330 ci- 330 diesel | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

330 ci- 330 diesel

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da INFOCARS, 11 Marzo 2007.

  1. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputation:
    521
    E39 530d touring
    certo un bel film ma come tutti i film va interpretato... giusto segnalare il problema, ma il protagonista prendeva sempre i menù giganti, inoltre si imponeva di finire sempre tutto anche quando non aveva più appetito ed era schifato... chi lo farebbe nel mondo reale? anche andando in una trattoria e mangiando come dei draghi per un mese otterreste gli stessi risultati... che poi non sia salutare mangiare ogni pasto due cheeseburger bisunti con annesso patate fritte e un litro di coca siamo tutti d'accordo, però non lo ordina il dottore che se entri al mc devi farti il supermegamenù e nemmeno che devi andarci ogni giorno... e poi ognuno fà la propria vita ed ha un fabbisogno differente...
    io comunque da mcdonald non ci metto piede :mrgreen: purtroppo in america e canada a volte ti tocca...
    la mia rover invece un po' di olio di colza ne ha bevuto... e conosco un ragazzo che nel suo mb a precamera è andato più di un anno al 100% di olio vegetale, compreso quello delle fritture... basterebbero poche modifiche per far andare ogni diesel con l'olio...
     
  2. correE46

    correE46 Kartista

    151
    1
    4 Febbraio 2007
    Reputation:
    8
    bmw e 46
    eccheccaz pure le insalate!!!](*,)
    ma fanno schifo...
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    siamo decisamente in topic :D
     
  4. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputation:
    521
    E39 530d touring
    si, in effetti siamo off topic da diverse pagine... di 330ci e 330cd si è parlato poco... subito tutti a voler precisare che una va di più dell'altra (caso strano quella che si possiede indipendentemente dal fatto che sia benzina o diesel) e quasi nessuno che abbia detto "non mi importa se va di più o di meno, l'ho scelta per..."
    potremmo seppellire l'ascia di guerra e dare spazio a chi le ha provate e possedute entrambe e goderci la descrizione delle sensazioni che trasmettono e delle differenze tra le due, non solo i regimi che raggiungono e i tempi sulle accelerazioni e riprese...
    ci sono altri dati da confrontare, alcuni misurabili, altri no... credo che sia utile esporre le proprie impressioni senza farle sembrare uno scherno per chi ha fatto una scelta diversa o per chi ha impressioni diverse... ognuno parli della propria invece di sbertucciare l'altra...
    lo so che è meno divertente :mrgreen:
    ma ci sono utenti che vorrebbero sapere... e magari al prossimo giro cambiare motore...e condividere con voi la vostra scelta... se avete l'auto giusta non sentite il bisogno di illustrarne i pregi? (e di ammetterne i difetti)
    sono troppo filosofico? :mrgreen:
     
  5. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputation:
    1.238
    330d e92
    =D>=D>
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    ma io son ben cosciente che la mia 330cd in accelerazione 0-100 e in vmax va meno di un 330ci...

    ma la spinta che ha, una 330ci se la sogna, i consumi idem e la ripresa idem...


    consumo la metà e mi attacca al sedile 10 volte in più di un 330ci... che voglio di più?? 2000 giri per fare del casino e rendere meno sfruttabile la macchina in città??
     
  7. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputation:
    1.238
    330d e92
    intanto c'è da distinguere quello che tu perciepisci e le reali prestazioni; mi spiego meglio:magari guidando il tuo 330cd hai la sensazione che "voli" (poichè iul turbo ti "attacca al sedile"), mentre magari se guidi una m3 non hai quella sensazione che hai con la tua (poichè ha una spinta lineare in un arco di giri elevato) ma se cronometri e guardi il tachimetro........
    Cerchiamo di distinguere le "sensazioni" dalle reali prestazioni

