Ciao a Tutti amanti della BMW Volevo dirvi che domani ho appuntamento con il mio meccanico per sostituire alla mia cara e amata BMW 528 i a GPL (una bomba che a gas va bene e spendo come una MILLE) il radiatore a causa di una stupida crepetta invisibile sul lato dx crepa della plastica vicino al manicotto opposto al lato del tappo del radiatore. COSTO TRAMITE UN RICAMBISTA AMICO € 177.00 AZZZZZZ piu montaggio. CHE SFORTUNA:::::::::::::::::::::
holà fratello di auto, di motorizzazione, di kilometraggio, di età e di chissà cos'altro... a essere sincero non mi sembra una cifra esagerata per un radiatore P.S lo hai montato tu l'impianto gpl? i consumi? berlina o station?
perdonami ma non mi pare niente di che onestamente..ci sono ben altri costi se si rompe qualcosa di serio..ricorda che quell'auto stava a quota 80 milioncini all'epoca..ovvio che i ricambi costino piu' di quelli di una punto no?
gpl La mia belva consuma circa 8km/l ha il cambio automatico è una berlina e monta cerchi bbs da 18 235 davanti 265 dietro. L'impianto a gas è un Landi sequenziale va bene e si sente poco la differenza. RICORDATEVI CHE IL GAS COSTA LA META' QUINDI E' COME SE PACESSE 8X2 KM/L = 16km/l
Risollevo questa discussione per una cosa che ho scoperto stasera... Come tutti tasepe ho la macchina ancora dal carrozziere... Mentre sono andato in magazzino BMW per farmi dare un radiatore nuovo. Per sicurezza ho preso quello vecchio e ce l'ho portato giù. Quando il mio amico in magazzino mi chiede se ero sicuro che quel radiatore fosse mio!! Al che mi giro e gli dico che ero certo che fosse mio anche perchè l'ho tolto io dalla macchina.. IL RADIATORE CHE MONTA LA MIA 520i TOURING del 2000 è identico a quello che monta il 530i Touring.. il che significa altri 100€ i più rispetto a quello che pensavo di spendere...
in effetti,mi aspetterei che tutti i 6L benzina montino lo stesso pacco radiante..sarebbe lecito aspettarsi che abbiano progettato un radiatore idoneo per la motorizzazione piu' potente e lo abbiano usato a standard per tutte..
Invece no... perchè solo il Touring a Benzina ha lo stesso radiatore del 530, Il 520 Diesel Berlina e Touring hanno un radaitore leggermente (10cm) più piccolo e la vaschetta del liquido è totalmente diversa.. Assurdo.. e parliamo sepre i 6 Cilindri in Linea.
Non capisco cosa hanno di diverso le 528i rispetto alle 520-523i per essere cosi cagionevoli sull'impianto di raffreddamneto con conseguenti teste che saltano.
Forse propio questo è il problema hanno lo stesso impianto non tenendo conto della maggiore cubatura?
bhè..spero proprio di no,insomma..perfino la FORD aveva capito che si dimensionano i particolari comuni in funzione della motorizzazione piu' grossa e si riutilizzano su quelle piu' piccole,risparmiando sulla gestione di un minor numero di ricambi..vorrei sperare che BMW ci sia arrivata a questo concetto basilare.. poi,ho la sensazione che almeno a livello di progetto,i motori serie M52 sian stati disegnati proprio a partire dal 2,8 e poi via a scalare.. (se ci fai caso,il 2,8 ha alesaggio e corsa perfettamente uguali 84x84..e immagino che sui motori di cilindrata inferiore troveremo semplicemente la corsa diminuita) forse il problema,sta nel circuito di raffreddamento,dato che quel motore già di suo viaggia a temperature molto alte per motivi di emissioni..forse non hanno dimensionato opportunamente lo smaltimento termico in caso di picchi di sollecitazione..e quindi i 2,8 che hanno qualche cavallo in piu' arrivano a mettere in crisi i materiali..non a caso c'è la storia del radiatore che puo' diventare critico per semplice sporco accumulato...