ciao a tutti. Leggendo la discussione aperta da un utente a cui è stata purtroppo rubata l'auto, mi sono nati moltissime dubbi riguardo ai sistemi antifurto di serie o installabili sulle bmw ma anche sulle auto in generale. Sbaglio o le auto attuali possono essere accese solamente con la loro chiave poichè nella chiave c'è un chip che trasmette un codice alla centralina dell'auto; quindi senza chiave l'auto non si mette in moto in alcun modo (questa funzione dovrebbe chiamarsi immobilizer, confermate?) Se è veramente così l'unico modo per rubarla è avere una copia della chiave, o no? Mettiamo che ci sia un modo per metterla in moto senza chiave, esistono sistemi che bloccano il motore fino a che non si digita un codice su di una tastiera posta all'interno dell'auto?
senza chiave (e quindi senza fresatura della chiave e senza codice del chip) l'auto non parte. Questo è certo? Comunque esistono antifurti volumetrici che quando scattano oltre ad attivare la sirena bloccano il motore e quindi non è possibile accendere l'auto fino a che non è passato un tot di tempo?
antifurti sicuri non esistono,l'immobilizer se non erro è anche installato sulle e36,15 anni fa era difficile da ingannare,ma oramai si fa tutto. Se non erro l'immobilizer consiste di 3 centraline codificate che trasmettono il segnale alla centralina motore.Ma non ne sono sicuro,mi ricordo vagamente la spiegazione di un meccanico BMW quando provarono a fregarmi l'auto sotto casa.
si ma ripeto l'immobilizer ricordo che c'era sull' e36,inizi anni 90,adesso stiamo nel 2007,qualcosa è cambiato no? Mi spiace per te.
Gli immobilizzatori di serie (obbligatori in Europa sulle auto nuove da 01/01/1997) possono essere anche molto sofisticati, ma hanno il limite di essere sistemi standardizzati, pertanto una volta trovato il modo per aggirarne uno su una determinata auto, tutte le auto simili potranno essere attaccate con lo stesso identico sistema. Gli antifurti aftermarket, al di là della qualità dei singoli prodotti, hanno il vantaggio di dover essere installati da un tecnico artigiano, pertanto (in teoria) il sistema è sempre diverso e quindi più difficile da individuare e disattivare. Purtroppo poi capita anche in aftermarket che certi impianti vengano standardizzati all'estremo, con la conseguenza che anche il miglior antifurto diventa disattivabile in un attimo perchè ha i componenti sempre al solito posto. Da qui il motivo di questo ed altri miei interventi dove spiego l'importanza di far installare gli antifurti da persone che sappiano quello che fanno, evitando chi lavora a mo' di supermercato.
Io ricordo bene di aver visto da pochissimo un servizio su Quattroruote, dove un ladro pentito spiegava tutti i vari metodi di furto e chi e' che ruba adesso. Diceva che categoricamente senza la chiave immobilzer le nuove auto non partono. Te le rubano all'edicola, sotto casa o comunque sempre procurandosi la chiave. Spiegava come annullano l'eventuale antifurto sat e che dopo averlo disattivato la lasciano parcheggiata in un piazzale per 3 orette. Se non arriva nessuno la disattivazione ha funzionato e se la portano via. Nessun camion piombato !!
allora anche le auto nuove con antifurti satellitari volumetrici ecc si possono rubare , il modo piu semplice che usano è quello di cambiare il blocco di accensione con chiavi nuove centralina aggiornata e scollegamento dei vari sistemi supplimentali . ovvio questi modi di rubbare non è valido per un ladruncolo ma di professionisti de mestiere se li si puo chiamare cosi . quello che chiede noname se esistono sistemi con una tastiera dove digitare un codice la riposta è si . lo mettevano di serie sulle 306 del 1997 , lo avevvo sulla macchina di mio frate e capitava che andavo con la chiave originale e mi diminticassi il codice e dopo 3 tentativi mi bloccava tutto e di farmi ASPETTARE 30 min. poi dopo tanti tentativi ho scoperto che se stacchi la batteria si poteva riniziare a crcare il codice . fatto sta che quel modulo serviva solo a bloccare il positivo al motorino di avviamento percio bastava tirare un cavo per farlo girare poi il gioco era fatto , con la chiave avevi il volante libero. ovvio questo sistema non è valido per le auto che vanno dal 98 circa
Infatti un satellitare ben installato e non visibile ha il vantaggio di rendere rintracciabile ed immobilizzabile a distanza il veicolo, anche ove fossero sottratte le chiavi originali. Certo che se ve lo installano dietro al solito cassettino portaoggetti è finita.... siccome la maggior parte dei sat di una certa nota marca sono lì, quello sarà il primo posto dove si guarda per eliminare il dispositivo.
purtroppo l'antifurto infallibile non esiste, ma quoto quello detto da Alarm, se tutto viene installato saggiamente e per bene, nascondendo il tutto vedrai che il ladruncolo scapperà subito mentre il professionista seccato di perderci troppo tempo passa ad un'altra vettura più semplice da scardinare, io ad alcuni miei amici ho fatto la blindatura degli antifurti, ovvero per accedere c'era bisogno del flex, attrezzo magari non portato nella cassetta degli attrezzi