, non va impostato come min/max ?
    Comunque farei il lavoro a polo NEGATIVO batteria scollegato.
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Eventualmente non penso dovrai arrivare a smontare completamente anche il corpo farfallato con motorino del minimo.IMHO
     

Condividi questa Pagina