la questione penso sia anche economica, se fanno alla Renault una mega-multa come alla McLaren mesà che i soldi per Alonso se li sognano!
la domanda è interessante, ma ancor di più la risposta in Redbull NON mancano i soldi, anzi i motori sono i V8 Renault ufficiali il progettista è Adrian Newey, l'uomo che ha progettato le Williams Renault stellari dei titoli 1992/1993/1996 e le due Mecca dei titoli mondiali di Mika Hakkinen aggiungici Ross Brawn ed un due volte campione del mondo piloti noto per le sue capacità di sviluppo dell'auto è roba da prima vittoria nel 2008 e possibilità di titolo nel 2009, sempre che ci resti almeno due anni ah, l'ultima voce di questo pazzo mercato piloti diceva Michael/Massa in Toro Rosso (con le F2009) nel 2009 e Kimi/Fernando in Ferrari
allora a massa non glie lo voglion far vince proprio il mondiale se rientra pure michael aahgagaghahaha ma poco ci credo che rientra michael
e intanto su StudioSport hanno detto che Domenicali passa da DS a Direttore della Gestione Sportiva (al posto di Jean "Alvaro Vitali" Todt) e quindi x un futuro aperti diversi scenari... primo che Massa potrebbe non essere + coccolato (cosa che prima era, avendo come manager il figlio di Alvaro ) e quindi potrebbe essere scaricato/appoggiato in altri Team, ma anche perchè essendo solo Todt a non volere Alonso in Ferrari, questo potrebbe essere un chiaro segnale...
Ross Brawn ritorna in Formula 1 con il team Honda Il team Honda Racing F1 ha ufficializzato quanto anticipato questa mattina dal giornale inglese 'Telegraph': Nick Fry (adesso Chief Executive) non ricoprirà più il ruolo di Team Principal nella squadra giapponese perchè al suo posto ci sarà l'ex Direttore Tecnico della Ferrari, Ross Brawn. La notizia era già nell'aria da diverso tempo ma le ultime trattative tra il tecnico inglese e la Red Bull Racing sembravano ormai averlo allontanato dalla Honda. L'ingaggio del quasi 53enne inglese potrebbe ancora una volta modificare il mercato piloti, con Alonso che a questo punto non avrebbe più tante garanzie per convincerlo a firmare con il team di Dietrich Mateschitz in vista della prossima stagione. "Uno dei miei compiti in questi ultimi sei mesi è stato quello di rafforzare la squadra attirando nuovi talenti. Abbiamo iniziato facendo nuovi accordi con ingegneri nel settore aerodinamico, nella progettazione ma anche in altri campi. Oggi abbiamo annunciato quello più importante: l'accordo con Ross Brawn. Brawn è una persona che non ha certo bisogno di presentazioni e la sua esperienza sarà fondamentale per fare crescere ulteriormente la nostra squadra. Sarò lieto di lavorare con lui per raggiungere questo obiettivo", ha dichiarato Nick Fry. "Sono molto felice di essermi unito all'Honda Racing Team. La possibilità di aiutare questa squadra rappresenta una nuova fantastica sfida per me in questo sport. In questi anni il team ha svolto un ottimo lavoro e non vedo l'ora di tornare a lavoro per aiutare la Honda a diventare vincente", ha invece aggiunto Ross Brawn, che inizierà il suo nuovo incarico dal prossimo 26 novembre.
Ora sono caxxi per tutti Ross Brawn in Honda è l'uomo giusto al momento giusto, se Alonso lo segue la Honda avrà finalmente a sua chanche per entrare nel mondo dei Top Teams dall'ingresso principale. E "Rubinetto" Barriculo viene defenestrato, magari defenestrassero anche Culotardo
no, che mondiale sarebbe senza coccobello (spacciatore ufficiale di cocco per tutto il mondiale) o il mascellone culone (baltato con un aereo, graffi zero.) ?? cmq l'orso briaco alla honda potrebbe finalmente dare una parvenza di serietà a quel team (anche se il vero nome, barahonda, non mette bene)
Un Alonso-Button alla Honda con Brawn potrebbe essere il team 3o in comodo l'anno prossimo. Speriamo che la battaglia si faccia accesa, altro che sorpassi ai pit-stop l'anno prossimo con tanti piloti in lizza... Speriamo bene!
si ma a patto che la Honda tiri fuori una macchina decente. il 2007 è stato umiliante per loro. ma non credo facciano un tale bidone per 2anni di fila...
Il potenziale lo hanno. I soldi pure. Ed anche la voglia. Poi hanno gente in gamba tra i meccanici e tra gli ingegneri. Ora manca un buon pilota.