Sono felicissimo! da qualche tempo avevo delle noie al cambio automatico della mia 530 , a questo si erano aggiunte delle fastidiose vibrazioni ...insomma il tutto faceva presagire una prossima esplosione del cambio automatico ..con consegiuente aggravio finanziario di 3/4.000,00€ Alla BMW di Caltanissetta (Sicilia) no ci capivano nulla e mi invitavano a fare una diagnosi (per le vibrazioni) in quanto ritenevano potessero essere gli iniettori ??!! A me la cosa non andava giù e ho chiesto di sostituire l'olio del cambio e il filtro ....ma loro non lo hanno mai cambiato e poi non potevano ordinare i pezzi e poi c'era una lista d'attesa di alcune settimane...insomma mi mandano via!!! Non mi perdo d'animo e vado da un amico alla AZZURRA 4x4 di Palermo , officina ROVER ( Montiamo lo stesso gruppo motopropulsore!!) lì individuano la vibrazione nel giunto della ventola ( bastava aprire il cofano per accorgersi che girava male!!) e mi sostituiscono l'olio cambio!!! Adesso ho un cambio come non ricordavo di aver mai avuto , rapido sia in scalata che in inserimento ...e niente vibrazioni!! Fantastico !
circolare bmw sost olio cambio con valore di vicosita diverso e cancellazione valori di adattamento ( caltanissetta poco informata )
Ai tempi di quando avevo l'audi a4 2.5 quattro, ho avuto i tuoi stessi problemi al cambio automatico tiptronic, avevo addirittura le marce che saltavano tra un cambio e l'altro.... x i Concessionari Audi da me interpellati il cambio era da sostituire in blocco, non mi sono perso d'animo e ho chiamato un'amico che lavara in un magazzino Audi a Monaco che mi dice "cambia l'olio ed il filtro dell'olio del cambio ed al 90% va tutto a posto", il filtro me lo sono fatto spedire da lui direttamente visto che qui in Italia non avevano neppure il codice del ricambio. Sostituito olio e filtro ed il cambio è tronato magicamente a funzionare perfettamente! Poi però sono passato in bmw e tutto un'altro mondo!
non è una cosa da farsi in casa... tra l'olio da smaltire, quello nuovo da procurarsi (che probabilmente troveresti solo in bmw) così come il filtro, infine il lavoro da fare (mettere l'auto sul ponte, cambiare metà olio, accendere l'auto e far girare le ruote e ingranare tutte le marce, ebbene si, sul ponte...spegnere,cambiare il filtro e l'altra metà d'olio, riaccendere, rifar passare le marce, rispegnere, misurare la temperatura dell'olio che deve essere tra 30 e 50 e rabboccare dall'apposito foro fino a far tracimare, questa è, se non vado errando, la procedura standard ma comnque non deve essere molto diversa) imho, conviene che lo fai fare in concessionaria
ciao ragazzi sono nuovo........io ho una e39 chrome con 180000 km alle spalle che dite è ora di cambiare olio e filtro dell'automatco?
anch'io ho sostituito olio/filtro, ma cambiamenti nessuno....(non in officina BMW però). Ho letto che se il tipo di olio non è più che quello giusto ci potrebbero essere dei problemi... mi sorge il dubbio. Il problema è che non me lo ricordavo così lento. Ho fatto anche l'agg. di cui si parlava in qualche post a centralina motore e cambio ma risultati non ne ho visti.... Boh!! (Questo l'altro ieri in off BMW dove ho sost. dischi e pastiglie tutti4). Diagnosi totale: nessun problema di nessun tipo all'auto. Ma a me non piace molto (solo come cambio). Ciao
I ho un altro problema il 530 di mio padre a 150000 km, e come giustamente mi consigliate mi piacerebbe sostituire l'olio del cambio. Ma dei meccanici che si prendano la briga di fare tutto quel procedimento non li trovo mi dicono che mollano il tappo e rimboccano quel che esce esce....... Non mi va di sostituirlo a meta che senso a................. Cosa ne pensate??????????????
un mio amico ha una auto oficina ,pero' se dici che e' cosi complicato come hai spiegato aspetto di fare il tagliando e' poi lo faccio fare alla bmw
anche a me non piace molto il cambio automatico della bmw a volte prima che cambia in prima arriva fino a 25000/28000giri ,e' poi lo sento lento a cambiare marcia ,ho provato quello della mercedes classe E 320 e' completamente diverso qundo si va piano cambia a 1500giri e poi e molto piu' veloce nel cambiare . infatti vcolevo cambiare olio per vedere se riuscivo a migliorarlo un po'
è vero... però tieni conto che il cambio ha un software adattivo, quindi devi "educarlo", usalo in manulae per un po' e vedrai che quando tornerai in automatico ti sembrerà più "addomesticato" secondo i tuoi criteri, funziona :wink: