Assurdo: carrozzeria! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Assurdo: carrozzeria!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da gollum72, 5 Luglio 2007.

  1. gollum72

    gollum72 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    Epilogo:

    Innanzi tutto grazie per i consigli !
    Mi sono recato a ritirare la macchina e con mia somma gioia erano sparite tutte le macchie. Tranne una, impercettibile, minuscola sul tetto.

    Ora riverniciare per quel puntino mi sembrava eccessivo, fermo restando la garanzia di 4 anni. Quando mi giara me la faccio rifare.

    Devo dire che è una vernice da schifo ! Possibile che sia così delicata ?
    Come devo trattare le macchie dovuti agli insetti "schiattati" o eventuali escrementi dei volatili ?
    Esiste un prodotto specifico? L'ultima volta che l'ho portata a lavare (a mano), le macchie degli insetti erano belli che visibili ..........
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    guarda non so i colori usati ma con la lancia se insisti sui mosterini "incastonati" nel musetto o cofano viene via la vernice lasciano un puntino bianco...

    pensavo anke io ke nel 2007 ci fossero vernici molto meglio...invece nulla
     
  3. gollum72

    gollum72 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    Ossia non esistono prodotto per rimuove i moscerini schiattati ????

    Addirittura per gli aloni di questi insetti stavo leggendo il possibile uso della bicarbonato della solvey ....

    Ma che cappero di verniciatura ha sta macchina ??
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sulla x5 gli mettevo il detersino della lavatrice...e risolveva molto...ma su questa rimane l'alone...sicuramente quest'inverno tra pioggie e resto andranno via...:wink:
     
  5. Windnet

    Windnet Aspirante Pilota

    23
    0
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    Per quanto concerne i difetti di verniciatura, credo sia meglio riverniciare comunque l'auto. Considera che tra qualche anno gli aloni potrebbero ricomparire e se l'auto sarà fuori garanzia...

    Allo stato attuale comunque il danno ce l'hai perchè il "lavoro" che han fatto consiste sicuramente in una buona lucidatura, che si traduce in assottigliamento dello strato di vernice trasparente, quindi minore resistenza sopratutto agli insetti e bisognini di volatili.

    In caso la fai riverniciare, potrai chiedere in camera caritatis al carrozziere di utilizzare una vernice trasparente che sarà bene che la porti tu. Io ti consiglio quella della RM (o Errememme), dovrebbe essere una delle migliori ma costa parecchio rispetto ad una qualsiasi altra. Comuqneu ti costerà al massimo un centinaio di euro, la butto lì.
    Il risultato sarà maggiore brillantezza e maggiore durata negli anni.

    Secondo me, se non tutti, la maggior parte dei carrozzieri lavorano con basi, diluenti e vernici economiche e scadenti, quindi alla fine non ci si può aspettare il massimo!!! Un pò è colpa dei clienti che scelgono il carrozziere dal preventivo più basso, senza valutare quali materiali utilizzerà, se userà il forno, se ha i filtri nuovi al forno, se il verniciatore c'ha le @@, etc..
    Alla fine del lavoro il risultato sembra sempre buono , sopratutto per chi non ha "l'occhio", ma dopo qualche mese/anno, la vernice si assesta e si vedono le macagne, come rigature, tracce di polvere, aloni, etc.

    Qundo in passato ne ho avuto bisogno, ho sempre seguito il lavoro di persona ed il materiale da usare lo portavo io dal carrozziere, con questi prendevo accordi ecnomici relativi alla sola manodopera!

    In ultimo, per quanto riguarda il lavaggio... secondo me le auto se sono solo impolverate si lavano con la sola spugna bagnata e si asciugano con la pelle, senza sapone. Dopo si tratta con cera solo protettiva e non abrasiva o acida.
    D'estate per i moscerini, gli insetti e le cacchette si usano prodotti specifici che sciolgono o meglio ammorbidiscono i residui aiutandone l'asportazione dalla vernice. Vanno spruzzati solo sulle parti da trattare, a lamiera fredda e rimossi rapidamente (sono acidi). Sarebbe sempre meglio non usare, o far usare, la lancia ad alta pressione... ma ormai la usano tutti... mica ci puoi litigare ogni volta!!! Se d'estate restano gli aloni di insetti e varie... poco male! Se per rimuovere gli aloni si deve insistere con la lancia o con i trattamenti chimici si rischia di opacizzare o lesionare la verniciatura (es. tipici buchini bianchi).

    La lucidatura della carrozzeria và fatta il meno possibile. Lo strato di vernice è meno di un paio di millimetri (se non ricordo male) , perciò lucida oggi e lucida domani...
    Se la vernice tende ad opacizzare sarà sufficiente utilizzare un pò di polish che và dato con spugnetta bagnata e rimosso con cotone idrofilo, il tutto rigorosamente a mano. Così faccio dopo l'estate per rimuovere definitivamente gli aloni di insetti.

    Mi fermo sennò rischio di fare un trattato.
    Scusate se mi sono dilungato, spero sia stato di una qualche utilità!

    Bye
     
  6. gollum72

    gollum72 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    Leggevo di un impiatro di una parte di acqua e tre di bicarbonato. Stendendo delicatamente dicono che rimuova gli aloni..... provato mai ?
     
  7. Windnet

    Windnet Aspirante Pilota

    23
    0
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    ...e perchè dovrebbe? oggi le vernici sono tutet bsb (bagnato su bagnato).
    Si stende prima il fondo, poi il colore ed infine il trasparente.

    Gli impiastri al limite agirebbero sul trasparente, ma gli aloni in genere sono sul colore. Se il trasparente è scadente con gli anni opacizza o ingiallisce al sole. La lucidatura rimuve uno strato di trasparente livellando il piano di verniciatura... così si ottiene la lucentezza. Un agente chimico non ridà trasparenza alla vernice e non ne cambia il colore... al limite secondo me fà danni!
     
  8. gollum72

    gollum72 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    Davvero molto preziosi come consigli.

    Per riassure mi stai dicendo:
    a) mi hanno assottigliato il trasparente in concessionaria (animaccia loro);
    b) se devo riverniciare, porto io i prodotti....
    c) lavare la macchina con acqua e schampoo e qualche prodotto
    all'occorrenza per le macchie
    d) non fissarsi troppo....
     
  9. Windnet

    Windnet Aspirante Pilota

    23
    0
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    Piccola puntualizzazione al punto "C".
    Se l'auto è solo impolverata lavala solo con acqua e spugna pulita procedendo dal tetto ed in ultimo i cerchi.

    Se è zozza davvera allora usa anche lo shampo!

    Per il resto... fatti verniciare l'auto o meglio le parti difettate!
    Prima un carteggiare e poi verniciare!


    Ma dove mai si è visto che i difetti di verniciatura si risolvono con una lucidata?


     
  10. gollum72

    gollum72 Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    In realtà non era per via delle macchie degli insetti che ho portato la macchina in concessionaria. Era per via delle macchie strane, alcune delle quali avevano delle venature bianche o puntini.

    Adesso capisco perchè sono sparite.....

    Mi consigli lo stesso di tornare e far verniciare mi sembra di capire....
     
  11. Touring 187

    Touring 187 Aspirante Pilota

    32
    0
    9 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 d Touring e 91
    anchio stesso problema assurdo! monaco blau
     

Condividi questa Pagina