130i Supercharged | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

130i Supercharged

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da kompey, 27 Luglio 2007.

  1. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    cavolo che mostro che stai creando kompey!!! complimenti
     
  2. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    grazie...ma finche non è tutto ok preferisco non parlarne....:confused:
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Alle ciao, mi perdonerai (forse) la franchezza MA ti vedo vivere questa odissea e non riesco a chiedermi una cosa semplice: un preparatore come Penso non era in grado di prevedere ben prima dell'inizio lavori i problemi che il "maledetto valvetronic" (parole tue) avrebbe causato alla modifica che state facendo?
    Nel senso, se il punto del vostro accordo è di creare una modifica sul 3 litri valvetronic che poi Penso offrirà come "standard" dal suo "listino" di elaborazioni ho idea che l'intento non stia riuscendo, nel senso sono persuaso che alla fine raggiungerai quello che desideri (lo sai che tifo per te dall'inizio della vicenda) ma per quanto mi riguarda questa storia mi ha cancellato qualsiasi velleità di Hard Tuning sulla mia 130i, seppure in ottica futura (ossia non prima del 2010).
    Avete di fatto scaravoltato l'auto, scusami nuovamente per la sincerità ma se doveva essere un veicolo promozionale per tale elaborazione direi che il fine non è stato raggiunto.
    Ed allo stato attuale delle cose è la tua infinita passione assieme all'altrettanto infinita fiducia in Penso a ricacciare indietro nella tua mente lo scoramento, di questo ne sono certo.

    Ciao
     
  4. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Non devo perdonarti niente,preferisco chi parla con franchezza,compresi quelli che mi han dato del cretino:wink:
    diciamo che il tuo ragionamento è vero in parte.
    Mi spiego meglio:
    vuoi installare un compressore per arrivare a 320cv(circa + 60cv che potrebbe essere il kit standard)?
    bene ti bastano 0,25bar di sovralimentazione,la centralina originale li porta tranquillamente e non crea problemi....la modifica ti costerebbe meno(pistoni,aquamist e guarnizione rinforzata non necessari)e problemi 0,infatti l'ecu standard comincia a rompere dallo 0,4 di sovralimentazione.
    Se invece vuoi avviarti per la parte alta dei 300(chiamiamolo stage2) nascono i problemi.
    Mirco ha ammesso,stavolta,di aver sottovalutato la cosa,ma ci sono 2 soluzioni disponibili(e sicuramente funzionanti in quanto adottate dalla stessa alpina con la B7)e nel giro di 2 settimane risolveremo la cosa.....e penso che allora saremo tutti ripagati.
    Poi non scordiamoci che non si tratta di una "semplice" operazione come una rimappa,ma stiamo facendo una cosa per primi al mondo(alpina esclusa),sovralimentare un valvetronic.....la pappina non è tutta pronta e bisogna sudarsela,certo la paura è tanta e forse,tornando indietro aspetterei prima di farlo che altri prendessero iniziativa.....ma confido molto in mirco e sono convinto che a breve sarò talmente felice da dimenticare tutto.
    Credimi,non giudicare mirco da questa esperienza,è vero,ha sbagliato ed io non lo voglio difendere ad ogni costo,semplicemente è uno dei pochi preparatori che in quello che fà ci mette passioni e sopratutto ottiene ottimi risultati....ricorda,ci sono ingegneri pagati milioni su milioni che fanno scoppiare un motore al primo giro in gara,penso si possa perdonare un errore ad un piccolo preparatore......:wink:
     
  5. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    forza kompey , che si intravede la meta...
    una domanda : possibile che in Germania o meglio ancora USA dove le elborazioni volumetriche sono all'ordine del giorno, non esistesse un kit bello e pronto x il 3000 valvetronic? in fin dei conti il motore è lo stesso della e90 che in america girano a frotte , boh...
     
  6. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i

    grazie.
    Kit pronti non esistono,la cosa positiva è che sembra stia uscendo ora una piggyback totalmente nuova specifica per valvetronic e che permetterebbe quindi anche la gestione dell'alzata delle valvole,rendendo l'operazione "standard"
    Ora come ora esiste solo l'alpina B7 a livello di valvetronic sovralimentato.....la cosa strana è che non hanno fatto uso di centraline supplementari,nonostante fossero ammanicati in bmw,ma si sono limitati ad inserire due valvole di sfiato che agissero solo a gas costante o parziale mantenendo vuoto,quindi inattivo il compressore....
    Comunque noi,per ora,sicuramente agiremo come l'alpina,in futuro si vedrà:wink:
     
  7. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Una info tecnica kompey:
    Tu hai montato l'inizione d'acqua con metanolo ecc. mi sono documentato un pò e mi chiedevo:
    Il sistema è sempre in funzione o si inserisce automaticamente in base a qualche parametro si sicurezza? Altrimenti mi sa che non dura niente ,il serbatoio si svuoterebbe in fretta, cosa deve fare uno , fermarsi al distributore e oltre al pieno deve rifornirsi anche di metanolo?
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Dunque,solitamente,quando lo installi,hai varie opzioni come:
    -Lasciarlo sempre attivo(cosa piu' che inutile e non vorrei pure rischiosa)
    -Comandarne l'accensione tramite switch
    -Fare in modo che si azioni solo dopo un determinato numero di giri
    -Oppure,come nel mio caso,si attiva solo al raggiungimento di una determinata prex e relativamente all'apertura dell farfalla(simulata da un modulo,poichè il valvetronic la prevede sempre in posizione di tutto apero)

    Se escludiamo il primo caso,la durata è in relazione allo stile di guida:mrgreen:
    Tralaltro sono stato fortunato e sono riuscito a mettere un bel serbatoio:mrgreen:
    Per la ricarica si fà artigianalmente,è una miscela di etanolo(che puoi reperire presso preparatori o negozi di modellismo a bassisimo costo)ed acqua:wink:
     
  9. AlexEvo9

    AlexEvo9 Aspirante Pilota

    40
    1
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    11
    Lancer evo 9 e 335D coupè M
    :lol: :lol: Ma come mai non c'è nessun kit per questo sistema??
    Non è che sovralimentando si rompe??:lol: :lol:
    No a parte gli scherzi approvo la passione per le elaborazioni e sono curioso di vedere che succede!!
    Pero' a mio parere sarei partito da un' altra macchina piu facile da preparare e che comunque potesse darmi piu affidabilita', non è che ad ogni piccolo problema puoi partire e farti un viaggio fino a savona...
    E purtroppo visto che ci sono passato anch'io anche quando il preparatore te la da in mano e ti dice "eccola è a posto vai pure" con il passare dei km iniziano sempre alcuni problemini, per esempio alla mia evo cambio i dischi anteriori e pastiglie ogni 7 mila km:evil: ma non ho nessun altro problema, quando avevo il clio turbo ogni duemila km c'era qualche casino e comunque era stato fatto da audisio e benvenuto non da un preparatore qualunque...
    Probabilmente quando hai comprato il serie uno non pensavi di arrivare a tanto..:lol: :lol:
    A mio parere era meglio se ti prendevi un bel turbone... per esempio un S3 nuova o magari 4x4!!!
    provata da me personalmente la nuova S3 preparata da Tremauto con scarico completo collettori turbina grossa e filtro è veramente un gran bel giocattolino...
    Oltre 360cv al banco mantenendo un' ottima affidabilita e spendendo poco!!
    Aspetto sviluppi sulla tua bimba!
    Ciao!
     
  10. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    peccato che quando comprai la serie1 l'S3 non era ancora uscita......
    e di kit non ne esistono ancora perchè è un motore nuovissimo e ci sono ancora pochi esemplari in giro....comunque in america c'è un ragazzo che ha turbizzato l'E90 e ne sto lucrando alcune cose.
    Per l'affidabilità hai ragione,puo essere che ogni settimana abbia un problema come no.....ma per quello possono bastare anche auto stock
    Comunque se si rompesse per forza sovralimentandolo dubito che l'alpina lo avrebbe fatto....visto che lo fà pure girare a 0,8 bar
    Poi l'S3 da 360cv sarebbero 180cv/litro contro i miei 120......vedi un po tu quale ha piu prospettive di durata....
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    occhio alla prospettiva, Alle
    nel senso: tu hai preso una signora auto aspirata e l'hai sovralimentata
    chi ha una S3 può giochicchiare con la girella fino a diciamo un +45/50cv prima di toccare l'I/C ed altro
    ma con la girella "c'è nato" ossia la sua vettura è nata così!
    quando elaborai la C32 (che ha il volumetrico) e seppi che a parte la puleggia Alosa ha dovuto mettere mano alla pompa dell'acqua, alla personalizzazione della mappa, etc smadonnai pensando che col turbo vai di mappa e via, problemi zero
    il punto è che tu sei "nato" con una aspirata e la C32 era sovralimentata, ossia nessuna delle due era turbo e pertanto metterci le mani poco agevole per definizione
    :wink:
     
