Secondo me invece l'Audi non è ancora come BMW.....Anche Quattroruote dove prova A5 e Serie 3 coupè dice che l'audi non è ancora a livello prestazionale BMW anche se si è avvicinata:wink: !!Noi abbiamo provato tempo fà un Q7 3.0TDI con Air suspension e cerchi da 20" e ci sembrava fantastica....ma dopo siamo andati a provare una X5 3.0d nuova con i cerchi da 18" modello futura senza le sospensioni attive ed abbiamo cambiato totalmente idea e la X5 ci è sembrata più stabile e veloce del Q7....Dopo se mettiamo a confronto un X5 3.0d e un Q7 4.2TDI come quello di RichBMW,bhè viene da se che l'Audi sia migliore in prestazioni....
Finchè una manica di cretini mette a confronto un 3.0 TDI monoturbo con un Twin turbo sequenziale ci credo che il monoturbo "sembra leggermente inferiore"! Vorrei anche vedere, allora BMW cosa c... l'ha progettato a fare il twin turbo, giusto per spendere un po'? L'incompetenza di quattroruote mi ha lasciato esterrefatto. In ogni caso nella pur improbabile prova di quattrozampe, è stato detto che l'auto è ancora un po' sottosterzante (vorrei vedere... è pur sempre integrale...), ma parlano benissimo del nuovo telaio in alluminio e della guida in generale. Poi ci credo che nella guida 286 cavalli biturbo con step vanno più di 286cv turbo manuali... ed hanno anche il coraggio di paragonarne guida e prestazioni... provate la 330xd E92, poi vediamo... come dinamica siamo lì... se è manuale come prestazioni anche e l'Audi vincerebbe per finiture e materiali... Cari signori, l'X5 appena ritirato è un bel plasticone in confronto alla mia S6 (prendete tutto con le dovute proporzioni, calcolate che a certi livelli tutto è relativo...). Spero che da qualche parte compaia prima o poi 330xd vs A5 TDI... Per il discorso X5 - Q7 voglio però lasciare la parola a Rich, dato che le ha provate entrambe e può quindi dare un giudizio più oggettivo del mio... Sia chiaro, i toni leggermente accesi non sono assolutamente rivolti a te e non voglio assolutamente sminuire BMW, che sappiamo quali capolavori sforna, ma dico soltanto che Audi sta facendo grandi progressi e la stimo per questo, oltre che per fare auto a mio avviso fantastiche, ma spesso la stampa è anche influenzata da pubblicità e talvolta incompetenza, che indipendentemente da marca e modello, proponendo confronti impossibili, ne sminuisce per forza di cose una delle due... Vogliamo fare il paragone tra MB E-Klasse 320 cdi e 530d?? Qui l'hanno fatto... indovinate chi ha vinto...:wink: Ciao! P.S. Siete grandi!! Qui si che si parla di macchine come si deve senza scannarsi e soprattutto con persone piacevoli e competenti...!:wink:
Confronto Audi - BMW Eccomi! Volete il confronto? Che confronto sia!:wink: Allora... io le ho provate nello stesso giorno, prima il BMW. 3.0d, cerchi da 20" ed altre cose che non influiscono sulla guida. Preciso NO adaptive drive ma solo active steering. Motore: spinge bene, è adeguato all'auto, pur senza eccellenze ma di certo non è affatto sottodimensionato. In curva mi ha dato un'impressione positiva: mantiene bene le traiettorie, anche se di rollio ce n'è ed affrontando una rampa dell'autostrada davvero velocemente il sottosterzo è emerso, non ai livelli del video, ma ben percepibile, come il rollio. Dopo ho riprovato con la mia sulla stessa rampa ed andava molto meglio, pur con i 18"... sarà il nuovo X - drive?? L'agilità è buona, eccetto il sottosterzo, ed in ogni caso è piacevole da guidare, anche se certe volte la si vorrebbe più "morbida" quando si hanno passeggeri e si viaggia in città e più rigida quando ci si vuole divertire un po'. Eccellente il nuovo cambio, rimane però ancora un po' troppo brusco quando si va piano. Tra parentesi, dietro è rimasto il difettaccio dello schienale troppo verticale, che contiene poco in curva ed è rigidissima come la mia!! (infatti quasi tutti quelli che carico dietro me lo fanno notare...potevano rimediare, no?) Audi Q7: quella che ho provato io era un 3.0 TDI con il power kit che la porta a 280cv e 650nm. Come motore, con un'andatura normale, è come l'X5: riprende da tutti i regimi vigorosamente con il convertitore bloccato, è silenzioso e bello "pieno", forse quello dell'Audi ha una spinta più vigorosa, dovuta alla