La mia M3 frena bene...Quando i frenoi iniziano a vibrare significa che sto esagerando e riduco l'intensità di frenata...Megli dei freni che "parlano" piuttosto che arrivare lunghi e finire nel bosco... Secondo me i freni della M3 non sono "da scanno" ma sono sufficienti...Altrimenti i collaudatori BMW non avrebbero girato al Nurburgring in 8.30 o giù di lì...Anche perchè là rischi la vita... Quindi basta con il mito della M3 che non frena...Dirlo fa figo ma vorrei sapere quanti in questo forum sono in grado di tenere una M3 E46 al limite su strada o in pista...A fare sgommate in partenza e frenoni con l'ABS sono capaci tutti...Ma questo non è guidare...Sono chiacchiere da bar!
non e' questione di fare i fighi o andare al limite basta salire sull'M3 fare due frenate, poi salire su un 911 anche normale e ti rendi subito conto perche in giro si dice che 'l'M3 non frena
ma che cavolo c'entra andare al limite con il fatto dei freni. Che i freni dell'm3 scaldino troppo e vibrino non è un fatto che chi ne parla è figo,ma lo reputo una grande mancanza da parte di bmw! Quando avevo l'm3 e in autostrada tenevo belle velocità già alla quarta frenata i freni iniziavano a scaldarsi e dovevo rallentare di brutto per farli freddare! Prova dei freni che monta la porsche,sono arrivato a fare anche otto frenate al limite e i freni non si sono scomposti minimamente!
Ma è una questione di feeling o proprio non frena? Anche mio cognato con la sua M3 è andato al Nurburgring e poi mi ha detto che dopo 10 curve non frenava più...Mah...Io con la mia ho fatto dei giri pieni senza problemi... Anche ad Adria, dove i freni si stressano non ho avuto problemi...certo non tiravo alla morte ma quello che dite mi senbra esagerato... Non è che c'entra lo stile di guida? Anche quando frequentavo gli S2000isti c'era gente che riusciva a far uscire il fumo dai cerchi scendendo da un passo alpino ma...andando piano, proprio piano! Le Porsche sono famose per la frenata ma c'entrano il peso dietro e il baricentro basso...Comunque non avendola guidata in maniera intensiva non mi esprimo oltre...Però mi fate venire voglia...
questione di feeling come dice la canzone ora con pastiglie e tubi gia ho risolto parecchio (in strada) cmq porsche non e' questione di pesi e' questione che hanno un impianto frenante della madonna, io sulla 4s ho l'impianto del turbo e ti assicuro che e' una roba mostruosa
PS: Sempre tra gli S2000isti, c'era un tipo che mi stava attaccato al sedere e vi assicuro che si correva parecchio...Ad un certo punto ci siamo fermati, viene da me e mi fa:"ma perechè freni!!?" Non so ma credo che voglia dire qualcosa... Quello che ho capito io con la mia esperienza lo provo a spiegare: quando si corre forte, ma forte, si frena anche girando il volante per curvare... Si corre forte quando si consumano le ruote davanti come quelle di dietro...Io conosco gente che consuma più le ruote davanti che quelle dietro e non si lamenta dei freni...Si lamenta del sottosterzo...E grazie... Poi, non sono un pilota professionista e può darsi che dica delle cretinate.:wink:
Mah...che i freni BMW in generale non siano adatti all'uso in pista pesante ok è risaputo, però è solo una questione di durata...4 o 5 giri a Monza te li fai e frena bene, poi devi fare raffreddare. I freni Porsche sicuramente durano di più e magari ne faiil doppio di giri, però non vero che non frenano quelli BMW, la potenza frenante c'è eccome, solo che la storia della monoflottante li rende facili al fading. Poi ovvio, se vado in giro con il piede sul freno... Adesso saltano fuori sicuramente quelli che fanno i grandi e dicono che se guidi veloce i freni BMW cedono in 1 giro...ecco questi non hanno capito niente e sono dei quaqquaraqquà! Per la 997S (senza il pacchetto power o come si chiama, quella da 355cv), massimo rispetto, però tutte le volte che ne ho incontrata una che sia pista o strada non mi ha mai impressionato, con una Z3M non ho avuto grosse difficoltà...sarà il peso inferiore, non saprei dovrei provarla!
