Ciao a tutti Leggendo alcuni forum americani sul web, ho trovato scritto che molti guidatori si lamentano del cambio della Z4. Il problema sarebbe che nelle marce basse, ad alto numero di giri, il cambio GRATTA! Il rumore sarebbe più evidente sulla serie M, ma a loro dire è anche presente sulla 3.0si. Gli utenti laggiù affermano che il problema sia condiviso da entrambi i modelli, in quanto hanno la stessa trasmissione. (?) Ora vi chiedo, visto che la possedete: 1) è vero che questo benedetto cambio gratta? In particolare sulla --3.0si--(sia mai che la compri...ed in ogni caso la 130i msport che mi piace dovrebbe montarlo uguale), visto che sulla M sembra assodato 2) a mio avviso le trasmissioni sulla M e sulla 3.0si sono diverse, verificando i codici su realOEM.com. E' corretto? Che il cambio sia un po' duro è fisiologico, a mio avviso, ed è una caratteristica. Cerco di capire con voi se si tratta di un problema di grattata. Grazie per le risposte
Ma io ho alcuni amici che hanno la M e non accusano questo problema...io ad esempio sulla mia che è un 3.0 ho notato che a basse velocità entrano con difficoltà ma basta farlo scaldare un pò e poi è tutto normale. Cmq non penso nemmeno io che la M e la 3.0si condividano la trasmissione.
io l'ho detto più volte, il cambio tra prima e seconda gratta. Non sempre ma a volte tra i 5000/6000 giri si impunta e gratta. Aspetto dei riscontri anche da parte vostra prima di farmi sentire. A me la cosa fa innervosire non poco.
a me non gratta, vero che tra le prime due marce sono un pochino più dure rispetto alle altre come innesti... ma no, non mi gratta
Scusatemi: ho omesso un particolare che per i possessori può essere utile... IN U.S.A. stanno cercando di raccogliere adesioni per riportare il problema in modo ufficiale alla BMW. Non so se posso scrivere il nome del forume parlare di "concorrenza" ...
sulla mia è un pò duretto solo a freddo ,tra la prima e la seconda, poi scivola che è na bellezza. sgrat sgrat
LOL Denis!!! in effetti grattiamoci molto!!! ma, domanda: il cambio e i suoi rapporti son gli stessi?! perchè il problema sembra prevalentemente sulle M..... non è che magari hanno componenti diverse?! chiedo eh...x' non sono aggiornato su questo......
A rigor di logica dovrebbero essere differenti in virtù della maggiore coppia del motore e del maggior allungo nell'erogazione di potenza. In particolare i sincronizzatori dovrebbero essere più robusti sulla M. Per il discorso della rapportatura penso che qualche differenza ci sia anche se non mi stupirei se, per assurdo, i rapporti fossero gli stessi e cambiassero solo i sincronizzatori. Su realoem i codici sono diversi tra la 3.0si e la M, solo che in America insistono e più voci dicono che si tratti della stessa scatola di ingranaggi. Ripeto, che il cambio sia fisiologicamente un po' duro penso che sia noto e che sia una caratteristica di molte BMW, il problema sorgerebbe in caso di grattata... se ad ogni cambio marcia le limaglie si accumulano, hai voglia a tenerle tutte attaccate sul magnete....!!! Se cercate nei forum americani che non so se posso nominare , dovreste mettere come parola chiave "grind" opprure "grinding" che in inglese significa "grattare", per come l'intende un automobilista. Anche se negli States sono più abituati all'automatico, non penso che sia un "problema di guida" per tutti quelli che hanno indicato questa situazione ... Raccogliamo testimonianze.......!
si lo fa ogni tanto, anche da calda. Diciamo che se vado tranquillo non capita mai, ma se sto tirando almeno una volta su 10 capita...ho già cmq fatto sentire il problema in officina, e a quanto pare non sono il primo...argh
ma te lo fa solo dalla prima alla seconda o anche nelle altre? perchè allora non saprei, è rarissimo che tiri la prima, di solito tiro dalla seconda in su
sulla mia nessun problema... 20k km e tutto ok! un pò duretto a freddo tra prima e seconda e a regimi bassi! ma se si cambia dove si dovrebbe va come un gioiello!!
In America hanno sostituito tutta la scatola del cambio, ovviamente. Il problema sembra nei sincronizzatori anche se sono stati tirati in ballo: supporti del cambio, frizione, cilindretto di apertura della frizione etc... Anche lì è stato difficile evidenziare il fenomeno ai meccanici perchè non sempre si manifesta. e come scrive "Ilmarzo" non tutti tirano la prima, ma preferiscono le marce dalla seconda in su. Laggiù stanno cercando altre persone per fare numero e fare una "petizione" alla BMW... pare che siano parecchio arrabbiati... Deduco da quanto scrivete, tuttavia, che non dovrebbe essere una grattata forte, in termini di rumore (tipo cambiata senza friz)...
Solo e unicamente tra prima e seconda. Avevo già notato di essere in buona compagnia su altri forum americani e non.
Quindi non te lo fa tra terza e seconda in scalata? Strano: il sincronizzatore incriminato (della seconda) dovrebbe essere ben sollecitato anche in quest'ultimo caso... Aggiungo una cosa: alcuni hanno risolto (se così si può dire) mettendo nella scatola del cambio un liquido al teflon o mettendo un liquido per cambi automatici, ma il mio timore è che sia un pagliativo e che addirittura ci possano essere problemi più gravi in futuro. Se posso dare "umilmente" un consiglio per aiutarvi, potrebbe essere utile stilare una lista di utenti di questo forum che ha questo problema, indicando il modello esatto dell'auto e poi incrociare i dati con i forum stranieri. All'estero sembra più semplice essere ascoltati, ma anche da noi se si raccolgono un po' di testimonianze... è meglio, no? Allevierebbe il classico "tira e molla" col capo officina sulla sostituzione del pezzo.
quella scalata non mi ha mai dato problemi, unica cosa che confermo: specialmente a freddo da prima a secondo è duro, ma non mi ha mai grattato per il resto perfetto
io credo che non vi farebbe male usare un pò di cambi anni 70 tipo magari QUELLO DELL'ALFETTA..di colpo quello della Z4 diverrebbe il paradiso non scherzo mica, anche io avevo disimparato ad usare bene il manuale, ma l'uso delle mie nonnette che non perdonano nulla mi ha insegnato di nuovo ad ascoltare il cambio, la famosa doppietta in scalata, ma pure i giri giusti per salire ... sento che c'è chi cambia a 6000rpm dalla prima alla seconda?? A che pro la prima ha il suo piccco di resa ben prima...serve solo a sollecitare la trasmissione ..e a farla "grattare" se potete davvero usate per qualche ora un ferro vecchio , se riuscite a non innamoravene...