maggiore coppia e accelerando senza fargli scalare marcia (es. in terza), spinge in avanti davvero bene e ci si ritrova ad andare forte molto in fretta. (Questo vale anche per l'X5, comunque, occhio al tachimetro...!) La mia preferenza però va al tiptronic: quando si va piano vi giuro che le cambiate non si sentono, unite alla silenziosità, per accorgersi che cambia marcia bisogna guardare il display o il contagiri... incredibile... mai visto niente del genere, e quando si spinge è bello rapido e reattivo, con un bloccaggio del convertitore anticipato, che rende la guida molto piacevole. Spingendo, appunto, l'Audi tira fuori una bella grinta e si prende velocità in un attimo, forse si ha l'impressione che il tachimetro salga più in fretta rispetto al BMW e la spinta nella schiena c'è a tutti i regimi... Anche l'X5 va, per carità, ma tutto avviene in modo più "chiassoso e tradizionale", quindi con il cambio che "si sente" e parecchio rumore, mentre il Q7 non si sente neanche e delle cambiate non ci si accorge neanche, sono due cose differenti. Con entrambe sono arrivato per qualche centinaio di metri ai 150 e qui vale lo stesso discorso: il limite di entrambe è ancora ben lontano ed i margini di sicurezza sono ancora larghissimi. La differenza sta nel fatto che con il BMW sembra di andare più veloce, sensazione dovuta sia alla posizione di guida un po' più sportiva e bassa, sia ai fruscii ed al rumore del propulsore. Con l'Audi ci sono rimasto quasi male :wink: , in senso buono chiaramente, dato che a 150 sembra di andare a 30! Non un rumore, non un fruscio, ti senti davvero in un mondo parallelo rispetto agli altri: è incredibilmente rilassante e ci si sente davvero sicuri e coccolati. Se è questo che volete sentire, alle alte velocità l'X5 è più "coinvolgente", mentre il Q7 è più "rassicurante". Discorso curva: le sospensioni pneumatiche (quella che ho provato le aveva) aiutano davvero tanto: tarate su dynamic rendono l'auto bella piatta, con poco rollio e beccheggio, conferendole una bella stabilità e precisione in curva, grazie anche ai cerchi da 20". Il sottosterzo è davvero ridottissimo, equiparabile a quello del mio X5, per nulla fastidioso e che definirei "nella norma", anche se chiaramente l'Audi ha un appoggio ed una precisione in curva migliore del mio X5. Eccellente il servotronic ad azione variabile. Il bello è che quando si vuole andare piano e rilassati o in città si regolano le sospensioni su confort e via su un cuscino d'aria, oppure le si alza per superare qualche gradino o altri ostacoli senza rischiare le appendici... Bisognerebbe provare l'X5 con il Dynamic drive, anche se credo che la soluzione di Audi e MB sia la più fruibile tutti i giorni. Per quello che riguarda il confort, vince l'Audi, per sedili più confortevoli e maggiore silenziosità, oltre che per l'Adaptive Air Suspension. Un confronto abitabilità bagagliaio non avrebbe troppo senso: chiaramente il Q7 è più grande e vi garantisco che il posto in più c'è, ma è tutta questione di dimensioni... potrebbe vincere anche il BMW se fosse lungo e largo uguale... Finiture: La BMW è migliorata ultimamente, dopo qualche obrobrio plasticoso negli ultimi anni e l'X5 è fatto molto bene, ma in fatto di accoppiamenti e materiali, ha ancora qualcosa da imparare dall'Audi. Signori, potrete anche non essere d'accordo (e di parte, dato che è un forum BMW, ma cerchiamo di essere oggettivi ed imparziali), ma il mio verdetto è questo: AUDI - BMW 1 - 1 Bye, Rich P.S. Periodo un po' "pieno", quindi scusate se impiego un po' a rispondervi...
Sulla storia del confronto non equo ti dò pienamente ragione:wink: !!Ma ricordati che i telai sono gli stessi di un 330 e quindi si può parlare lo stesso di tenuta di strada ed agilità....Io comunque ciò che dico puoi stare tranquillo che non lo dico per cattiveria:wink: !!Amo la pace !!E se ho fatto intendere il contrario,mi scuso perchè mi dispiacerebbe !!!!Ne io e e ne RichBMW possiamo dare impressioni precise perchè entrambi i confronti differivano per dotazioni e motore ...RichBMW quando arriva il mostro di potenza ?
Q7 3,0 TDI da 280 cv??? Mai sentito nè io nè il conce audi. Dove l'hai provata? Il difetto + grande dell'audi è proprio il motore!
