se lo dici tu che il monster è "buona" mi fido ciecamente, a me piace molto e tutti dicono che per un neofita sia l'ideale.... diciamo che per l'uso che ne voglio fare io della moto il motard è escluso esattamente come le super-stradali (i cosiddetti missili giapponesi) anche se entrambe mi piacciono ma non rientrano nell'uso che voglio fare al momento della moto...più avanti chissà
sai quando ho preso la patente volevo anke io il monster ma la cosa ke mi ha fermato è ke l'hanno in molti...non mi piace avere una moto ke han "tutti" ovviamente avendo una ottima ciclistica è molto maneggevole e di molte altre qualità ti fa solo voglia di prenderla...ma c'è quel ke, ke andando in giro x strad e vedendo sta moltitudine di gente tutti con sto monster me l'han fatta un pò cadere in basso...infatti volevo il multistrada...ma poi ho desistito...come prima moto presi lo scarver della BMW...poi motard...moto bellissime da usare maneggevoli,ti perdonano quasi tutto,tutte le altre purtroppo no... ripeto comunque Brù...ottima scelta...
cmq ieri ho preso il ducati monster 695........ alla faccia di chi si lamentava... è davvero divertente da guidare...naturalmente vi parlo da profano in materia :)
forse, ma ritengo che nella vita ci va umiltà e onestamente credo che come prima moto sia più che sufficiente.....a salire di potenza c'è sempre tempo :wink:
Un giorno, dopo avere guidato la 695, quando ti capiterà di salire su una S4R "assaporerai" tante piccole differenze che ti lasceranno di stucco, ovviamente non intendo assolutamente andare a palla in rettilineo perchè lì son tutti "boni"
sicuramente...mica ho detto che voglio prendere un 695 per tutta la vita....come prima moto prenderò quella...poi si vedrà....step by step :wink:
ciao, io ho preso ad aprile la 695, già da nuova ho montato il kit DP con scarichi alti Termignoni, centralina, filtro sportivo e senza sonda (kit fornito dalla Ducati quindi la garanzia rimane, circa 6/7 cv in più)......ti posso garantire che è l'ideale se non hai esperienza e non sei uno smanettone.... io prima avevo la CBR600 (l'ultima versione a carburatori da 110cv), ti devo dire che nonostante adesso abbia 30cv in meno, mi diverto 100 volte di più, il bicilindrico riprende sui bassi che è una meraviglia, faccio i sorpassi 100 volte meglio (la CBR prima dei 7000 giri tirava meno della mia mountain bike....) e su in due si "cammina" decisamente meglio.....il telaio è fantastico così come la frenata, sul misto stretto i 600 japponetani non mi vanno via (almeno che non ci sia un rettilineo di un km dove riescono a tirare una marcia fino a 15000 giri ) e sui tornanti in montagna si arrampica che è una meraviglia..... quindi....te la consiglio vivamente, la base la porti a casa con 6500 euri (i listini sono gonfissimi), e se vuoi il kit DP devi sborsare altri 900 eurini (ne vale la pena...).....non è male.... le prestazioni sono buone, tira senza incertezze da 3000 giri fino a quasi 10000 del limitatore (il meglio lo da comunque fra i 4000 e gli 8000), marce molto lunghe (2° 140, 3° 170, 4° 195, 5° quasi 210, 6° non so.....)... non è molto adatta da usare in città o in autostrada.....meglio strade piene di curve e la montagna! se poi un domani decidi di venderla, una cosa è sicura.......resterai su un bicilindrico almeno che non passi a un 900cc (o oltre) a quattro cilindri.... personalmente il mio sogno è la 749, se le condizioni economiche in futuro miglioreranno sicuramente ci faccio un pensierino, aspettando l'uscita della mini 1098 (848cc)... altre info le trovi su questo forum nella sezione Ducati http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums ciao!
grandeeeeeee !!!! anche io ho preso il 695 e ho montato il kit ducati : nel misto-stretto lascio dietro moto con 30-40 cv in piu' . e' una bomba ,grande controllo, pieghe impossibili, frenate da paura , frizione antisaltellamento , e chi piu ne ha piu ne metta
Guarda, di esperienza sulle moto non ne ho,posso comunque dirti che ho acquistato la Ducati Monster 600 a carburatori e va benissimo per andare in giro,se poi vuoi fare della strada una pista, esistono anche i dragster. Ciao
ho provato sia una 620 (2gg) che una 695 (anche per un breve tratto) e' vero che la 695 va' d+ ma..........ha delle pinze freno ridicole a confronto, ha un assetto molto morbido e ballerino, considera che peso 53kg, vedi tu io tra le due preferirei il 620 tanto la devi usare per strada :wink:
io ho acquistato una 620...è molto divertente...cmq non amo troppo correre...meglio divertirsi in piena tranquillità...poi so' degustibus....:wink:
non sono mai salito su un cavallo il fisico ci sarebbe ho preferito molti cv contemporaneamente la differenza in accelerazione dagli altri piloti era evidente e risparmiavo anche sulla preparazione motore :wink: