Auto Usate.... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Auto Usate....

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da nico1976_auto, 28 Maggio 2007.

  1. gabri79

    gabri79 Collaudatore

    439
    7
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    320cd cabrio all seasons
    be io comincerei ad alzare la voce, su questo non ci piove, poi agirei a seconda della loro reazione, tanto il coltello dalla parte del manico lo hai tu!!! Però quoto paccagnella, Sono in molti a tirare giù i km prima di farsi permutare l'auto!!! Io ti direi...muoviti subito, perche siamo in Italia....
     
  2. nico1976_auto

    nico1976_auto Kartista

    82
    1
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    18
    E81 177cv
    ho fatto scrivere dal legale, se ha capito come sono andati i fatti è bene, domani mattina vi saprò dare gli ultimi aggiornamenti
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Poi dicci cosa ti dicono.
     
  4. nico1976_auto

    nico1976_auto Kartista

    82
    1
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    18
    E81 177cv
    Update

    Aggiornamento situazione:
    ho parlato con il mio legale e sinceramente , pensavo che mi stesse tirando per il cu*o
    la situazione è la seguente:

    io ho uno stampato da conce con la scheda service in cui dimostro che i km sono stati taroccati

    chiedo una composizione bonaria tramite il legale alla controparte

    il conce mi risponde :PICCHE, in quanto si fà "manlevare" dal proprietario precedente, inoltre mi spetta l'onere della prova tramite CTU nominato dal tribunale.
    inoltre il prezzo pagato per l'auto secondo il loro ufficio è sotto la quotazione ufficiale,pertanto NON RIESCONO A CAPIRE LA RAGIOEN DELLE MIE RICHIESTE!!!!!!!!!!!!!

    che faccio?dò fuoco al mio legale, al loro legale e al conce tutti assieme appassionatamente oppure mollo il colpo?
     
  5. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    sei stato dai carabinieri o questura a sporgere la denuncia? loro ti sapranno dire contro chi sporgerla! (conce o ex proprietario oppure entrambi!!!!)
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Denuncia ai carabinieri. E' ora che qualcuno paghi.
    Mia esperienza:
    compro nel 2004 da conc.ufficiale Alfa una 147 demo con 5000km; la pago come una km zero.
    Faccio tutti i tagliandi Alfa ogni 20mila e l'ho venduta a 83mila ad un commerciante, al quale allego tutte le fatture dei service fatti.
    Mi telefona il commerciante ed il nuovo acquirente a 93milakm ha rotto la cinghia di distribuzione ( andrebbe fatta a 120mila) e mi chiede se avessi scalato il contakm..Ovviamente no...probabile che in Alfa me l'abbiano venduta scalando i km; gli ho dato gli estremi del concessionario e se andranno per vie legali, bè, mi unirei volentieri.

    In sostanza: denuncia la concessionaria, poi lei si rifarà sul precedente prop.
     
  7. aladino

    aladino Kartista

    110
    0
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 330 ci cabrio
    non sono assolutamente d'accordo con la manleva da parte del precedente proprietario!!!
    é semplice: il concessionario risponde a te, poi fa quello che vuole con il vecchio proprietario... ben può chidergli i danni, ma non può pretendere di aggirare tutte le norme di garanzia e di tutela del consumatore chiamando il vecchio proprietario. se così fosse il concessionario non risponderebbe mai dei problemi delle auto usate. Non mi sembra corretta la ricostruzione dei fatti!
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Aladino, se sul contratto di ritiro auto c'è scritto il kilometraggio e firmato dal precedente proprietario, la conce se ne lava le mani, e tu se vuoi ti rifai sul precedente proprietario. Ultimamente succede molto spesso che il proprietario prima di dar dentro la macchina va a dargli una "spolverata" al cruscotto..
    Però non ho capito una cosa, ma sulla vettura che ha acquistato il libretto tagliandi c'era?
     
  9. nico1976_auto

    nico1976_auto Kartista

    82
    1
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    18
    E81 177cv
    assolutamente no, nada libretto e l'auto è import. mi va di culo per un anno di garanzia ufficiale Volvo...
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    MA l'auto quando è stata importata scusa?

    io però continuo a ripeterlo, perchè comprate auto senza il libretto tagliandi? Se non c'è lui vuol dire che c'è l'inculata!
     
  11. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    se la macchina va bene ,chiedigli una somma indietro,e tienitela
     
  12. aladino

    aladino Kartista

    110
    0
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 330 ci cabrio
    Libretto o no, c'è una differenza sostanziale tra il vecchio proprietario e il concessionario, quest'ultimo è un soggetto tenuto per legge a dare la garanzia ed è anche responsabile dei vizi occulti e quant'altro, non ci sono storie. Il precedente proprietario non è tenuto a dare nessuna garanzia, ma dovrà, se chiamato, (anche nello stesso eventuale processo) rispondere al concess-venditore per la falsa certificazione dei Km. Ma non esiste che l'utente finale, consumatore non abbia azione verso il venditore per un vizio della cosa venduta o per la garanzia ect...
    Questa mia tesi si basa semplicemente sulle leggi che tutelano la vendita al consumo. Sicuramente il tuo legale potrà spiegarti tutto in merito... certo è necessaria una causa con nomina di CTU, è normale, ma alla fine se le cose stanno realmente così non devi avere nulla da temere e andare avanti. Il concessionario sta tentando di dissuaderti mischiandi le carte, ma non sta messo bene! Sicuramente sa che se tu vai avanti perderebbe quasi certamente...
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Libretto o no, quello che voglio dire è che se uno compra una macchina senza libretto tagliandi gia sa in partenza che i km sono tarocchi, e per mie esperienze ti dico che alla fine quando il venditore della conce X complila il modulo di ritiro permuta scrive il kilometraggio attuale della vettura al momento del rientro e viene sottoscritto e firmato dal vecchio proprietario, perciò il venditore risulta in buona fede. Insomma poi il venditore che deve fare? Smontare mezza macchina per appurare che i km siano reali o oppure per scovare difetti occulti? Mi sembra una cosa un pò esagerata.
     
  14. aladino

    aladino Kartista

    110
    0
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 330 ci cabrio
    sul libretto è ovvio che è meglio che ci sia, sono d'accordo, ma Il venditore è sempre responsabile di ciò che vende, in quanto professionista del settore (serebbe troppo facile con una dichiarazione eludere la legge). Poi se ha la dichiarazione di km del vecchio propr. tanto meglio per lui perchè è in buona fede e perchè recupera ciò che ha sborsato verso il suo cliente, al quale deve sempre rispondere!
    In altre parole se tu compri una oggetto nuovo o usato che sia, coperto da garanzia legale irrinunciabile di uno o due anni e c'è un difetto, un vizio o un anomalia, verso l'utente finale risponde sempre il venditore, che ha poi azione di regresso verso il fornitore o produttore. Il vend non può opporre la responsabilità di altri soggetti al consumatore, anche se ha ragione al 100%. Ragione, sacrosanta, ma che farà valere in altra sede...
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    esattamente =D> poi sarà lui se vuole a mettere il sale sulla coda a chi lo ha gabbato a sua volta.

    l'acquirente si interfaccia unicamente col venditore, lo stesso per oggetti nuovi, se difettosi io vado dal venditore, non voglio sapere altro, sarà lui poi a vedere come rientrare dai danni.

    @aladino: sei un avvocato vero?

    tra le varie sezioni di mutuo soccorso, (meccanica ed elettronica, fai da te etc) perchè non proponi a rossocorsa anche una "area legale" dove poter chiedere esclusivamente pareri riguaranti casi del genere o tamponamenti od altro :)
     
  16. aladino

    aladino Kartista

    110
    0
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 330 ci cabrio
    ...si hai indovinato... a me fa sempre piacere cercare di aiutare qualcuno che si trova in difficoltà con soggetti più forti che se ne approfittano, ma non sono molto pratico del sito... non saprei...
     
  17. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Sacrosanto quello che dice aladino!! La responsabilità è del conce che a sua volta si rivarrà sul privato che ha taroccato i km! Io fossi in te cambierei legale, dopo di che farei partire la causa!!
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    cambia legale (io consiglio aladino :D:D)
     
  19. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    facciamo un'ipotesi fra privati.Un tale a maggio porta la sua bmw in concessionaria perchè nn parte aprono la commesa ha 100000km.Sempre questo tale vende l'auto a giugno senza farsi firmare niente che attesti chilometraggio.Chi l'aquista la rivende dopo 6 mesi a 50000km.Il terzo proprietario su chi si deve rivalere?:biggrin:
     
  20. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    su chi l'ha venduta a lui (secondo proprietario).
     

Condividi questa Pagina