    Sono due "stili di guida" completamente diversi, che poi una persona preferisca di più uno stile di guida rispetto all'altro, sono gusti suoi.
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i

    io ti dico solo che:

    giovedi 8 marzo, festa della donna.. andavo a casa di un amico a prenderlo... mi becco un m3 davanti... mi ci infilo dietro, l'amico aspetta 2 minuti...
    esco da una curva 15km/h più veloce di lui freccia fuori e mi ci piazzo di fianco in sorpasso... lui mi vede, pianta gas... benissimo... c'ho infilato 3 marce... a fine quarta - inizio quinta ha cominciato a prendere distacco... ti ricordo che la curva è stata presa in seconda ai 45 circa... lui sui 30-35:wink:

    puoi nn credermi, ma è cosi...

    magari era nel rapporto sbagliato, magari quello che vuoi, sicuramente ci ha piantato, e prima dei 150 nn se n'è andato. era li di fianco, finestrino a finestrino8-[
     
  9. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputation:
    1.238
    330d e92
    e adesso un 330cd va di più di un ///M3......:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    non diciamo cavolate per favore. Sarà stato nel rapporto sbagliato o non ha tirato al massimo
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    tirato al massimo sicuro, gliel'ho chiesto quando si è fermato (al semaforo)... "ma eri in fondo?" e lui: "si"

    ti dico solo una cosa... forse sarà stato nel rapporto sbaglio... male ke vada era in terza... quella curva fai fatica a prenderla in terza, sei proprio a giri minimi... considera che io l'ho presa di seconda in piena coppia e appena ho potuto ho spalancato, lui mi ha visto, non ha scalato e ha dato gas...

    se vuoi ti posso dare il numero di uno che era su con me che ha assistito alla scena, chiederai conferme a lui...:wink:

    e ti dico una cosa in più... in quel rapporto li... se avevo la rimappa lo passavo, poi ovvio, raggiunti 160 mi avrebbe ripreso... infatti raggiunta tale velocità ha cominciato a prendere una pista e chi l'ha più visto fino al semaforo...
     
  11. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputation:
    521
    E39 530d touring
    il racconto di muccio è perfettamente attendibile, alla fine la m3 va più forte ma questo tipo di prove non dicono molto... mi è capitato di andare a vedere le moto in pista e girare insieme 600 e 1000, nude e supersportive... concorderete che tra un 1000 da 180cv e un 600 da 100-120 e una curva di coppia molto appuntita non ci sia molto da paragonare... eppre fuori da una curva stretta ho visto molti 600 stare insieme ai 1000 fino a 3/4 di rettilineo (che poi era poco prima della staccata...) bisogna tenere conto di molti fattori in questi confronti..
    i rapporti della m3 saranno più lunghi (non in senso assoluto ma nel senso che nelle rispettive marce si raggiungono velocità superiori) non siete partiti alla stessa velocità, la m3 ha dovuto colmare questa differenza, in più probabilmente ha dovuto fare una cambiata per scalare o peggio ancora non ha scalato accelerando con un rapporto inadeguato.. infine se la "sfida" è terminata a 150 è durata una manciata di secondi... quindi comunque qualche decimo qua, qualche metro là... possiamo affermare che il 330cd non sfigura, io ne ho la certezza perchè ogni tanto qualcuno "di fretta" lo vedo passare... è altrettanto vero, credo, che in identiche condizioni un 330ci si sarebbe comportato allo stesso modo (metro più metro meno) i dati sulla carta parlano chiaro, togliendo l'impaccio della partenza da fermo per il cd le due auto vanno via come missili (su youtube ho visto un filmato in cui da 100 a 250 le due auto stanno praticamente appaiate)

    per quanto riguarda le altre considerazioni concordo in parte, nel senso che sicuramente il diesel consuma di meno ma la metà mi sembra esagerato, che attacca al sedile 10 volte è ovvio che è su scala logartmica :mrgreen: però sono così curioso che adesso mi cerco le curve di coppia e i rapporti al cambio e disegno un grafico per vedere la differenza... e poi cosa manca? la ripresa, si, quella è tanta, e piace, anche, penso a tutti... i 2000 giri in più invece a qualcuno possono sembrare non indispensabili... però sinceramente a me piacerebbe averli (ma proprio in più, senza rinunciare alla spinta sotto) e paradisiaco sarebbe anche averne il sound... anche solo due volte l'anno.. a me non piace andare a fondo scala coi giri, soprattutto nelle marce basse in cui l'auto "fa più casino che strada", 18 quintali di camion che rutta non sono eleganti... (ma anche 16 quintali di coupè che grida a 50 all'ora..)
    il bello del mio diesel è che si può tenere un gran passo stando a 2000-2500 (di solito viaggio tra i 1000 e 1500) questo nel benzina non l'ho mai provato ma è anche vero che non ho mai provato un 3000 e sinceramente ho un po' l'acquolina... poi conoscendo le differenze uno può scegliere, ma come faccio se tutti usano dei fattori di moltiplicazione non noti? :mrgreen:
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    x quanto riguarda il racconto ti ringrazio e aggiungo che nn vedo perchè non dovrei dire il vero, visto che qui dentro non sono l'unico ad avere un 330cd e tutti, come me, sanno quanto va...

    bè... un 330ci in città fa i 6-7km/l... io faccio i 13-14.... è la metà...:mrgreen::mrgreen:

    il 10x ovvio, è esagerato... cmq saranno soltanto 110nm di differenza, ma si sentono UN MUCCHIO!8-[8-[

    e considerando che rimappando si riescono ad aggiungere altri 100nm, non oso immaginare dopo.


    OT: piacciono i fari tutti simil-xeno?? (le anabbaglianti sono xenon veri :D)
     
  13. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputation:
    521
    E39 530d touring
    la verità è che la spinta in qualche istante è oggettivamente di più... è meno regolare, per questo se mediamente è comparabile (andando sul matematico, l'integrale della coppia trasmessa alla ruota funzione del tempo si equivale) presa nel singolo istante, quando a parità di rapporto i giri sono bassi e quindi le componenti del rotolamento delle gomme e della resistenza aerodinamica sono inferiori e frenano meno l'auto, nel diesel arriva il picco di coppia, col quale poi vive di rendita perchè la spinta cala, diventando prima uguale, poi inferiore a quella del benzina... al cambio di marcia la storia si ripete...

    sui gusti personali siamo tutti d'accordo, ma la spinta è reale, proprio per questo piace o non piace
     
  14. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputation:
    521
    E39 530d touring

    13/14 vuol dire che di m3 ne incontri poche :mrgreen:
    prima di prendere il 530 speravo di poterli fare anche io... ma con l'automatico è una tragedia, la prossima la prendo manuale...
    però i 6/7 vorrei che li confermasse chi ce l'ha, anche lo stile di guida conta, ed ho sentito dire da qualcuno qui che consuma poco... 6/7 non mi sembra poco...

    i fari piacciono assai, magari dovresti fare una foto sottoesposta o rifarla al crepuscolo altrimenti si capisce poco...
    io vorrei cambiare le lampadine degli angel perchè il giallino non mi piace... consigli le lampadine col vetro azzurro o i led?
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    ovvio 13-14 passo nonno :mrgreen::mrgreen:

    prima di tirare con l'm3 avevo resettato (appena fatta nafta) e dopo l'allungo mi dava 7.1km/l8-[8-[:sad::sad:
     
  16. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputation:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    De Gustibus

    Voglio aggiungere altra carne a fuoco...

    1. I rapporti al cambio saranno pure demoltiplicati sul benza e quindi la coppia che arriva alle ruote nn è di molto inferiore....ma a quanti giri entra in coppia il benza? Quindi la spinta del diesel si sente anche quella del benza si sente (ma dai 4000 in su!! al contrario del diesel che è subito).

