E' una TRUFFA in nome delle POSTE?? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

E' una TRUFFA in nome delle POSTE??

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Biggie Smalls, 3 Luglio 2007.

  1. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    no hanno "forgiato" le intestazioni, solo se guardavi gli header dell'email nel dettaglio potevi vedere qualche discrepanza (server mail non delle poste et similia), unica cosa era il link sballato, per farti un esempio se usi thunderbird e ci passi sopra ti fa vedere che non è www.poste.it ma cippa.caso.fake/poste/freghiamoilconto.html
     
  2. Spank

    Spank Direttore Corse

    1.831
    28
    9 Gennaio 2007
    Reputazione:
    944
    Bmw X3
    unica cosa da fare è cestinare!
     
  3. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    sono arrivate anche a me per la postepay , mi informavano di una ricarica effettuata di 165 euro ........

    la cosa simpatica è che era su un altra email che uso per lavoro e non su quella associata alla mia postepay .....

    Secondo me questi vanno a caso , nel senso che reperiscono la tua email in qualche modo e poi ti scrivono ste robe invitandoti a controllare , a me oltre che per la postepay mi sono arrivate la stessa tipologia di email secondo le quali dovrei dare i miei dati per 6/7 cc bancari di diverse banche nazionali ......

    il problema è che non ho nessun conto con le banche in questione !!!!!!
     
  4. popi73

    popi73 Kartista

    82
    0
    2 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    318d E46 Touring - gennaio 2003
    Sono tutti tentativi di truffa.
    Le poste italiane sono le più bersagliate, ma succede anche con rinomati istituti bancari.

    I loghi possono essere facilmente reperiti, ma quello che di soloto deve far sospettare è generalmente un italiano poco corretto e "stranamente burocratico".

    P.S. Le ricevo anche io che non ho niente cone le poste...........
     
  5. Uptothesky

    Uptothesky Collaudatore

    347
    2
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    22
    320d e91 black
    le ricevo pure io...che sono all'estero e non sono manco italiano!!!!#-o
    arrivano dall'indirizzo: servizio@poste.it

    ma non c'è modo di fanculizzarli visto che mi stanno riempiendo la mail quasi ogni giorno..!??!?!

    [​IMG]visData();
    [​IMG] Cliente caro,
    La preghiamo di esaminare con la massima serieta e immediatamente questo messaggio di posta elettronica che mostra le nuove misure di sicurezza.
    Il reparto sicurezza della nostra banca le notifica che sono state prese misure per accrescere il livello di sicurezza dell`online banking, in relazione ai frequenti tentativi di accedere illegalmente ai conti bancari.
    Per ottenere l`accesso alla versione piu sicura dell`area clienti preghiamo di dare la sua autorizzazione.
    Fare click qui per andare alla pagina dell`autorizzazione
    Considerazioni migliori,
    © Poste Italiane 2007

    --- [This E-mail scanned for viruses by Declude Virus]
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Arrivata pure a me! Occhio perchè ne gira un'altra di Banca Intesa
     
  7. akenzo

    akenzo Secondo Pilota

    666
    4
    29 Maggio 2004
    Reputazione:
    113.684
    Subby LEGACY SW
    arrivano anche a me tutti i giorni di può dire..

    sul sito delle poste è scritto chiaramente che loro non mandano mai comunicazioni in cui chiedono dati via mail..

    cancellate e mandateli a quel paese..
     
  8. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    molto semplice :

    a meno che non utilizzate outlook express basta andare nel menù su messaggi - blocca mittente - e non riceverete mai più quella email visto che tanto è sempre lo stesso a mandarle ....

    se invece avete outlook sempre da menù - azioni - posta indesiderata - aggiungi all'elenco posta indesiderata -
     
  9. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    per quanto riguarda l'indirizzo email :

    Per saperlo , così come l'ip di chi scrive + altre cosine interessanti che vi chiedono di allegare in caso di denuncia , basta cliccare sulle proprietà del messaggio e poi dettagli.
     
  10. Uptothesky

    Uptothesky Collaudatore

    347
    2
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    22
    320d e91 black
    si l'indirizzo l'ho visto così infatti:wink:


    ho outlook, per cui provvedo immediatamente come scritto sopra...thanks!:wink:
     
  11. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    proprio oggi sul giornale di mantova, c'è un signore che è stato truffato con una mail di una banca, il nome non lo han detto per ovvi motivi, a cui hanno infischiato ben 13000 euro dal suo conto corrente... 10000 li han ritrovati su un conto corrente all'estero intestato ad un call center...
     
