Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto...Ho preso da poco un 320Ci Cabrio del 2004 con 50.000km, il problema si verifica in partenza quando alzo il piede dalla frizione...si sente un strano rumore metallico tipo "crun crun crun". In Bmw mi hanno detto che dovrei tenerla un po più su di giri (in effetti lo fa meno), ma secondo me dovrebbe essere silenzioso la stacco della frizione, o no? Altro problema...nelle partenze sotto sforzo, tipo in salita per cui si sfriziona un po', la frizione secondo me strappa, la macchina tende a muoversi a strattoni. Sono collegati i 2 problemi? Capita anche voi? Ditemi qualcosa perchè questo problema inizia a darmi fastidio. Ciao e grazie dell'aiuto.
Laprima cosa che mi viene in mente è il volano..... 50.000 è un chilometraggio che su un 320Ci non farebbe mai pensare ad un usura marcata della frizione..... 50.000km non impensieriscono manco la frizione del 330d, che sebbene mi sembra sia leggermente più grossa deve sopportare circa il doppio della coppia motore. Ma magari è qualche parastrappi rotto...... secondo me i due problemi hanno la stessa fonte.
Grazie della vostra velocità. Per Dark side. I giri a cui lo fa? al minimo, lascio la frizione e fa il rumore... Per Mpr330 Cd. Che problemi potrebbe avere il volano? E i parastrappi..di cosa? della frizione?
a me è successa la stessa cosa...ma la mia auto aveva 16.000 km (acquistata con appena 6.000 km)! Solo minacciando di iniziare una causa giudiziaria (sono legale) sono riuscito a farmi cambiare la frizione... p.s. comunque a me non faceva rumori..la macchina iniziava la marcia a strattoni...
il volano potrebbe rovinarsi creando vibrazioni generiche..... quanto ai parastrappi mi riferivo appunto a quelli della frizione.
Non ti preoccupare, è normale, anche la mia lo fa... é il parastrappi che è stato concepito così... lo noto soprattutto al casello autostradale che c'è il muretto a sinistra...se lascio la frizione piano stando sotto ai 1000 - 1100 giri fa quel cavolo di "trrr" e l'auto saltella un pochino ,altrimenti liscia come l'olio!
Non è nulla,il fatto che avvolte in base al regìme in cambiata strattoni un pochino,considera il famoso sensore sulla frizione che già da se crea tale effetto,nonostante sia perfetto.
in effetti è il mio stesso problema, strarei tranquillo se non fosse per la forte e fastidiosa vibrazione che ho in fase di spegnimento motore..
Non saprei.... Ma so che si può escludere il sensore del pedale frizione, che "taglia" potrenza al motore in fase di rilascio del pedale della frizione. Basta scollegare il connettore che trovate in alto sul pedale della frizione.Così il motore sarà più responsivo in ogni situazione!
i parastrappi si trovano nel volano... prova a spostare da fermo in terza sfrizionando un po a 3-4000 giri per una decina di secondi e vedrai che non strappa piu per un po di tempo:wink: