Ciao a tutti, ormai la mia Audi 80 del 1992 è arrivata al capolinea, soldi permettendo vorrei prenedere una di queste 2 bmw cabrio, potete consigliarmi cosa prendere tra: Bmw 318ci Cabrio oppure la 320ci cabrio Quale è meglio prendere sopratutto in termini di consumi, poi il bollo e l'assicurazione Ringrazio anticipatamente
il 320 ha bollo, assicurazione e consumi superiori rispetto al 318ci in ragione delle maggiori potenzialità di un 6 cilindri rispetto ad un 4. io ti consiglio il 6 cilindri.
Confermo!!! A parte il magico sound del 6 in linea che il Valvetronic non è in grado di avvicinare, per il resto è un ottimo motore!!! E beve poco...
Io ho il 320 con il 2.200cc da 170 cv e il cdb segna un consumo medio di 10 km/l Il mio consiglio è ovviamente di prendere il 6 cilindri :wink:
Dipende dall'anno! Sia il 318ci cabrio che il 320ci cabrio hanno cambiato motore circa a metà carriera. Vai o sul 318ci cabrio da 143cv oppure sul 320ci 2.2 6 cilindri da 170cv. Sono E4 rispettivamente da ottobre 2001 e da marzo 2002, quindi ne vale a maggior ragione la pena.
Io posso parlare per il coupè, presumibilmente il cabrio consumerà di più per via del peso maggiore e dell'areodinamica appiattendo un po' il divario a favore del 2.2. Comunque sul coupè si sta tranquillamente sui 12km/l con il 2.2 170cv e sui 14 km/l con il 2.0 143cv, sul cabrio leggendo il post di Galak che fa i 10 km/l con il 320 con un 318 si faranno gli 11,5 km/l.
Ti garantisco che è meglio il 320. Prima avevo un 318 è posso assicurarti che sono due cose ben diverse. Il 318 è comunque un buon motore, però torno a ripetere non c'è paragone sono due cose differenti.
Dipende dal 318 e dal 320!!!Se prendiamo il 118cv sono d'accordo,ma se prendiamo il 143cv e lo paragoniamo al 320i 150cv allora non li avete provati bene entrambi!!!Provato più volte sulla pelle del mio migliore amico più volte con il 150cv touring,vanno uguali,con un leggero vantaggio nello 0/100 da parte mia!!!!Poi il 170cv è un altro discorso,anche perchè è 2.200cc
Grazie a tutti per le risposte. Penso di orientarmi sul 318ci da 143 cavalli, perchè mi costa di meno di assicurazione bollo,quei 2 chilometri al litro non penso siano un problema, però vivendo a Milano con autovelox fissi e mobili ormai dappertutto, penso che mi vada bene il 318, vi terrò aggiornati sull'acquisto
ok ho preso la 318ci da 143cv del 2002, perfetta non si sente neanche uno scricchiolio della cappotta, a breve qualche foto :wink:
Io ho un 320Ci (coupè, quindi che pesa un centinaio di chili di meno del cabrio) e con un 100% di città (vivo a Roma) consumo dai 10.9 ai 13 Litro/100KM a seconda di traffico e piede pesante! E - in accelerazione - il rumore è impareggiabile! Tommy
Ciao io ho provato prima un 320 cabrio anno 2002 e nei bassi non era un granche, poi alla fine ho deciso dopo consiglio bmw di passare al 318 e lo comprata un anno fa e del 2004, e nei bassi e come il 320 anzi sembra anadare di piu' nel misto riesco a fare tranquillamente gli 11 con un litro. la capotte solo qualche scricchiolio dietro per il resto e perfetta. Anzi ne aprofitto vorrei cambiare gli specchi con quelli della m3 qualcuno mi sa dire dove si possono reperire...?
Come ha detto Tommy sopra, il cabrio pesa oltre 100 kg in più rispetto alla coupé, quindi con 143 cavalli non lo muovi proprio. Minimo un 320 ci da 170, e sotto i 3500 - 4000 giri rimane comunque un chiodo. Anche io ho avuro questo dilemma, e consigliato dai ragazi qui ho preso il 6 cil. E meno male!! Grazie La prossima volta però prendo il 3000 a occhi chiusi
Quello che ho fatto io...:wink: un 318 su un' auto da 1600-1700 kg è improponibile! Sei sempre a tavoletta per trainare l'enorme massa dell' auto! Io col 330 parlando di medie reali sono tra i 9km/l e i 10km/l (dipende dallo stato d'animo eh eh...) però almeno nell' extraurbano la guida è piacevole e appena c'è la possibilità di far un po' sciogliere i muscoli al 6 cilindri di carne da mettere al fuoco ne ho :wink:.