  12. Bach L'intruso

    Bach L'intruso Kartista

    78
    4
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    19
    Peugeot 206 8-[
    C'è ancora gente che ci casca?

    Comunque quando vi capitano ste mail, se avete voglia/tempo, fate denuncia alla polizia postale.
     
  13. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    considera che non tutti son svegli, nel senso che se capita ad una persona che se ne intende poco ci clicca all'istante....
     
  14. banShee

    banShee Kartista

    80
    5
    6 Settembre 2006
    Reputazione:
    126.329
    BMW e90 (papymobile)
    A me ne arriva almeno 1 a settimana delle poste ma non ho nè conto corrente nè postepay.... :lol:

    Prima era della BANCA INTESA ora invece vanno di moda le POSTE ITALIANE...
    quanto phishing!
     
  15. Uptothesky

    Uptothesky Collaudatore

    347
    2
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    22
    320d e91 black

    HO ANCHE QUELLA!!!!
    (E NON SONO ASSOLUTAMENTE MEMBRO DI BANCA INTESA....#-o )


    [​IMG]
    Caro membro di Banca Intesa,
    Per i motivi di sicurezza abbiamo sospeso il vostro conto di operazioni bancarie in linea a Banca Intesa. Dovete confermare che non siete una vittima del furto di identit? per ristabilire il vostro conto.

    Dovete scattare il collegamento qui sotto e riempire la forma alla seguente pagina per realizzare il processo di verifica.

    BancaIntesa-it/verifica/
    Li ringraziamo per la vostra attenzione rapida a questa materia. Capisca prego che questa e una misura di sicurezza progettata per contribuire a proteggere voi ed il vostro conto. Chiediamo scusa per eventuali inconvenienti.

    Francamente, Reparto Di Rassegna Di Conti Di Banca Intesa

    Non risponda prego a questo E-mail. La posta trasmessa a questo indirizzo non pu? essere risposta a.

    ______________________________________________________________________
    This email has been scanned by the MessageLabs Email Security System.
    For more information please visit http://www.messagelabs.com/email
    ______________________________________________________________________
     
  16. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    me ne arrivano a vagonate da poste.it ebay ed altri servizi bancari.
     
  17. Bach L'intruso

    Bach L'intruso Kartista

    78
    4
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    19
    Peugeot 206 8-[

    Si ma non è una novità.. son cose che fanno da 10 anni.. prima con il telefono.. poi con la posta ordinaria.. e adesso con l'email.


    Quelli che ci cascano sono gli stessi che acquistano il sale maGGGGico da Vanna Marchi...


    In ogni caso: Thunderbird con filtro anti phising :multi:
     
  18. luked82

    luked82 Kartista

    149
    14
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.024
    :) E46 320d 136CV :)
    io sono cliente bancoposta, e vi posso assicurare che poste italiane non manda MAI e dico MAI le sue comunicazioni per e-mail (eccetto quando fate operazioni tramite bancoposta online, ma sempre esclusivamente a scopo informativo dell'avvenuta operazione) e MAI vi richiederà dati personali codici e quant'altro via mail...

    indi percui, MAI cliccare link contenuti in quelle mail che sono FALSE:evil: .

    ogni tanto arrivano anche a me, ma ormai si è abituato anche l'antivirus:biggrin: e me le classifica come spam!!!
     
  19. Uptothesky

    Uptothesky Collaudatore

    347
    2
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    22
    320d e91 black
    ho mandato una copia della mail alle poste (quelle vere)

    mi hanno risposto così:


    Descrizione della Risposta

    in riferimento alla sua e-mail del 06/07/2007con Oggetto: info, la ringraziamo per l’informazione.
    Il fenomeno che ci segnala è già sotto controllo da parte di Poste Italiane.
    Le ricordiamo che è importante non cliccare sui link presenti nelle e-mail, poiché i collegamenti potrebbero condurre a un sito contraffatto, difficilmente distinguibile dall'originale (sul sito Internet di Poste Italiane può trovare le regole che possono aiutarla a non cadere in questo tipo di frodi).
    Per maggior sicurezza, le consigliamo di accedere al sito Internet digitando www.poste.it nella barra degli indirizzi.
    Le confermiamo, inoltre, che i servizi online su www.poste.it sono realizzati rispettando elevati standard di sicurezza e che Poste Italiane non chiede mai, attraverso messaggi di posta elettronica, di fornire i codici personali, i dati delle carte di credito o della carta Postepay.

    Distinti saluti

    Poste Italiane


    :wink:
     

Condividi questa Pagina