limitazioni per i neopatentati.... | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

limitazioni per i neopatentati....

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Andr3A, 27 Aprile 2007.

  1. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Dillo ai nostri politici, questa norma l'ha fatta il precedente governo..................
     
  2. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    mica tanto, le limitazioni le ha messe questo governo....prima per i primi 3 anni c'era il limite di 100 km/h in autostrada e non c'erano limiti di potenza

    quindi se dovevo rifare la patente al limite per tre anni andavo a 100 km/h :lol: :lol:

    ora mi tocca buttare la macchina??? :eek:

    PS: la 600 non rientra nei 50kw/t

    io ancora non ho capito se ci sono macchine guidabili dai neopatentati :-k
     
  3. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Perchè?
     
  4. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    perche ha piu di 50kw/T
     
  5. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    appunto!! non rientra nei limiti....per questo dico che ad oggi non so che macchine possano guidare i neopatentati se neanche la 600 rientra nei limiti....mha:-k
     
  6. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ma scusate 500 o 600?? cioe parliamo della nuova 500??
     
  7. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    E' vero, pur avendo 40kw il rapporto è superiore.
    Così facendo non si potrebbe guidare alcuna macchina al di fuori di quelle che hanno una rapporto superiore 0,05 (50/1000).
    Quindi:
    Fiat 600 1.1 40kw/735kg = 0,054 > 0,5 NO
    Fiat Panda 1.1 40kw/840kg = 0,047 < 0,5 SI

    Il ragionamento giusto è questo no?

    Cmq sia entrerà in vigore da febbraio 2008 e deve essere convertita in Parlamento entro ottobre 2007 quindi o non viene convertita o subirà modifiche per salvare mamma Fiat.........
     
  8. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    sono fuori sia la 600 sia la nuova 500 #-o
     
  9. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    beh, mettendole a metano dovrebbero rientrare :mrgreen:
     
  10. Andrea.ar

    Andrea.ar Aspirante Pilota

    25
    1
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    12
    in cerca di una serie 3
    Sapete quando questi 50kw/t entrano in vigore ?
    Ho letto la legge sul sito del 24 ore ma non ho capito l'entrata in vigore.
     
  11. Andrea.ar

    Andrea.ar Aspirante Pilota

    25
    1
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    12
    in cerca di una serie 3
    Ai titolari di patente B non è consentita, per il primo anno, la guida di autoveicoli con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kw/t. la limitazione non si applica ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, purché il disabile sia a bordo. Questa disposizione si applica ai titolari di patente B rilasciata a far data dal 180° giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto. Chi nei primi 3 anni di titolarità della patente circola oltrepassando i limiti di guida e di velocità è soggetto a una sanzione amministrativa da 148 a 524 euro. Sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da 2 a 8 mesi.

    180 giorni a partire da oggi ?
    Scusatemi ma sono in paranoia, sto facendo gli esami ora ](*,)
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    tu non avrai questi problemi se passi l'esame entro i 180gg
     
  13. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Per me è un po' una vaccata... e se la cara famigliuola avesse il benemerito fuoristrada? Si corre pure con quello? bah...

    In ogni caso, io da neopatentato ero molto più "disinvolto" con la Punto che non con la 156 del babbo. Più veloce, certo, ma più grossa, più difficile da guidare nel traffico, più lenta di reazioni...

    Sono anche convinto però che se ho superato bene l'esame di guida è perché mi sono esercitato (specie vicino all'esame stesso) con un'auto ben più grossa e, al momento di fare l'esame su una scatola di sardine, è stato tutto notevolmente più facile...
     
  14. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Le limitazioni entrano in vigore solo per chi prenderà la patente dal 31 luglio 2008; questo grazie al decreto milleproroghe di fine dicembre. Si sono accorti della stupidaggine decisa e quindi in attesa di rivedere questi limiti (cioè 55 kw/t e 70 kw assoluti) hanno posticipato i presenti.

    Comunque io sono dalla parte di chi dice che questa legge è una emerita buffonata. Premesso che mi ritengo un ragazzo con la testa sulle spalle, non accetterei di non poter guidare la macchina che piace a me per colpa di 4 deficienti che si ubriacano e poi vanno a guidare per far vedere che sono forti e fighi, imperturbabili e invincibili. Io ho una serie 1 e spesso guido anche una Panda 1.2; fidatevi che in quanto a sicurezza, tenuta in curva, prontezza per sorpassi e immissioni, non c'è paragone. Ma in Italia pare che il problema sia solo la velocità e i cv.
    Io con la mia serie 1 (nonostante sia un polmone secondo alcuni:lol: ) potrei fare non dico i 200, ma i 180 sicuramente...e invece non lo faccio, perchè non mi sento sicuro a farli, non ho motivo per farlo...e quando porto amici che mi dicono "dai, facci vedere quanto va la macchina"...rallento:lol: . E' questione di maturità e responsabilità, tutto qui. Una cosa fantastica sarebbe dare la patente in 2 scaglioni: a 18 anni a chi se la merita, a 21 a quelli che a 18 ragionano ancora come 15enni, tipo "il mio scooter va a 130 e il tuo a 80, sfigato". Ma ovviamente non si può.:sad:
    Altra esperienza personale: spesso viaggio con i miei e guido sempre io, perchè mia mamma non ha voglia e in più io adoro guidare. La scorsa estate siamo stati in vacanza a Siena con l'honda HRV 1.6, comoda e spaziosa; e mia mamma mi ha apertamente detto che se non avessi avuto la patente non avremmo mai fatto quel viaggio perchè non se la sentiva di farsi Treviso-Siena e ritorno. Pensate quindi che con la nuova buffonata del signor Bianchi quel viaggio avremmo dovuto farlo con la Panda...4 ore e mezza in autostrada a 130, con i bagagli, lo spazio da lillipuziani e la macchina che vibra come uno shuttle...e questa è la sicurezza stradale, vero Ministro?=D>
     
