Sono in procinto di acquistare la mia prima bmw volevo chiedere a voi esperti di questo bel marchio cosa ne pensate di una 320 touring diesel del 2001 con 105.000 Km Di seguito l’annuncio: “NAVIGATORE ESTRAIBILE ALPINE/CLARION CON TELECOMANDO,BARRE PORTA PACCHI,TETTO APRIBILE,ABS, Airbag, Alzacristalli elettrici, Autoradio, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata,Controllo automatico trazione, Immobilizzatore elettronico,BRACCIOLO,GOMME 2006,FENDINEBBIA,CLIMA AUTOMATICO” Il prezzo che sono riuscito a spuntare per telefono è 8.500 euro ne chiedeva 9.000,00 La cosa che mi spaventa di più,leggendo in giro,è il problema della turbina,il proprietari mi ha detto che non ha mai avuto nessun problema con la turbina... Mi potete dire quali altri problemi posso incontrare o cosa devo controllare prima di decidermi all’acquisto? Ps. Ma la cinghia di distribuzione e gli ammortizzatori a quanti km vanno fatti? Grazie delle info che mi darete Andrea
bisgna capire se è la versione pre restyling o meno...se è la versione rpecedente per quanto ne sò è un motore di roccia (versione 136cv) la versione invece con il motore nuovo da 150cv è un pò piu rognosa per via delle alette del collettore d aspirazione e per le turbine ormai malattia cronica dei diesel moderni...
Ciao bonox89,si scusami o omesso che è la versione da 136 cv,quindi sembrerebbe meno"capricciosa"? ma quali sono i punti deboli? Ciao e grazie dell'intervento
Ragazzi ma che ansia,più leggo e più mi preoccupa la possibile rottura della turbina e collettore di aspirazione!!! Ma è veramente cosi frequente questo problema?? Quali sono i segali premonitori? In settimana mi devo incontrare con il venditore e provare l'auto,come posso verificare l'eventualità che anche questa macchina sia afflitta a breve da possibile rotture turbina/collettore di aspirazione? Ciao Andrea
vai tranquillo che i collettori d aspirazione del 136cv non sono un problema....è nel 150cv che li sono i problemi...nel 136cv il capo officina dove lavoro io (anche se è ford mi ha detto che conosce l auto in questione) mi ha detto di controllare che non ci sia olio nel liquido refrigerante perchè a detta sua si può rompere la guarnizione di testa e che come ogni turbo diesel il turbo può dare i numeri di certo il 136cv a mio giudizio rimane il diesel bmw tra i piu solidi....io andrei tranquillo comunque sia...
Se il venditore fosse un privato, controllerei molta bene i km. Un 2001 con 105mila = 15mila all'anno... Pochini...ma c'è sempre l'eccezione. Mi pare che sul 136 il modulo christian per il debimetro funzioni alla grande nel caso..
In effetti l'ho notato anch'io,parlandoci per telefono comunque mi ha detto che i km me li dichiarerebbe per scritto e inoltre è disposto a portarla insieme in officina dal conce bmw per un controllo generale.... Scusa ma cos'è il modulo christian per il debimetro
Usa il tasto cerca opppure nella sez. fai da te. Cmq il modulo christian ti rigenera il debimetro e sul 136 va da Dio a detta di molti.
Visto...ci farò un pensierino in caso (spero)diventi possessore della bmw. Comunque volevo un parere da voi sul prezzo di acquisto,ricordo 8.500,00, si trova di meglio secondo voi? Ma a quanti km va fatta la cinghia di distribuzione,e gli ammortizzatori mediamente quando si cambiano? Ciao Andrea
Sei proprio un novellino:wink: 1) I motori bmw non hanno cinghia di distribuzione, hanno una catena, che normalmente non viene sostituita prima dei 200-250milakm. 2) Ammortizzatori dipende da molti fattori: considera che ho una macchina di 3 anni e mezzo con 95milakm e sono ancora perfetti.
E' si sono proprio un niubbo ho fatto la figura del bischero,ma non so come mai, ero convinto che solo mercedes avesse la catena,bhe..meglio cosi qualcosa si risparmia