  12. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    si,d'accordissimo che nascere turbo è una cosa aspirato un'altro,ma 180cv Litro son tanitssimi ed anche li,se non si fanno determinati interventi,il rischio è grosso....non basta dire ingrandisco la turbina e do su di 100cv....questo anche per fare una cosa fatta bene e non trovarsi con del gran turbolag:wink:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    =D>
    teniamo sempre a mente la prova di TopGear in cui la Mitsu FQ400 nel passaggio 80/120kmh col rapporto più alto ce le pigliava da una bravo 1,6:eek: :eek: :eek:
    :wink:
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Da non sottovalutare la Bravo 1.6 sopratutto nelle primissime versioni Euro1.
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    verissimo, "quella" prova in pista stava invece a dimostrare che la FQ400, che sul giro secco si mette dietro il 99% del parco circolante, in quel specifico passaggio pagava dazio contro una utilitaria

    d'altronde "se tiri da una parte scopri dall'altra": han tirato fuori 400cv da un 2 litri turbo benzina a 4 cilindri, l'han pagata tutta con la pressochè inutilizzabilità del propulsore in ripresa coi rapporti alti del cambio
    :wink:
     
  16. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    infatti secondo me,quando prepari una vettura per uso stradale,non devi guardare solomante il picco di potenza massima ma l'erogazione....se hai una macchina che spinge solo per 1500 giri in un'arco di 7000,capirai che diventa piuttosto inutilizzabile a meno che non ci giri in pista.....meglio 50cv in meno ma che quando schiacci parte in qualunque situazione:mrgreen:
     
  17. AlexEvo9

    AlexEvo9 Aspirante Pilota

    40
    1
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    11
    Lancer evo 9 e 335D coupè M
    Avete mai provato una Mr fq400??
    Ha un tiro da 1800giri fino a 8800 che ti butta nei sedili dietro se non ti metti le cinture, parliamo di oltre 60kg di coppia!!!
    E' un mostro, quella è solo una prova stupida per far vedere il turbo lag...
    Io di solito in pista non mi faccio un prima quinta.. anche se le marce durano sempre meno con l'umentare dei cavalli di solito tendo a metterle tutte..
    Prima di tutto perche se hai una fq 400 e metti 5 a 70 all'ora e cerchi di accelerare sei pazzo perchè rovini la turbina.
    E Secondo se a settanta all'ora voglio sparare metto giu seconda e vediamo quale macchina stradale mi viene dietro fino a 250 all'ora con un fq400....
    Le macchine turbo se usate ai regimi giusti sono delle armi!!!
    vi ricordo questo video:
    http://www.youtube.com/watch?v=6uRmVbzsj0I

    quella verde non è una stilo...
     
  18. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    beh,c'era un video dell fq400 contro la carrera gt dove sembrava una panda dal gran che se ne andava la gt:lol:
     
  19. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Penso Mirko, lo sta montando anche sulla mia Mazda 323 GTX!! E' il miglior sistema per evitare fenomeni di detonazione... ancor più di quello di usare un intercooler maggiorato... quest'ultimo ha l'indubbio vantaggio rispetto all'iniezione ad acqua ovviamente di far incrementare le prestazioni e di mantenerle sempre alte anche a motore molto caldo e con temperature elevate.
     
  20. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Anche a me lo mette in base alla pressione del turbo...

    PS. Spero che qui sul forum lo abbiano capito che l'estrema difficoltà nella tua preparazione è da attribuirsi praticamente al sistema Valvetronic... Infatti il problema principale è che non lavorando tramite l'apertura di una farfalla non è possibile sapere con precisione assoluta tu con l'acceleratore cosa stai facendo...
     

Condividi questa Pagina