    2. Ma chi lo dice che in città nn posso tener su di giri un pò la benza per sentirla vivace? A me sembra un tabù questo del rumore....(nn è necessario raggiungere il limitatore ogni volta per tener su un benzina come il 330ci)....e poi il baccano del diesel fuori lo sentono anche se sei a 2000 giri..(certo certo il 330d è un dei diesel più silenziosi e nn ci piove)

    Nel punto 1 si ritrova chi ama la spinta del diesel...e nel punto 2 si ritrovano quelli come me a cui piace sentire il motore e piace vedere il range 1000-6500 e poter decidere in città fuori e in autostrada dove vuoi fermare il contagiri....
     
  17. Sauron

    Sauron Kartista

    139
    1
    18 Ottobre 2005
    Reputation:
    13
    986 Boxster S - ex 328i sedan
    prendere i 6/7 al litro per paragonarli ai 13/14 è ridicolo: se si va piano e non si fa coda, capisco 10 contro 14; se si tira, facciamo pure 6 contro 9...
    :wink:

    Che poi un 330d vada in movimento come una M3 fino ai 150 è fantascienza.
     
  18. Sauron

    Sauron Kartista

    139
    1
    18 Ottobre 2005
    Reputation:
    13
    986 Boxster S - ex 328i sedan
    No, ma se voglio sentire la vera spinta, la vera reattività, il vero suono, la vera cattiveria, mi metto a 5000 con un benzina, non a 2000 con un TD...
    :wink:
     
  19. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputation:
    521
    E39 530d touring
    concordo con quello che dici, anche in città si più stiracchiare un po' il motore... il piccolo disappunto è proprio in quei 4000 in su... non che non mi piaccia sentire il motore che sale fino a 7000, anzi, mi manca tanto (le ultime 2 auto sono diesel...) il fatto è che entrambi i 3000 sono due mostri ma il carattere diverso mette un po' in ombra le doti dell'aspirato, è un concetto difficile da trasmettere, nel traffico cittadino mille volte capita di aver bisogno di tutto e subito, arrivare ad un incrocio o ad una rotonda e non doversi fermare perchè basta un colpetto e parti come una fionda è impagabile, così come fare un sorpasso in statale senza nemmeno dover scalare... non è appagante come affrontare un bel misto in collina con un bell'aspirato che suona come un violino ma è più pratico, più frequente e comunque appaga...io il benza lo rimpiango ma ogni volta che prendo in mano un benza rimpiango il diesel.. certo, se provassi il 3L bmw forse non accadrebbe..
     
  20. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputation:
    2.381.051
    man
    1. I rapporti al cambio saranno pure demoltiplicati sul benza e quindi la coppia che arriva alle ruote nn è di molto inferiore....ma a quanti giri entra in coppia il benza? Quindi la spinta del diesel si sente anche quella del benza si sente (ma dai 4000 in su!! al contrario del diesel che è subito).

    Mi spiace smentirti ...
    Il 330ci da almeno il 90% di coppia da 2000 a 6200 giri
    il 330cd da almeno il 90% di coppia da 1800 a 3800 giri


    2. Ma chi lo dice che in città nn posso tener su di giri un pò la benza per sentirla vivace? A me sembra un tabù questo del rumore....(nn è necessario raggiungere il limitatore ogni volta per tener su un benzina come il 330ci)....e poi il baccano del diesel fuori lo sentono anche se sei a 2000 giri..(certo certo il 330d è un dei diesel più silenziosi e nn ci piove)

    Bah la scusa la traffico la trovo divertente, come se servissero piu di (esagero) 80 cv per girare in citta. Che sono espressi dal cd a 1800giri e dal ci a 2200giri.
    Il resto del range di utilizzo dei due motori, per girare in città, ce li si puo anche dimenticare.
     

Condividi questa Pagina