Ecco, anche io lo avevo fatto sulla S2000: "bel pedale solido!" Dicevo...E poi mi sono trovato con i cerchi che non si potevano nemmeno toccare tanto scottavano e solo dopo 10 curve, in salita per giunta! Credo che i tubi in treccia stressino troppo i freni, anche se danno una sensazione migliore vanno peggio...Sono adatti a materiale racing... Le Porshe frenano molto con le ruote dietro perchè hanno molto peso dietro e il baricentro basso fidati... E poi può darsi che dei 30.000 Euro di differenza ci siano 5-10.000 di freni...Va bene, bella scoperta, sono scelte progettuali...Ma non si può dire che la M fa schivo e non frena perchè allora dico che la 911 non mi carica gente dietro e allora fa schifo... Come frena un Cayenne al limite? Monta gli stessi freni della 911 ma forse non frena come una 911...
Signori si può discutere all'infinito sulla questione frena-non frena. La verità la conosciamo tutti, a prescindere dallo stile di guida che si tiene è oggettivamente rilevante il fatto che una M soffre di problemi di surriscaldamento in certe condizioni mentre tutta la concorrenza (e vorrei sottolineare "tutta la concorrenza") no (o almeno in maniera molto minore). Nessuno si è mai lamentato della potenza frenante, quella in effetti c'è. E' vero che la macchina si ferma in 34 metri da 100 a 0, però è anche vero che dopo 10 frenate sei nel fosso (e sono stato largo quanto al numero di frenate). Ebbene Porsche ma non solo, vedi Audi, Mercedes, Nissan, Mitsubishi, Subaru, Alfa, non soffre di questi problemi. Sarei curioso di vedere una M3 con il Kit 8 pompanti Brembo come gira al Ring in mano a Rohlr.
guarda puoi girarla come vuoi ma non stiamo discutendo la POTENZA frenante dell'M3 la prima volta che sono salito e ho sentito i freni che pulsavano e facevano uuuuuuuuuuuuu pensavo fossero finiti o piegati i dischi...per te invece e' normale anzi ti aiuta a capire il limite....be' non si fa proprio cosi a capire il limite eh TANTE (se non tutte) altre auto di pari segmento e anche inferiori frenano MEGLIO e non parlo di potenza ci siamo capiti? come mi spieghi i 30000 euro di differenza con la 350z e quella monta un impianto serio? scelte progettuali? dai quando c'e' da criticare bmw la si critica e basta mice devi offenderti ps il cayenne non monta l'impianto del 911, i dischi sono molto piu grossi e ti assicuro che un bisonte del genere frena meglio dell'M3
Piano, piano! Quì spero che non si offenda nessuno...A me questo genere di discussioni piacciono e mi attenuano lo stress lavorativo...:wink: La Nissan 350Z...Ma lo sapete cosa costa rifare i freni a una 350Z? Ed ad un Lancer? Sono auto da 35-40.000 Euro e poi ne spendi 2000 per rifare i freni...Lo so per esperienza indiretta... Vorrei sapere cosa costa fare pastiglie e dischi di un 997 Carrera S...Qualcuno può illuminarmi? Con la M3 te la cavi con molto meno...Anche rispetto alla Nissan e al Lancer...Temo...
Se non ricordo male c'è stato anche un'upgrade all'impianto frenante..dimensione dei dischi..mi sembra..
si sono passati dai dischi da 325x28 a 345x28 sicuramente anche quello a giovato, ma non era sicuramente quella la soluzione migliore (secondo me) per far frenare questa M3
e bon se mi dici che cambiare l'impianto frenante e la soluzione, non puoi dirmi che con il csl hanno migliorato cio che era perfetto
Intendo per avere un'impianto frenante al top..in strada l'originale secondo mè và bene..:wink: e che lo faccio lavorare..