Il Q7 è un carrozzone con una linea da far rabbrividire..... io ho provato un 3.0 tdi (non so perchè tu devi paragonare la versione con centralina modificata sul q7 e normale sull'X5) e ti assicuro che va meno della mia (218 cv), in quanto a tenuta di strada il q7 non è a livello dell'X5 complice dimensione e peso dell' audi. Un X5 con il nuovo motore SD avrà una guida sicuramente più appagante anche del 4.2 tdi della q7, per non parlare dell' aspetto sportivo e aggressivo che a prima vista colpisce su bmw X5 mentre il q7 sembra una a6 gonfiata... Dico l'hai vista la parte posteriore del q7......... dire statica è dire poco.
Penso proprio che lui non la pensa come te perchè la comprata e mi sembra sbagliato parlare cosi':wink: !!Ognuno ha i propri gusti ed una persona può comprarsi l'auto che gli piace con i propri risparmi:wink: !!Non voglio che in questo post ci si cominci ad affendere e quindi ti chiedo cortesemente di pensare bene a ciò che scrivi perchè non si sa mai come un altro utente intenderebbe:wink: !!
No, assolutamente, non hai assolutamente fatto intendere di essere un terrorista!!:wink: Intendevo dire solamente che non volevo che i toni leggermente accesi con cui parlavo ieri sera fossero visti come una presa di posizione, ma soltanto come un piccolo sfogo contro l'incompetenza.:wink: Doamndina: il tuo i-drive com'è in fatto di velocità? Questo è più veloce rispetto al 130i, ed è simile al 650i, ma il ritardo tra l'impartizione del comando e la risposta del software è ancora ben avvertibile, al contrario di ciò che si dice... Hai ragione per il discorso telai, come "modello" sono concorrenti ma tu ben capirai che anche a parità di telaio, per quello che riguarda il BMW, tra una TP ed una TI, con anche la variazione della ripartizione dei pesi dovuta ad essa, la differenza nel comportamento stradale c'è, anche senza tirare in gioco il fatto che una era biturbo automatica e l'altra turbo manuale... Per quello che riguarda l'intervento di Zeus, sono d'accordo con te: i gusti sono gusti ed ognuno spende i propri soldi come desidera, quindi non mi sembra il caso di riscaldare l'atmosfera per nulla. Ciao.
Mi ero dimenticato della questione peso motore e ripartizione !!Meglio che cambio discorso...L'i-drive mi pare anche a me ancora un pò lento....ma soprattutto quando deve calcolare il percorso di navigazione e caricare cd mp3 ......Spero che arriverà presto un aggiornamento !!Come ti sembrano le prestazioni invece del 3.0d?
...proprio per quello non avevo menzionato il design delle due... E' un fatto estremamente soggettivo e quindi un'auto non si può valutare in base a quello, a meno che non sia un caso eclatante stile fiat multipla...:wink: , diventa solo un termine di paragone per dire "preferisco questa" rispetto all'altra, ma un dettaglio orripilante per qualcuno può essere fonte di ammirazione per un altro. Per Emiliano: in Svizzera si può richiedere direttamente in concessionaria la modifica della centralina sui modelli del gruppo VW, senza decadimento della garanzia. Per il 3.0 TDI, se ti interessa i dati sono (non compare da nessuna parte, sono fogli volanti che hanno in conce): 280cv, 650nm, 0-100 in 8", vel. max. 240km/h (non ricordo se con Adaptive Air Suspension o senza). Per BMW FOR EVER: il dinosauro arriva giovedì, però senza nuova mappatura perchè tra due settimane escono le nuove, più efficaci ai bassi regimi, quindi me la riprogrammeranno poi con i nuovi parametri. Mi dovrò accontentare di 326cv... :wink: Però dovrò andare in Svizzera interna per lavoro, quindi impressioni venerdì sera!:wink: Bye
Cavolo!!! Avevo chiamato subito in conce per sapere se ne sapeva qualcosa!Sarebbe stata un'ottima cosa!!!!!
Io non voglio offendere nessuno, difendo le mie idee, il confronto fatto non mi sembrava corretto poi è ovvio che i gusti son gusti; il q7 4.2 Tdi è sicuramente una macchina fantastica ma anche se appartenente alla categoria dell' X5 la considero diversa, la metterei a confronto con la GL mercedes per dimensioni. Ciao a tutti
L'iDrive è una immensa delusione: concettualmente fantastico (copiato da tutti, in primis Audi e Mercedes) non riescono a dargli leggerezza e velocità!