Quanti km al massimo fa un 320d-163 cv auto? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quanti km al massimo fa un 320d-163 cv auto?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da toro9970, 8 Agosto 2007.

  1. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð

    Ora ho 14500 km. La macchina ha 2 mesi. Ma ho fatto parecchia strada appena presa causa dei viaggi in germania per lavoro. Normalmente percorro 75000/80000 all'anno.
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Se è mappata la vedo dura.
     
  3. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð

    ...infatti il 330d va benissimo senza la mappatura perchè poi la potenza è esplosiva a scapito della sfruttabilità. Il 320 meno ma si va a compromettere la durata. Tengo tutto com'è, faccio i tagliandi, cambio i filtri vapore olio e cerco di guidare tranquillo. L'unico dilemma è la durata del cambio ma lo sto trattando come un figlio. Ho fatto un kick down solo o al massimo due da quando l'ho presa e in autostrada tengo la 6 con il sequenziale perchè altrimenti continua a lavorare anche per nulla. Sperem bene.

    Finora non ha nessun problema a parte la puleggia servizi. Ma dal forum mi dicono che non è un problema grave e posso aspettare il tagliando per la sostituzione.
     
  4. lyma

    lyma Kartista

    143
    0
    31 Agosto 2005
    Reputazione:
    10

    Anche io avevo il problema della puleggia ora sostituita; comunque sono stato informato che non è affatto grave se ci viaggi sopra...
    Io per ora ho fatto 70.000 km ed apparte la puleggia inizialmente non ho avuto problemi "sgratt". Anche lo Steptronic lavora come quando era nuova!
    Sentendo i meccanici bmw i 300.000 km si dovrebbero raggiungere senza problemi, anche se arrivato a quota 100.000 km mi farò sostituire l'olio del cambio automatico.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    saggia idea
     
  6. lyma

    lyma Kartista

    143
    0
    31 Agosto 2005
    Reputazione:
    10

    grazie :wink: !
     
  7. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð

    Perchè conviene? Ma quello originale non doveva mai essere sostituito?
     
  8. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    questo è quello che ti raccontano :lol:
     
  9. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    ciao ,posso dirti che la mia e39 ha 237.000 km e ho dovuto fare molte riparazioni ,comunque è ancora un treno,perchè non provate a mettere additivo olio motore sintoflon,il motore non struscia più sul metallo,ma su patina di teflon riducendo l'attrito fino ao 0.02%,con turbina che gira da favola.ciao a tutti
     
  10. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    mio papà ormai è a 250.000km con il 523i Touring del 99
    una volta l'anno deve intervenire con un migliaio di euro per sistemare qualcosa...
     
  11. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    beh certo se ai km sommiamo l'età...
     
  12. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0

    GRANDE...questa è la verità.... per esperienza ho notato che le auto invecchiano con gli anni più che con i km

    esempio:

    ex Laguna 2.0 benzina di mio padre 110.000 km in 10 anni (ultimamente un sacco di problemi)

    mia opel astra 2.0 dti 125.000 in 4 anni (0 problemi)

    ford fiesta 1.2 16v di mia sorella neanche 50.000 km in 10 anni pare un rottame ultimamente dai problemi che hai

    se fai tanti km in pochi anni l'auto li regge benissimo ma gli anni non perdonano....:wink:
     
  13. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    Confermo Io lavoro per una grossa industria che lavora su componenti che vengono dati anche a grosse industrie automobilistiche (vw) e dai laboratori dei polimeri mi dissero che i componenti in plastica invecchiano sopratutto con il passare degli anni. Cioè è piu' soggetta a guasti una vettura di 10 anni con 45000 km che una di tre con 210000.
     
  14. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð

    e diro' di piu'. Ho avuto due passat che sono arrivate a 200000 km e passa in meno di tre anni e non hanno avuto un problema.
     
  15. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho


    non è per offendere le bmw ma secondo me per fare tutti questi km in tranquillità dovevi prendere una toyota/lexus, sono le auto + affidabili al mondo

    io oltre alla ML che ha 2 anni ma pochissimi km (25.000) ho una 307 2.0 HDi che ha 57.000 km (in 3,5 anni) e ho dovuto già cambiare la turbina (a 35.000) e da poco la pompa ad alta pressione
    per quanto mi riguarda mai più peugeot, ma cmq noto che ormai sono molte....troppe le marche di auto che hanno di questi problemi
    vedi la mercedes con lo scandalo della E270cdi, le golf con le testate bruciate sull'ultimo modello, la bmw con i problemi che avete elencato in questo topic, le audi con i vari problemi che ho letto in giro....insomma ormai queste macchine sembrano costare sempre troppo e sempre troppo poco affidabili
    ripeto, le uniche sembrano andare benissimo sono le giapponesi e in particolare toyota e lexus
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    non lo provo perchè il teflon vaporizza a 400 gradi, quindi è un pò inutile metterlo nel motore..
     
  17. belfagor

    belfagor Secondo Pilota

    545
    2
    2 Febbraio 2005
    Reputazione:
    -10
    BMW X3 S18d xline (F25)
    beh..tienila di meno e paghi la plusvalenza vendendola a tre anni anzichè 4....così elimini il problema allradice...:wink:
     
  18. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    Il teflon ha più resistenza dell'olio motore....
     
  19. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    tra l'altro (non vorrei sbagliarmi) lo usa anche la BMW conc
     
  20. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    No, il teflon non lo usa nessuna casa automobilistica perché aumenterebbe troppo la durata dei propulsori....quindi troppo poco ricambio motoristico...non conviene alle case.
     

Condividi questa Pagina