  15. Pat Bateman

    Pat Bateman Kartista

    102
    3
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw Z4 3.0 i
    Quoto, guido la mia 231 cavalli da quando ho 19 anni e - fino a questo momento - non ho mai avuto decurtazioni di punti e non sono mai stato coinvolto in incidenti, fatto salvo un tamponamento in cui io ero fermo ed una signora di 50 e passa anni mi è venuta addosso... che facciamo? Limitiamo i motori anche per gli over 50? :lol: :lol: :lol:

    Che tristezza
     
  16. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    non è detto che tutti siano in gamba come te, tanti giovani appena prendono la patente si sentono onnipotenti, e sentirsi onnipotente con una macchina che puo essere un'arma per te o per gli altri e alquanto pericoloso
     
  17. Pat Bateman

    Pat Bateman Kartista

    102
    3
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw Z4 3.0 i
    Sono d'accordo, però è anche vero che proprio in virtù delle limitazioni; lo "Scapestrato" - o per meglio dire, criminale - di turno cerca di "Compensare" con una guida ancora più pericolosa.

    Purtroppo non si possono disciplinare e prevedere tutti i comportamenti umani; però io sono dell'opinione che la libertà di circolazione e di scelta tra i prodotti offerti dal mercato legale debba essere assolutamente inviolabile.
    Ad esempio, con questa limitazione, mia sorella si troverà a non potere guidare una macchina per tre anni; a meno che non andiamo a comprare una macchinetta - con tutto il rispetto - prodotta da chi ha messo questo Governo al Potere...
     
  18. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    purtroppo questo è l'unica cosa che non va giu nemmeno a me, che una famiglia debba comprarsi una macchina in piu perche le altre non rientrano nelle leggi... ma diciamo che di media una famiglia che possiede auto abbastanza grosse non dovrebbe avere problemi a prendere una fiat punto da 600€ per la figlia
     
  19. Pat Bateman

    Pat Bateman Kartista

    102
    3
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw Z4 3.0 i
    Perfettamente d'accordo, però una legge non può andare ad influenzare la gestione patrimoniale familiare e le convinzioni su determinate cose che non rientrano tra i principi universalmente riconosciuti - ossia ben venga la legge che influenzi la convinzione familiare che l'omicidio sia giusto, ma non è ammissibile quella che mi dice come devo spendere i miei soldi -.

    Anche perchè magari ci può essere la convinzione che l'usato - almeno del tipo di cui stiamo parlando - non è conveniente da un punto di vista economico - sono 600€ a cui bisogna sempre sperare di non andare tutti i giorni dal meccanico -; così come ci può essere anche l'idea che bisogna comprare macchine qualitativamente diverse anche per avere una maggiore sicurezza nel caso, non sia mai, di incidente.

    In realtà il discorso è molto più ampio ed esula dalla specifica norma sulla limitazione in discussione: io sono per la libertà individuale e la conseguente responsabilizzazione dell'individuo secondo il principio che ognuno è libero di fare quello che vuole nel rispetto della libertà altrui e con la certezza - cosa che in Italia non esiste - che in caso di violazione si finisce in galera - o si paga la multa - e si sconta la pena fino all'ultimo secondo previsto ex lege - e magari lavorando, invece che rimanere buttati in una cella -.

    Il problema è che l'Italiano medio non ha l'idea di "Resposabilizzare", ma solo quella di bastonare con successivi "Giri di vite": all'educazione si preferisce la repressione.
    Ecco allora che vietiamo alle persone di acquistare determinate macchine, ecco che mettiamo in galera le persone che esprimono determinate "Idee" che qualche legislatore ha deciso di ritenere illegali, ecc...
     
  20. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    daccordissimo con te sul fatto che nessuno deve venire a dirmi come spendere i miei soldi, purtroppo viviamo in questo paese e sempre purtroppo dobbiamo tenerci queste "regole" anche se non ci vanno tanto giu
     

Condividi questa Pagina