Eh sì... ogni tanto mi rifaccio vivo!!! Rientrato in serata da una fantastica giornata a Varano de' Melegari... Questi i miei tempi dei giri che trovate nel video: 1'48"69 1'43"72 1'47"98 1'41"75 1'40"93 1'40"23 1'40"20 1'38"98 quando finalmente mi sono liberato della Porsche Turbo che mi rallentava... poi se non avessi trovato traffico avrei anche fatto qualcosa meglio. VIDEO - 14 min - 51,2 Mb
ahahahahha ho visto ora a metà del filmato che c'è lo zanza che ti drifta davanti!!! 996gt3 hai visto??
Ciao non so quante volte hai girato a Varano,nel senso che se è la prima volta ci possono anche stare come tempi,altrimenti sono abbastanza altini..ora scarico il video e poi ti dico... :wink:
Sì, era la prima volta ma... altini? Azz... dipende dalla macchina con il quale li fai no? Poi mi spieghi cosa ho sbagliato...
ALLORA TI PREMETTO DI PRENDERE TUTTO COME CONSIGLI E NON COME CRITICHE,IO A VARANO HO GIRATO PARECCHIE VOLTE.. 1)LA ESSE VELOCE LA DEVI RADDRIZZARE MOLTO DI PIU E NON FRENARE (DEVI FARE MENO STRADA POSSIBILE CON LO STERZO,CURVI TROPPO INUTILMENTE,IL TRUCCO E' TUTO LI..:wink: ) 2) ALLA ICKX ANCORA PEGGIO, DEVI FARE UNA BELLA STACCATA E BUTTARTI DENTRO SENZA MINIMANENTE SEGUIRE I CORDOLI (HO VISTO CHE NEGLI ULTIMI GIRI HAI MIGLIORATO) MA DEVI FARE DI MEGLIO è UN PUNTO CHE ABBASSA PARECCHIO IL TEMPO 3)IN ENTRATA AL FERRO DI CAVALLO DEVI STARE MOLTO PIU STRETTO,PRENDITI COME PUNTO DI RIFERIMENTO LA CORDA INTERNA E MIRALA CON UNA BELLA STACCATA,DOPO MANTIENI IL RAGGIO DELLA STERZATA PRESSOCHE' UGUALE CON GAS QUASI COSTANTE SINO QUASI ALL'USCITA E POI CI DAI UNA BELLA AFFONDATA DI UN PAIO DI SECONDI STANDO ESTERNO CHE SEI GIA ALLA STACCATA DELLA CURVA CHE TI PORTA AL RETTILINEO ,,E' MOLTO PIU FACILE A A FARLO CHE A DIRLO. IO HO ABBASSATO PAREKKIO I MEIE TEMPI CONCENTRANDOMI SU QUAESTO PUNTO DEL TRACCIATO, TUTTO IL RESTO E' PRATICAMENTE DEDICATO AL MOTORE E AI FRENI NON TANTO ALLA TECNICA...:wink: PS. BRAVO,VAI IN PISTA CHE TI DIVERTI
Grazie dei consigli Luca, li accetto volentieri, figurati!!! Ti spiego il perchè di alcune scelte: 1) Per la esse veloce hai ragione ma le gomme fischiavano già abbastanza così e così ho preferito usare comunque tutta la pista per risparmiarle un po'... ah, ho le stesse tue gomme. 2) Ho seguito i cordoli in alcuni giri perchè a settembre in quella pista ho i campionati italiani di guida sicura (non so se avevi visto questo:http://bmwpassion.dnsalias.org/showthread.php?t=83591) e come già successo ad adria, per la misurazione con telemetria sull'auto non bisogna assolutamente passare sui cordoli, a questo punto penso che la stessa cosa valga per quella curva. 3) Al ferro ho provato a stare più stretto in ingresso ma allargavo troppo in uscita e mi trovavo troppo all'interno per la curva successiva. Per la curva concordo sullo stesso angolo di sterzata ma non sul gas quasi costante: alla scuola di De Adamich insegnano a calibrare il raggio di sterzata rilasciando in gas per chiudere la traiettoria nella seconda metà di quella curva... io ho fatto così e mi trovavo bene. L'affondata di due secondi la davo anche io, ho avuto invece qualche difficoltà lì nell'ultima curva, a volta arrivavo un po' troppo lungo e non riuscivo a chiuderla bene.
Io non vorrei dire....ma c'è qualosa che struscia....Mi sà che hai fatto un'altro percorso perchè io ho girato per la seconda volta in vita mia con una clio 1.5 DCI da 60 cavalli a noleggio e 120 km\h in fondo al rettilineo in 1.38.20 (best). Dai non è proprio possibile fare quel tempo con una 147...ma nemmeno se la guida un paralitico...
Ma sarai mica enrico dante?Sei tu? Guarda non ci riesco a credere...Mi hai fatto un culo atomico nel miniskid e adesso mi giri in 1.39 con una alfa 147?Guarda che mi vengo a riprendere il titolo....Come ti và la vita nel team?Il campionato quest'anno?niente?
Ciao! Sì sì sono io... che ci vuoi fare, sbagliavo anche a prendere il ferro di cavallo lì, era il mio primo giro in pista e non mi aveva insegnato nessuno prima di allora, il campionato infatti è stato successivamente! Poi con tutto il traffico che c'era! Tutto bene comunque, sono nello staff ora: http://www.guidasicura.it/gs/index.php?option=com_content&task=view&id=51&Itemid=84 http://www.guidasicura.it/gs/index.php?option=com_content&task=view&id=172&Itemid=91 Quest'anno niente campionato purtroppo, sarà per l'anno prossimo credo! Ma tu chi sei???
Questo mess me l'ero perso... ehm... grazie per il paralitico ma la vedo dura fare il mio tempo con 60cv quando io ne ho più o meno 150!!!
Io sono quello che poi è arrivato terzo...Ci siamo conosciuti poco....Cmq la persona che ti ha dato consigli tempo fa, Lucastredueuno, io lo conosco dal vivo...sai bene che macchina ha, e gira se non sbaglio sull'1.26...Una lancer EVO VII RS con assetto stock e gomme slick gira in 1.21...Mentre un saxò con motore ed assetto stock fa intorno a 1.30...Io con la clio a noleggio 1.5 DCI da 60 cavalli ho fatto quel tempo lì.Giravo cmq sul passo dell'1.39.... Cmq rileggendo bene la tua risposta forse è possibile girare così lenti...Tieni presente che con la clio a noleggio io ero in ABS ogni frenata, montavo sui corodoli pure con le ruote esterne, e nessuna pietà per le gomme, nè per il motore.Te eri dentro con la tua macchina...Poi se facevi il ferro di cavallo in modlità guida sicura...ah bè..son son 3 secondi solo lì....
Ah, sei Andrea quindi? Come hai sicuramente capito il mio obiettivo non era fare il tempo sul giro saltando sui cordoli ed entrando in curva a ruote ancora frenate ma semplicemente fare un buon tempo in modalità "guida sicura". E' ovvio che il mio tempo non può essere confrontato con un tempo in modalità "racing". Stavo guardando i tuoi risultati in finale e sei arrivato ultimo in telemetria, come vedi quindi non è che la mia guida è da paralitico, ma è tutto finalizzato a quello che si vuole fare, il mio obiettivo era infatti il CGS, non il tempo sul giro!!! :wink:
Telemetria è questione anche di culo, perchè mi pare che avevo fatto intorno agli 8,90 che cmq è un giro praticamente fotocopiato visto che fare 10 è come vincere al lotto, e che il migliore (Tu) ha fatto 9,20 circa...Per la guida da paralitico, vedo che te la sei presa, e mi dispiace, non era mia intenzione.... P.S. I dati che ho riportato sono a memoria, posso sbagliarmi anche di grosso.Se hai quelli completi e me li mandi, mi fai anche un grosso favore, visto che non è mai stata resa pubblica una classifica con i singoli valori delle prove....
No no, non me la sono presa, tranquillo... semplicemente non considero quell'affermazione! :wink: Purtroppo non ho i singoli valori, ognuno aveva il proprio e al limite potevamo confrontarli lì sul posto, ora non ricordo nemmeno più il risultato che avevo ottenuto. Cmq la telemetria non è questione di culo, se uno guida bene vedi che ottieme più o meno sempre gli stessi valori, infatti in gara veniva fatta la media su tre giri, proprio per valutare anche la costanza dei rendimenti.