[Reportage] Modifica aspirazione motore su 320cd E46 | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Modifica aspirazione motore su 320cd E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 19 Febbraio 2007.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    guarda, se leggi il messaggio che hai riportato tu, sopra ci sono 3 messaggi riportati da me, lì è spiegato tutto:wink:...giusto un paio di messaggi più su!
     
  2. Fading

    Fading Kartista

    154
    1
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    4.389
    316i Compact Carving
    Solo adesso (ieri) leggo il post :eek: tutte e 15 le pagine :gulp e che faccio?
    Ieri sera torno a casa e, a motore ancora caldo... non ho resistito... ho smontato il famigerato imbutone e... :woodcut

    HO SEGATO!!! :D

    Stamattina prendo il trattorino e faccio la solita strada e devo dire che:

    sarà suggestione, sarà il fatto che per dimostrare a me stesso di non aver fatto una cassata pesto più energicamente sul gas ma a me sembra che sia un pochino più pronta, più reattiva e anche un pochino più rumorosa quando sale di giri!!!

    In poche parole: 'respira' meglio!!! >8P


    GRAZIE E SEMPRE :wbmw



    SIETE DEI :vamp: TENTATORI!!!
     
  3. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    più pronta.. oddio io ho l'impressione che sia aumentata la turbolag...
     
  4. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    a tutti gli E36-isti invece consiglio vivamente questi due piccoli interventi per fare "respirare" un pò meglio il motore :wink: :

    http://www.brazeauracing.com/airbox.htm
    (lasciate stare l'ultima parte riguardante i condotti dei freni, entrerebbe troppo sporco )


    http://www.bmw-m.net/TechProc/h2oprotection.htm


    ( ... possibilmente assieme ad un filtro a pannello in cotone , personalmente non mi fido troppo di quelli ad aspirazione diretta ... )
     
  5. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    un pelo si, è normale...diciamo che abbiamo sacrificato un 10% giù per averne un 30in più su:mrgreen:
     
  6. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    ammazza oh , stò 2.0d non finisce mai di stupirmi .....

    ne ho provato uno originale ( il 150 hp ) e in fondo non è male , però poi quando mi sono rimesso sulla mia i 100 cv in più anche a 40 kmh li senti tutti ........ va beh che è mappata e ha due cilindri e 1000 cc in più ma questa cattiveria sarà frutto anche del fatto che il 330d non ha l'imbuto ?

    Mario ..... volevo dirti che la tua compact con quei fari acceca .... nel senso che di notte abbagli in un modo pazzesco ..... ti ho incrociato sabato scorso al silver e a piazza carlo tresca e per 15 minuti ho visto le stelle .........
     
  7. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    mi sa che ho capito chi sei! porti un cappellino?! per i fari che mi consigli di fare? (scusa il gioco di parole) dici che se mi fermano sono cavoli?! da quando li ho messi mi hanno lampeggiato solo tre o quattro persone (succedeva anche con le mie vecchie lampade alogene simoni racing) e quindi me ne stavo tranquillo! mo mi hai messo un dubbio grosso come una casa!
     
  8. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    chissà :-k ... potrei essere io ...... :confused2 :mumble

    per i fari prova ad abbassarli , forse sono troppo alti e sparano dritti in faccia ..... o e la mia che è troppo bassa , boh ...... :question:

    comunque è un problema comune anche a tutti gli altri "kittari" della città con le varie punto , uno , stilo , bravo o brava ecc ecc ....

    Quando li incroci è la fine ..... certo che se trovi qualche pattuglia stressata sono problemi ...... :dangerous

    1) perchè sembrano delle contraeree

    2) perchè sono di un blu troppo evidente



    detto questo :zzzz :zzzz :zzzz si è fatto tardissimo ...... si và a nanna che sono le 5 del mattino .........
     
  9. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    vabbè io punto sul fatto che siccome è una BMW passa per originale...se secondo te sono tamarri sti fari, non farti problemi a dirmelo!!!
     
  10. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    non sono tamarri ci mancherebbe .....

    l'unico problema di questi kit su parabola è che visti frontale ti accecano perchè fanno una luce spropositata ..... ma non perchè sono più potenti di un faro xeno normale ma per il semplice fatto che essendo le lampadine lunghe 3 volte le normali questo porta a cambiare la focale del faro e il fascio luminoso ne subisce le conseguenze.

    Secondo me molti non controllano dopo se hanno l'altezza dei fari giusta e la maggior parte li ha troppo alti ...... spesso mi capita di avere dietro una di quelle auto kittate di cui ti parlavo prima e per fortuna che ho gli specchietti che si scuriscono automaticamente ..... per non parlare poi se li incroci frontale ....

    Ma probabilmente è un problema mio ...... forse ho la macchina troppo bassa e anche il mio sedile è regolato tutto giù quindi i fari mi puntano dritto in faccia ..... però vedo che anche loro hanno le macchine bassine ....
     
  11. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    ieri ho segato anch'io..........!!si forse prende qualcosina meglio...dove ho segato ho messo anche una retina tipo zanzeriera tra il tubo flessibile x non far entrare dentro insetti vari..!
     
  12. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ci avevo pensato anch'io...appena ho un attimo lo faccio. cmq giraci un paio di gg e facci sapere come va ok?! come l'hai fissata la retina?
     
  13. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    senti dato che ho messo il modulo di christian e tappato l'egr ora in basso è tutt'altra macchina:mrgreen: però avendo fatto tutte ste modifiche insieme, non ho un riferimento come prima8-[ ,il taglio dell'imbuto mi sembra che ha guadagnato ancora qualcosa in accelerazione, però mi sembra che forse in allungo qualcosa ha perso..ma forse è solo una sensazione dovuta anche al maggior rumore in velocità che mi sembra faccia...

    la retina niente l'ho appoggiata sopra, piegato gli angoli e dato un giro di nastro isolante, poi tanto quando ci metti sopra il flessibile ci pensa lui a tenerla,non credo che vada da nessuna parte:wink:
     
  14. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    buono buono.....replicherò a breve!
     
  15. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    bravo!:wink: vai di zanzariera!

    a proposito mario ma l'egr anche te l'hai chiusa togliendo il tubicino?
     
  16. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    si, ho staccato e OVVIAMENTE TAPPATO il tubicino (sennò aspira aria e la pompa a vuoto sforza). ho girato così per circa 15000km e mai problemi, poi ho deciso di rimuovere completamente la valvola....ho smontato il pezzo che contiene la valvola, l'ho aperto, l'ho svuotato ed ho chiuso tutte le aperture con della pasta d'alluminio....spettacoloso!

    cmq la mia idea originale è quella di togliere il pezzo che sta prima del tubo zigrinato ed al suo posto metterci un bel tubone che va a finire nella parte bassa del para ed aspira aria frontemarcia. però non l'ho mai fatto proprio per acqua ed insetti....adesso un problema è risolto, se risolvo il secondo parte il progetto "airbox in pressione" tipo R1!!!! anzi se sapete dove posso comprare sto tubo...poi una valvola di sicurezza (sennò l'airbox a 240 esplode!!!!) ed una bella ingrassata col modulo di chris....
     
  17. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    ok..ma non allungherai troppo il tragitto poi??devi farci un altra curva x andare nel parauri...poi servirà a qualcosa sta modifica??
     
  18. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    beh fanno dei kit apposta ma sono per le motorizzazioni a benzina. l'utilità sta che a 200 km\h l'aria entra nell'airbox ad una pressione più alta e mi sembra palese che questo generi un bel vantaggio in termini di cavalli motore! sul motore dell'R1 si guadagnavano 10 hp!!! nella situazione attuale della mia auto invece, le bocchette dell'aria aspirano perpendicolarmente al flusso d'aria e quindi la velocità è un fattore che non influenza la pressione...
    la situazione originale invece è la peggiore perchè tra aspirazione perpendicolare e flusso d'aria, interpone un'aletta. questa DIMINUISCE la pressione dell'aria davanti le bocchette all'aumentare della velocità! insomma fa da limitatore...

    il discorso è complicato da spiegare a parole ma se vuoi ti faccio uno schema e la cosa diventa palese
     
  19. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    no no ho capito cosa intendi....ma sull'r1 è un discorso..su una macchina...e diesel...poi a 200km/h..non so quanto possa essere un vantaggio...cmq se è solo il fatto di cambiare dei pezzi x provare perchè no..!
     
  20. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Beh, macchina o moto, un motore è sempre un motore! certo, quello è un benza aspirato mentre in nostro è un diesel turbocompresso. però non sottovalutari il fatto che il diesel è un motore che lavora benissimo in eccesso di aria, un benza no! il vantaggio è progressivo all'aumentare della velocità, funzionerà anche a 30km\h....poco, ma funge. metti la mano fuori dal finestrino a 100km\h. mettila aperta con il palmo rivolto verso la strada...quella è la situazione dell'aspirazione al momento attuale! adesso gira la mano di 90° lasciando che il palmo guardi in avanti....questa dovrebbe essere la situazione che vorrei creare. tutta la pressione che senti sulla mano, dovrebbe crearsi anche nell'airbox!
     

Condividi questa Pagina