SONDAGGIO: LE NOSTRE BMW VALGONO VERAMENTE TANTI SOLDINI? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

SONDAGGIO: LE NOSTRE BMW VALGONO VERAMENTE TANTI SOLDINI?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da resunoiz, 21 Gennaio 2005.

  1. Beppe330d

    Beppe330d Primo Pilota

    1.225
    13
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    16.374
    330 CI e46 Kit M, 320d XDrive M Sport
    Io sinceramente dico solo una cosa forse e vero un 320 non vale 40000 Euro ma questa che ho adesso ne vale ancora meno!!! ragazzi sai quante volte sto rimpiangento il mio buon vecchio 320 d e46 :sad: Se vi elenco tutte le volte che sono andato in conce con questa sto qui fino a domani #-o
     
  2. Fading

    Fading Kartista

    154
    1
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    4.389
    316i Compact Carving
    Tanto per iniziare vorrei fare alcune precisazioni:
    non si può paragonare un'auto di un decennio fa con una moderna!
    Sia perchè le prestazioni non sono analoghe sia perchè le moderne auto non vengono più progettate e costruite in prospettiva di una vita media di venti e più anni; faccio qualche esempio:
    una Fiat 127 senza maltrattarla troppo e con un po' di manutenzione i suoi 18-20 anni di carriera se li guadagnava!
    La mia 316 E30 immatricolata nel 1995 dopo ripetuti maltrattamenti (Carrello portamoto, derapate, testacoda, metti e leva assetto, ecc...) e con normalissima manutenzione ordinaria (olio, filtri, gomme e freni) è stata demolita nel 2005 senza un punto di ruggine ed è stata portata dallo sfasciacarrozze (con le sue forze, col suo motore e sulle sue ruote) perchè mi ero rotto le balle di un'auto di venti anni!

    Adesso, io non credo che la mia E46 del 2001 (trattata come una vera signora) veda l'alba del 2021; e se la dovesse vedere lo farebbe in condizioni analoghe della mia ex E30 il giorno della sua demolizione?
    Questo perchè gli oggetti in generale (soprattutto le auto) sono soggetti ad un consumismo più rapido e sfrenato!
    Oggi un'auto di tre-quattro anni è considerata vecchia e già si comincia a pensare alla sua sostituzione, una di sei-otto anni è solo da demolire, complice la tecnologia che viaggia alla velocità della luce; oggi navigatore e clima sono di serie anche su una Panda, un decennio fa erano opzional solo per le berline di classe superiore!

    Le auto moderne, TUTTE, in generale costano troppo!!!
    Le BM un po' di più delle altre perchè hanno e conserveranno sempre il loro fascino per chi come noi adorano guidarle, viverle; perchè riescono a trasmetterci ancora qualcosa in più rispetto alle solite scatole di metallo, e sanno apprezzane le doti di indole sportiva, la meccanica VERA (vedi TP e altroi cavoli) e non la solita solfa venduta come sportiva nascosta da una riga rossa sui paraurti e un pomello del cambio in alluminio con sotto una trazione anteriore e freni a tamburo al posteriore!!!

    Mettiamo pure che in questo forum, chi più chi meno, siamo tutti smanettoni e non lasciamo in pace le nostre amate creature (sia nel tuning che nella guida, vedi per esempio il post: 'A 230 Km/h Perde Potenza') si discute sempre su di un concentrato di 'problemini' che saltano fuori anche perchè siamo maniaci delle auto.
    Secondo voi, se esistesse un forum della Fiat (sclerosi) Multipla, di cosa dovrebbero mai discutere?

    Poi se la mia BM scricchiola il vetro o la ventola dell'areazione è un po' rumorosa, pazienza, ciccia... va bene così...
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    la volvo "vecchia" è presa come esempio, nn è un termine di paragone :wink: ma ovvio che quando si fa il rapporto prezzo - tenuta nel tempo, che cmq è uno degli aspetti che si valutano, ovvio crdo che qualke "confronto" ci scappa :wink:. Inolter è basato sul fatto che una auto "berlinona diq ualek anno fa era acquistata a prezzi alti ma nn mi rendo conto se "tanto alti" in proporzione quanto ora
     
  4. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    io non ho mai avuto problemi fino ad ora grat.... grat.... grat....8-[8-[
    non si sa mai:wink:
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Secondo me bisogna chiedersi se è possibile che una macchina da 43mila€ del giugno 2004 ( 330d futura) oggi ne valga 17.500€.
    Se è possibile che ci sia gente che compri del nuovo e dopo meno di 3 anni lo da via, spesso per moda; ben vengano, è la mia, magari la nostra fortuna, poichè con quella cifra, mi compravo a malapena una Mini D!

    Cmq, credo che la mia bmw valga tutti quei 17500€ spesi!:biggrin:
     
  6. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    Io credo di essere un altro fortunato... dopo 7 anni non ho nulla ma proprio nulla da segnalare, l'ho comprata semestrale a circa 35.000 euro (non proprio bruscolini) e non ho fatto molta strada, circa 70.000km, ma a parte due tagliandi, un treno di gomme e la benzina non ho speso un euro extra... poi è ovvio che non tutte le ciambelle escono col buco e che magari domani mi rimane in mano un pistone però se devo dare un voto darei un bel 10...tengo a precisare su questa auto, perchè con le bmw precedenti qualche grattacapo l'ho avuto... infatti questa non la mollo :mrgreen:
     
  7. bmw 320d136cv

    bmw 320d136cv Kartista

    117
    0
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 150CV 2004
    si li vale tutti.l' unica cosa che bmw dovrebbe migliorare sono gli interni,motore 10+++++++,stabilita 10++++++++,afidabilita 10++++++++,interni 7+,estetica 10+++++++
     
  8. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    nessuna macchina adesso vale i soldi che costa...una volta si prendeva Mercedes Bmw Volvo Saab per l'affidabilità e per avere un mezzo a ZERO manutenzione extra...ci sono troppe persone che devono lucrare o meglio campare!
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    eh Omar cosa vuoi..era bella l'epoca in cui i componenti dell'auto erano sovradimensionati e non c'era alcun problema ecologico neanche per i materiali! pensa alle serie 7 E32 che anche a 300mila km sembrano nuove!
     
  10. traxpost

    traxpost Kartista

    248
    1
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    20
    E46
    Io la mia C70 2000 Turbo non la dimenticherò mai, la mia attuale 320D è anni luce inferiore in qualsiasi parametro tranne nel raggio di sterzo.

    Sicuramente la mia prossima auto non sarà una BMW, oppure al massimo sarà una serie 1 sempre perchè ho bisogno di una vettura che sterzi parecchio e piccola.

    I vecchi modelli di BMW si sono guadagnati la fiducia del cliente per qualità che le altre marche non offrivano, ma le BMW di oggi sono scadenti, molti amici hanno BMW ed hanno sempre qualche cazzatina che non sistemano perchè eccessivamente onerosa.

    Guardate quanti Volvo 850 T5 da 200CV sono a spasso con 300000KM e l'impianto a GPL.
     
  11. goa320d

    goa320d Aspirante Pilota

    44
    1
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    969
    Bmw 320d touring 150cv
    Va bene così

    A mio modo di vedere, riguardo ai prezzi siamo alti per davvero, per tutte le auto. In effetti si allineano se si pensa a marchi come Bmw, Audi, Mercedes, Vw e simili, cioè auto costruite in un certo modo.
    Però quando si sceglie Bmw, lo si fa non solo per l'affidabilità dell'auto e delle officine marchiate, bensì per la linea aggressiva dell'auto, per l'estetica curata, per i motori spinti e a trazione posteriore. Cose che non si riscontrano in molte altre concorrenti.
    Buona la prima... :cool:
     
  12. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    io l'unica cosa che rinpiango della mia vecchia e36 è la precisione dello sterzo rispetto alla mia attuale e46
     
  13. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001
     
  14. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    io la mia 316 e36 compact immatricolata nel 94 me la tengo stretta stretta.. non ne fanno più auto così, non ha un problema che sia uno
    e poi, lo sterzo preciso, la tenuta di strada.. sono cose che neanche sulla ford 2000 i che ha mio mio padre posso trovarci.. la 316 è un altro pianeta rispetto a ste cose ultramoderne di plasticaccia :cool:
     
  15. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    ok su tutto ma 10 sullà stabilità mi trova poco daccordo, ci sono molte auto che hanno una tenuta di strada migliore!
     
  16. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Pretendere un'auto senza difetti è peregrino. Pretendere di risolverli è sacrosanto. BMW sicuramente produce modilli con un LARGO margine di guadagno. Ma trovi ancora il motorino alzavetro dell'E30 316i Cabrio. In Alfa ad esempio non esistono più paraurti della 75 3.0 V6 Superamerica. Di una Delta Integrale in Lancia ormai non hanno più neanche gli specchi retrovisori. Statisticamente una bimmer costa troppo. Sicuramente. Ma rompe di meno, e si rimette in strada senza particolari sorprese (economicamente permettendo...)
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ma le auto sono tutte abbastanza care,
    almeno Bmw è un auto con caratteristiche di alto livello,
    come daltronde Audi ed altre.
     
  18. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Se rapportata al prezzo di marche "inferiori" il costo è diciamo Ragionevole.
    Il problema è che spendere 45K e più euro per una macchina che si svaluta più alla svelta della velocità alla quale va...allora quei 45K euro sono non eccessivi,ma da pazzi...
    Ok il piacere di guidare,Ok la bellezza della linea (gusti personali) ok il fascino del marchio...Ma cacchio,se devo BUTTARE 20K euro in 3 anni per il puro gusto...ci penso 2 volte (anche perchè quei soldi ci metto più di un anno per portarli a casa...e ci devo anche mangiare!!!)
    Nb...questo discorso vale per qualsiasi macchina.
    Al giorno d'oggi costano troppo per quello che ti danno
     
  19. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.305
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio
    Ci sono 2 visuali della cosa .... intanto le macchine di altri tempi ..... sono macchine di altri tempi, curate e montate a dovere, provate e riprovate e non esistevano calcolatori apposta che fanno miliardi di operazioni per far si che un determinato componente abbia una certa durata.


    E si signori le auto di oggi sono così ... come ogni cosa che sia prodotta industrialmente, ci sono miriadi di tecnici (me compreso che fanno calcoli su quanto devono durare i componenti) e devono durare il giusto per uscire dalla garanzia :mrgreen: altrimenti nessuno ci guadagna :rolleyes:

    Per il costo ..... purtroppo l'industrializzazione costa, le macchine per fare le macchine costano, insomma tutto costa ..... e alla fine la macchina COSTA TANTO MA TANTO. Poche ditte di auto sono in attivo, questo è segnale emblematico di quello che succede.
     
  20. traxpost

    traxpost Kartista

    248
    1
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    20
    E46
    Non capisco, le macchne per fare macchine costano, ma non le hanno introdotte per licenziare la manovalanza e velocizzare il ciclo produttivo?

    Dovrebbe costare meno il prodotto finale no?
     

Condividi questa Pagina