X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da TazioNuvolari, 20 Novembre 2006.

  1. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    ok, grazie lo stesso, proverò a chiedere all'associazione..
    Comunque l'associazione era "Codici", vero?
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.915
    22.737
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Confesso che per pigrizia ho letto le prime due e l'ultima pagina del 3d, ma mi levi una curiosità? :wink: :wink: :wink: A scuola hai denunciato il preside o il ministro direttamente? :biggrin: :biggrin: :biggrin:
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non ricordo..l'articolo era scritto in maniera impersonale
     
  4. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Hai uno strano concetto della scuola (oppure hai avuto una carriera scolastica piuttosto triste..): perchè mai avrei dovuto denunciare l'istituzione che mi ha fornito le basi e le possibilità per una vita agiata?

    Non so tu, ma io non considero una "presa in giro" fornire cultura ed educazione a degli studenti, poi fai tu eh..:rolleyes:
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.915
    22.737
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In effetti il mio riferimento era ad altro, infatti se mai ho preso in giro qualcuno o qualcosa forse questo eri tu, non certo la scuola. :-k :-k :-k

    Per tornare invece al topic, io credo possa succedere una volta che si verifichi un'anomalia sui dischi freno, ma non quattro di seguito e ad intervalli così brevi l'uno dall'altro. Forse la causa sta a metà tra il tuo stile di guida che male si adegua alla macchina e la BMW, il cui tallone di achille credo siano proprio i freni.
     
  6. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Beh, che dire, ti ringrazio del cortese pensiero (se ti diverti così fa pure..)=D>

    In merito al topic, invece, ti posso dire che quando pago oltre 70.000 euro per un'automobile, di talloni d'Achille non voglio neppure sentir parlare: ho strapagato per buoni anche freni, e tali li esigo, a prescindere da qualsivoglia stile di guida..
    Se BMW non è in grado di produrre impiantii frenanti adeguati, che vada a produrre decespugliatori, non automobili dal costo paragonabile ad un monolocale in centro, e che per giunta perdono letteralmente i pezzi strada-facendo..
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.915
    22.737
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Che ti piaccia o no, la perfezione purtroppo non esiste, anche se c'è chi si danna nella sua ricerca. Per inciso io preferisco andare alla ricerca della felicità, è più appagante credo.
    Ma vorrei porti un domanda: sei sicuro che i dischi te li abbiano davvero sostituiti? Se davanti a te trovi un meccanico poco onesto, costui può dare la classica pelatina al disco danneggiato, riducendo gli spessori e favorendo la successiva deformazione...ed ecco che paghi per nuovo un particolare che non lo è. Magari la causa (giudiziaria) ti viene anche più facile...
     
  8. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Nessuno pretende la perfezione, ma la CONFORMITA' si, quella la pretendo proprio e non transigo: un impianto frenante che non esplode ogni 2 per 3 non è certo definibile "perfetto", ma molto più semplicemente "funzionante", concetto d ben altra portata, e sicuramente pretendibile da un'auto di tale costo (ma anche dalle altre, se è per quello).
    Per il resto, credo che le sostituzioni le abbiano fatte sul serio, anche perchè era tutto in garanzia..
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.915
    22.737
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ecco vedi? Sarebbe perfetto: riparazione in garanzia, rimborso totale dell'intervento da bmw, quattro dischi nuovi da vendere nuovamente, magari scontati. Come dire, a pensar male è peccato...ma quasi sempre uno ci indovina!:wink: :wink: :wink:
     
  10. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Mah, non lo so, sarò anche ingenuo ma non credo che un conce ufficiale possa attaccarsi a ste cose, anche se ormai se ne sentono di tutti i colori..
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.915
    22.737
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Se ti fai un giretto nei post dedicati ai concessionari ufficiali, ti rendi conto che sono pochi i buoni, e nemmeno per tutti, :eek: :eek: :eek: mentre quelli cattivi, lo sono per chiunque! :evil: :evil: :evil:
     
  12. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Già, hai assolutamente ragione, infatti proprio a causa di ciò ho deciso di abbandonare definitivamente BMW: un'azienda che non è seria non merita i miei soldini..

    Spero che la concorrenza sappia fare di meglio...
     
  13. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    pelvix ci sono novità sui tuoi dischi?
     
  14. turbato

    turbato Aspirante Pilota

    6
    0
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw330 ci/ Calibra turbo
    Ciao sono nuovo...io nel mio X5 in 105K km ho cambiato le pastiglie 3 volte e i dischi una....comunque hanno sempre vibrato dopo i 20K km....inoltre faccio molta autostrada...quindi è un problema di materiali a mio avviso...

    Ps anche il mio 320d dopo poco li ha ovalizzati....quindi
     
  15. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    ciao Luca,
    no, per ora nessuna novità, sono state fatte due udienze in cui sono stati interrogati i miei teste che hanno confermato la presenza del difetto da sempre, mentre la controparte è venuta a dire che come venditore hanno fatto il possibile per sanare il bene: ovvio, infatti nessuno ne aveva mai dubitato, resta il fatto che se "il possibile" non è sufficiente a sanare il bene, lo stesso va sostituito (parole del giudice)..

    credo che ci sarà ancora un'udienza e poi la cosa dovrebbe risolversi..

    il prossimo giro in trib. è previsto per metà giugno.. sperem

    Ti aggiorno appena ho novità, ciao a presto (spero!!) :wink:
     
  16. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Si, infatti è un problema noto in casa BMW, ed è proprio quello che mi fa incavolare: sanno che c'è un problema di produzione e vengono a prenderti per il c..o raccontandoti che sei tu che non sai usare i freni!![-X=D>[-X=D>

    sono davvero una realtà aziendale vergognosa: peccato perchè il prodotto mi piaceva (e mi piace ancora) molto (il nuovo X5 è una favola, ma dopo il calvario passato, non lo compro manco morto)..

    pazienza, mi rivolgerò alla concorrenza
     
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.332
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Mio padre ha un X5 del 2003 e non ha mai avuto problemi coi dischi dei freni e nessun altro problema!!!!Mi dispiace pelvix x ciò che ti è accaduto e spero che tutto si risolva nel modo migliore.......ma se vuoi un consiglio non cambiare marca!!te lo dico perchè ho provato tutti i SUV(SAV) e in confronto al nuovo X5,vanno da schifo!!!!
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io ho avuto 4 BMW e 2 Mini. A parte il Cooper S che non frena ma comunque i dischi non si ovalizzano, le altre usate praticamente sempre al 101% di quanto il ferro può dare e mai problemi.
    Anche con uso in pista mai vibrazioni dai freni.
    Sarò strano io, ma continuo a pensare che se uno sa frenare i dischi non si ovalizzano.
    A meno di un difetto del singolo pezzo e non un difetto di progettazione.
     
  19. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    hai condensato quello che io e altre persone stiamo cercando di dire in 20 pagine di topic... :wink:

    a quanto pare secondo qualcuno però non è così....
     
  20. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Beh, se non sono l'unico (e già solo qui sul forum siamo in 4 o 5 ad aver riscontrato tale problema), direi che forse un difetto c'è, altrimenti come lo spiegheresti?

    inoltre, cosa intendi con il "saper frenare"?
    te lo chiedo perchè io, a parte il pigiare il pedale del freno, non saprei come altro effettuarla tale manovra...
     

Condividi questa Pagina