Ciao a tutti, premetto di non aver mai posseduto BMW o auto a trazione posteriore quindi è normale che le sensazioni del volante siano diverse dalle "classiche" trazioni anteriori. Mercoledì ho ritirato la mia 320d touring ed ho notato subito alcune cose: - sterzo sempre duro: è normale? insomma non mi aspetto il "city" delle fiat ma nemmeno la sensazione di non avere il servosterzo (prima avevo una Golf GTI e pur essendo "sportiva" non aveva da fermo uno sterzo così pesante) - tira a destra: in autostrada appena mollo il volante mi schizza a destra... ma tanto a destra! e per un'auto appena ritirata mi sembra davvero strano. Non so se le due cose sono collegate .... Visto che comunque si parla di auto da 36k eurini ... mi sorprende alquanto questa cosa! Grazie a tutti! Saggio
Chiesi alla bmw italia, mi risposero che la deriva a destra è normale, almeno x quanto mi riguarda le mie 2 bmw che ho hanno entrambe un po di deriva a destra,magari se è eccessiva falla vedere in conce,ma un po l'avrà sempre, il volante effettivamente un po duretto è, nn solo sulla tua!
In realtà oggi sarei dovuto andare a cambiare cerchi e gomme (non ho potuto cambiarli nell'ordine) ... quindi prima farò l'operazione e poi controllerò se insiste. certo che lo sterzo da fermo è proprio duretto!
a me l'avevan data fuori convergenza... nn si sa perche .. falle dare un occhio... nn deve andar a destra e una boiata... a mia ora va dritta...
la mia andava leggermente a destra, cambiate gomme e controllata convergenza ed equilibratura ora tutto ok. per lo sterzo non saprei la mia va benissimo.ciao
ci sono state molte altre discussioni sull'argomento nel forum. io stesso ho penato come un matto per risolvere la deriva a destra. una vera spiegazione e una vera soluzione in realtà non l'ho trovata. a me hanno cambiato l'assetto, fuori dai parametri standard e ora va dritta senza mangiarsi le gomme. andate a pescare le vecchie discussioni troverete buone indicazioni..
perchè sei abituato al servotronic della golf...la bmw non c'è l'ha di serie...quindi in manovra all'inizio lo sentirai duro ma poi ti abitui eccome!!!
Bah vedremo ... mi farò un giro in BMw e vediamo che dicono. di certo ... confermo ... finchè tira a destra non è un grosso problema!
anche un amico aveva il tuo problema ma poi di colpo lo sterzo è diventato più leggero ....dopo circa 5000km ......e tira a dx... come la mia leggermente
io so che in media tutte le auto tirano leggermente a destra per fare in modo che, in caso di distrazione ecc ecc la macchina non invada l'altra corsia... Inoltre, l'effetto è ampliato anche dalle strade, che normalmente hanno gli scoli dell'acqua ai lati, di conseguenza sono "pendenti" verso destra... in poche parole la macchina dovrebbe andare a destra, leggermente, ma non da farti far fatica x tenerla dritta... nel caso di pressione sbagliata fai fatica a tenerla dritta... dovrebbe bastare la mano appoggiata sul volante...
LA MIA non tira a destra e mi sembra una caz..ta che una macchina tiri a destra normalmente. Fai controllare la convergenza e la campanatura. Puo' essere anche un difetto delle gomme o dei cerchi. Nessuno è perfetto. Che lo sterzo sia duro per me è una caratteristica piacevole. Per altri no. Dipende dall'abitudine e dai gusti. Ma in ogni caso ha caratteristiche ottime confrontato con il passat che avevo prima.
le machine devono andare dritti come treni sulle rotaie...se non lo fanno fatti fare la convergenza dal tuo gommista amico...ho avuto qualche macchina,e chi più,chi meno avevano tutte la convergenza da rifare...non crederete mika che prima di consegnarvi la macchina si mettano a fare certi controlli ? ok,dovrebbero farlo,ma visto che non lo fanno,io appena ritiro la mia prossima auto vado diretto dal mio amico gommista :)
Update: stamattina ho montato i cerchi da 18 (192) eeeeeeeeeee è diventata bellissssssima... ma sorpresa: cerchi nuovi, gomme nuove, convergenza ..... tira ancora a destra!!!! mi avranno mica dato la MBW dello zio Adolfo!!!!