Quel motore, cavalli a parte, io lo consco molto bene: ho avuto per 8 anni un 325tds. E' un motore incredibile: robusto, potente e portato a salire molto più velocemente di giro rispetto agli attuali. Intendiamoci: non voglio dire che è migliore rispetto al mio 184cv ma era molto, molto vicino! :wink:
sul 3 questo discorso non fa una piega...ma quando avevo il 525tds rispetto alla mia attuale 530d (e39) non c'era paragone. (meglio il 530d di parecchio). sono _ignorante ma questo è un esempio che posso fare perxhè le ho avute entrambe....:wink:
In riferimento ai rispettivi rapporti peso/potenza hai perfettamente ragione, d'altra parte la matematica non è un'opinione :wink: ... Che dire: forse il vecchio tds mi ha stregato per sempre!
Curiosando sul sito tedesco sono apparsi finalmente i dati relativi al nuovo motore 177cv: sullo 0-100 siamo a 8,3, velocità 231 e ripresa 80-120 7,1. Francamente mi sembrano dati di tutto rispetto e piu che sufficienti per un uso comune della macchina senza contare i limiti, autovelox, tutor etc etc. O no?? Fermo restando che, sempre e comunque 6 cilindri sono meglio di 4!! Ciao Gianni
6 cil sono meglio di 4, sicuramente. Se poi, senza falsa modestia, ci sono 6 cilindri diesel che in accelerazione urlano come V8 benzina meglio ancora. Però c'è anche da valutare quanto possa incidere questa differenza. Io ho consigliato ad un amico la E61 2,0 177 cv Futura con metallizzato (ha tutto di serie. Pagato nuovo 43500 euro dal mio amico in BMW. Stessi optional con il 525d: 47300 finiti. C'erano 3800 euro di differenza. Accesi entrambi, neanche il 4 cilindri riesce a scalfire il comfort acustico della E61. Tra bollo, differenza costo iniziale, assicurazione, e consumi (la macchina fa il 15 a litro di media) risparmia sicuramente 10000 euro ALMENO in 4 anni. IMHO ha fatto una scelta azzeccatissima, che farei anch'io!
Io sono uno di quelli che i 3800 euro per i 6 cilindri glieli avrei dati al VOLO, anche considerando i notevoli margini di miglioramento che può avere un 3000d in sede di rimappa.... :wink:
ma parli con cognizione di causa o per sentito dire? Perchè con il 2,0 163cv ottenevo + incremento che col 335d, pensa un pò. Cmq ognuno fa dei soldi quello che vuole, io me li sarei tenuti in tasca.Ma poi ne ho spesi 20000 in + per il 335d perchè quello si che è un 6 cilindri che merita qualsiasi sacrificio.
Ho la 520D Touring. Il motore è molto elastico e devo dire che "tira" anche parecchio. L'unico neo è che è una E61, cioè un concerto di scricchiolii imbarazzanti.
Anche il mio amico l'ha ritirata. Se mi gira me la prendo anch'io una E61 520d. IMHO il motore è perfetto per un utilizzo a 360 gradi
scusate l'OT ...ma sento parlare sempre più spesso di scricchiolii sulle nuove 5er.... ma è possibile dico io? da cosa sono causati?
Guarda, tocchi una ferita aperta.... Non so gli altri, ma i miei sono concentrati nella zona finestrini. Non ho ancora capito se sono i vetri o i pannelli porta, ma diventano sempre più evidenti. Per carità, meglio questo che altro (sgrat sgrat), però la cosa indispone ugualmente! Ciao P.S. x pennagrigia E' arrivata 'sta macchina? Qua vogliamo le foto!
P.S. x pennagrigia E' arrivata 'sta macchina? Qua vogliamo le foto![/quote] Arrivo or ora dal conce, finalmente è arrivata, consegna giovedi prox... Una curiosità, la macchina ha alcune piccole chicche che pare siano di recentissima introduzione, per esempio, pur essendo una 520 ha il cambio step tipo joystick (che credevo fosse appannaggio solo delle versioni superiori) e gli appoggiatesta regolabili anche in senso longitudinale (quasi come isedili confort), ho chiesto per il volante con gli inserti in legno, vedremo che cifra mi spareranno....
Arrivo or ora dal conce, finalmente è arrivata, consegna giovedi prox... Una curiosità, la macchina ha alcune piccole chicche che pare siano di recentissima introduzione, per esempio, pur essendo una 520 ha il cambio step tipo joystick (che credevo fosse appannaggio solo delle versioni superiori) e gli appoggiatesta regolabili anche in senso longitudinale (quasi come isedili confort), ho chiesto per il volante con gli inserti in legno, vedremo che cifra mi spareranno....[/quote] ..SPETTACOLO!!...mi sembrava strano...lasciare 2 cambi diversi a seconda della motorizzazione... salut
..SPETTACOLO!!...mi sembrava strano...lasciare 2 cambi diversi a seconda della motorizzazione... salut[/quote] Qualcuno sa la reale differenza tra le due leve? E' realmente piu veloce il joystick o è solo una questione estetica? Credo che, sostanzialmente, il cambio sia lo stesso.. Non vedo l'ora di provarlo.. Ciao a tutti Gianni