Ok. Io ho trovato i tasti di plastica grezza e dura (clima/manopola luce) anni luce dietro alla plastica morbida della e46 e della Z4 che ho preso da poco. Anzi, proprio la Z4 (progetto dei tempi "belli" della bmw, imho) mi ha ricordato come gli interni della bmw dovrebbero essere. In bocca al lupo per il tetto. Ho provato 2 e61 con questo optional, entrambe presentavano un avvertibile fruscio gia' dai 110 km/h in poi, anche con la "tendina" chiusa. Proprio per questo ho rinunciato a prenderlo, nonostante le insistenza della moglie (e anche per il peso elevato messo cosi' in alto). Ciao, Daniele da MdB.
Dipende da quanti giri prende a 245. Per esempio la 530d automatica, se non ricordo male arriva a 250 a 3600g/m, se fosse così anche per la touring, non hai problemi. Sulla 335d invece a 250 sei già a 4200g/m, quindi slimitandola e mappandola non vai comunque oltre i 4500.
posso confermare che dopo essere passato alla digital il mio 530d è veramente una bomba.......i 260 li prendo come ridere.. per intenderci con la stessa rapidità con cui prima passavo dai 100 ai 150 speriamo che duri pero' se dovesse capitarmi che un 120d mi stà al cul... prendo il 530 e gli do' fuoco senza offesa ai centoventisti!!
ehhh sei il 10 ormai che me lo dice Mi sa che di tetti fatti BENE non ce n'è uno o forse solo qualche piccolo caso... Pensati che giro in autostrada a tetto basculato piuttosto che chiuso perchè sentire tutto quel fruscio fastidioso li davanti, sopra la mia testa mi da ancor più fastidio del fruscio ( più accettabile ) di quando aperto basculato.... Però mi piace troppo!!!
3 anni fa ho dovuto lasciare , perchè rubato, un 530d cambio manuale (E60) e sono passato an 535d (E60) che ho tuttora e che mi ha fatto scoprire la comodità dell'automatico. (Tanto che ho "costretto" un mio amico a prendere la Yaris automatica, non voleva, ed ora non finisce di ringraziarmi). La sensazione che ho provato è stata esattamente l'opposto della tua. Con il 530d non ho avuto opportunità di andare in pista e nemmeno in Germania per cui non so dire come si sarebbe comportata ai 240-250. Posso però dire che su Autobahn questa estate la 535d (E60 Dic04) non ha avuto alcun problema ad arrivare con decisione al fondo scala 260 del tachimetro.
Toni della Digital, ridendo, mi ha detto che provando un 335d appena mappato (da loro) ha preso senza problemi i 300kmh di indicatore digitale, visto che il tachimetro si ferma a 280
Con la i è facile che capiti con la d deve essere stato veramente in camba, il prblema della d sono i rapporti corti, insomma per vedere i 300 tachimetrici il motore frulla a 5000g/m.
Ma avete notato a quanto è arrivata l'elaborazione Digital? Però, insomma, potrebbero darsi una regolata.
Senz'altro, il 535 e' un missile, nulla da dire. Parlavo delle mie sensazioni, e in effetti siamo nell'ambito dell opinioni: siccome non sopporto l'automatico (slittamento del convertitore e il fatto che scali sempre marcia), lo uso in sequenziale. La manuale 530d da' appunto un impressione di aggressivita' superiore, in quanto rispetto allo step in modalita' sequenziale e' sempre "in presa". Ma sono d'accordo che la 535 cammina di piu'. Ciao, Daniele da MdB
Che belle cose che leggo quì :) e gradevole leggere chi ha la passione di smanettare senza guardare tanto al portafogli... P.s. Che direste se un 525 Tds arriva a 287Kmh ????? E per di più i 535 (quelli originali) stanno un bel pezzetto dietro.... ????? E possibile secondo voi esperti smanettoni???
Non si capisce se usi un tono provocatorio o meno. Non credo che qui qualcuno si sia dichiarato "esperto smanettone". Comunque sia almeno illuminaci su quali trsformazioni portano un 525TDS, quindi un E39 suppongo, a far mangiare polvere ad un 535D...... Ciao
Ciao Pleiadi, voglio precisare che non sono ne provocatorio ne tantomeno esperto, ma dato che leggevo di tante persone che si sono divertiti a modificare ho pensato carino che questa cosa "forse" poteva incuriosire ed avere pareri. Chiedo scusa a tutti se in qualche modo mi sono espresso male e/o offeso.
Nessun problema :wink:. Infatti la cosa incuriosisce, come hai ottenuto un simile aumento di potenza? Ciao
IO con ilmio "modesto" 530 d E60 del 2004, ho sempre avuto enormi soddisfazioni in termini di velocità. Autostrade tedesche che mi trovo a frequentare spesso mi hanno permesso di testare la macchina alle massime velocità: raggiungo i 260km di tachimetro regolarmente e senza troppi sforzi, ovviamente con cambio manuale. Di più proprio non và anche perchè mi fa un pò male tirarla per troppo a quelle velocità. Unico neo e che a volte mi si attacca dietro qualche "crucco" con M-Benz tipo E320 o C320 CDI e non li mollo più...
Ecco quà una piccola descrizione veloce :) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=105949&page=4
http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1535008&postcount=57 Insomma una cosetta per niente invasiva, del resto per raggiungere quelle velocità bisogna quasi raddoppiare i cv.