vero, secondo me nero è il colore suo qualcuno mi saprebbe spiegare che differenza di resa c'è tra il nero metallizzato e il nero pastello? a me piace il nero lucido tutto uniforme...sarebbe il pastello o il metallizzato?
credo il pastello.... nel metallizzato ci sono i pezzettini di metallo che riflettono!! apunto è metallizzato!
eh lo so come sono fatti tecnicamente i metallizzati però alcuni rendono in un modo differente rispetto ad altri. per esempio alcuni metallizzati sembrano quasi "sporchi" e quindi sono bruttini mentre altri sono di colore "cangiante" sotto al sole però conservano una pulizia e un lucido notevoli
...e questa è la mia nero mtallizzato, è vero che è sempre sporca ma quando la lavo e la guardo godo come un mandrillo...[/URL][/IMG] [/URL][/IMG]
anche la mia è identica a quella di Barabba...cambia solo la targa per quanto riguarda i 18", sono belli sicuro, ma io sono di quella scuola che certo ama la sportività...sennò non prendevo questa auto, ma per la città preferisco di gran lunga i 17" trovo che le differenze dinamiche siano risibili ed accademiche mentre il confort ne beneficia mica poco... Da sempre gli appassionati sanno che le masse non sospese (le ruote in primis) incidono parecchio sulla capacità di tenuta del mezzo, certo quando si avevano cerchi da 13" o da 14" le auto erano anche più leggere, qualcuno si scervellava per mettere il cambio al posteriore..e a volte pure i dischi dei freni ed i pesi erano ripartiti perfettamente, transaxle.... Oggi c'è l'elettronica e i dischi da uforobot sono un must assoluto se si vuole togliere peso, ma onestamente tra 17 e 18 sotto questo aspetto cambia poco. Poi pure le formula 1 hanno i 13" , dura la vita senza le nostre sospensioni
hai fatto un mischiaticcio non da poco! a parte che il comfort con le 17 runflat e i 18 normali è lo stesso se non migliore con i 18! a parte che con i 17 ad ogni curva presa allegrotta si accende la spia che hai il posteriore di traverso!! (anche per colpa delle runflat) a parte che se anche prendi qualcosa di peso per il cerchio, c'è anche meno gomma che pesa (soprattutto se ce la metti non runflat)... e la spalla che si piega di più (della RFT, ma meno della normale su 17) aumenta di molto il feeling su sconnessioni e fondi viscidi senza perdere nulla sul perfetto! se era una panda sai che me ne frega, ma su una macchina che compri per guidarla (e non come mezzo di trasporto) secondo me è fondamentale! a parte che le formula 1 il cerchio da 13 ce lo hanno per regolamento per cercare di mandarle più piano... hai visto mai il FIA GT con il 13?! hai visto mai il WTTC con il 13?! hai visto mai un rally su asfalto con il 13?! forse 20 anni fa... secondo me la bellezza sta all'ultimo posto per mettere il 18! una macchina con 265 cavalli con le 225?! su su...
Per come la vedo io il discorso 17"/18" pollici è molto semplice e cioè se il 3.0si esce con i 17" significa che quel tipo di misura va bene per quella macchina. Non penso che la BMW decide di equipaggiare una macchina con dei cerchi che compromettano sicurezza e piacere di guida. La scelta dei 18" viene lasciata al cliente penso principalmente per un motivo estetico e la misura che più spesso viene usata per girare in pista è 17". Se poi vogliamo essere puntigliosi con i 18" hai più gomma da portarti dietro quindi in teoria ci dovrebbe essere un calo di prestazioni!!!! Detto ciò la Z con i 18" a me piace moltissimo, ma andandoci in giro per Roma penso che sia molto scomoda perchè lo è già ora con i 17" senza RFT.
e la Z4 M come fa allora?! semplicemente ha il kit gonfia e ripara + compressorino a 12 volt con stemma ///M!! se vai in BMW te lo danno... ma se te li compri te dove vuoi risparmi parecchio... come sempre! Mat, per il calo di prestazioni è giusto, un minimo scendono... però scusami, senza controlli a mettere la Z di traverso senza possibilità di riprenderla è un attimo con il 17! secondo me il 18 è la misura giusta per quella macchina, ma non troppo per la spalla più bassa, ma per i 6 cm di gomma in più al posteriore!
per dovere di cronaca posto il commento di un Zetafratello del Z4 forum riguardo i cerchi da 17/18 e relativa gommatura!
bho che ti posso dire, in primis che parlo non per l'esperienza sulla Z4 ma per le 16 auto possedute nei precedenti 20 anni di patente...ed il confronto non lo faccio su runflat 17" e normali 18" perchè prima o poi gli pneumatici li dovrò cambiare... non puoi dirmi che con i 18" la Z non soffre più di sovrasterzo di potenza, nche perchè la venderei subito.. E poi i 13" in F1 li hanno perchè non avendo le sospensioni se gli togli un pò di spalla si fratturano l'osso sacro ad ogni cordolo, era evidentemente una forzatura resto della mia opinione che puoi mettere pure i 20" su una MB classe E resterà tutta la vita un carro funebre rispetto ad una qualsiasi BMW pure con i 15".....i cerchi servono a fare tanta scena, ma la sostanza sta attaccata all'auto!:wink:
secondo me 6 cm di gomma in più calmano un pò la indole traversistica della Z... certo non la fermano, ma sicuramente la rendono più sfruttabile! non è tanto la spalla, ma la larghezza! No marquzzo... tranquillo che i cerchi da 13 li hanno per cercare di calare le prestazioni! chiaramente avendo 20 cm di spalla (che cmq è il più dura possibile, perchè altrimenti ad ogni curvone stallonerebbero) la sospensione anteriore è quasi immobile, ma se tu ci hai fatto caso, le sospensioni posteriori invece lavorano e anche di parecchio! se avevano le sospensioni ferme dietro, potevi mettere anche il 10 con tutta la gomma che vuoi, ma una macchina del genere non avrebbe un minimo di trazione! stai pur tranquillo che se montassero un 17, avrebbero dei dischi maggiori, frenata ancora più potente, aderenza ancora maggiore (spalla più bassa=gomma più rigida... gomma più rigida=far lavorare di più la sospensione=maggior precisione nella messa a punto) il fatto che non hanno più le sospensioni è una conseguenza della limitazione del diametro del cerchio... e non viceversa! la gomma più è bassa e più sarà prestazionale! sul discorso delle MB sono d'accordissimo... i cerchi servono a far scena, ma non la gommatura... quella serve per guidare!
E poi i 13" in F1 li hanno perchè non avendo le sospensioni se gli togli un pò di spalla si fratturano l'osso sacro ad ogni cordolo
sostanzialmente questa è l'equazione a cui volevo arrivare, come capita spesso sembra di dire cose lontane anni luce, ma alla fine si scopre che non è così leggendo di dove sei mi chiedo se conosci Carlo di Audio Plus a Viterbo, prima era ad Attigliano, il genio degli impianti audio??
non lo conosco di persona, ma di nome si! buttare i soldi sul tuning estremo sulle auto (quindi anche super mega impianti) non mi appasiona! preferisco spenderli per prendermici una macchina seria... e fino a cambiare le casse di una macchina o metterci un ampli ci arrivo da solo! il resto non mi serve! la discuisizione di prima nasceva dal fatto che tu pensavi che in F1 avessero il 13 perchè le sospensioni non hanno praticamente movimento... invece è il contrario! hanno sospensioni ferme perchè DEVONO montare il 13!
Z3 Coupe' m immatricolata 1998 ( mese ????) DVD, TELEFONO VEICOLARE FARI XENO OVVIAMENTE SENZA IL CONTROLLO DI TRAZIONE!!!!!!!!!!! COLORE GRIGIO PURTROPPO!!!!!!