avanti dai... dimmi quant'è, a tuo avviso, il tempo medio di cambiata con un manuale... scommetto che sfioriamo i nanosecondi... ma dai... e poi che discorso è il km? già iniziamo a parlare di allungo. qui nessuno dice che il cd sia superiore al ci quanto a prestazioni pure, infatti, seppur di pochissimo, il ci risulta superiore nello sparo e nella velocità finale. solo che nel 90% della guida di tutti i giorni la condizione principale è la RIPRESA. spero non la prenderai a male se in quel caso la differenza è considerevole ed è a favore del cd. scusami ma io preferisco perdere qualche decimo (impercettibile) nello 0-100 e qualche km/h nella velocità di punta (che raggiungerò 3 o 4 volte ogni lustro) e guadagnare secondi nei sorpassi senza scalare 3 marce e tirare fino ai 7000. ah... dimenticavo il fatto che non sono costretto a conoscere intimamente tutti i benzinai della città a furia di andarli a trovare.
Solo una paio di note: - il 330cd ha consumato pochissimo anche nei test effettuati dalle riviste (Automobilismo e QR). I suoi consumi da utilitaria sono una certezza, non un'ipotesi. - il 330ci ha una coppia max dell'ordine dei 300Nm, il 330cd dell'ordine dei 400Nm. Il rapporto al ponte per il ci è più corto, ergo alle ruote arriva circa la stessa coppia (minore come picco forse, ma mediamente uguale)
topic interessante questo vado un attimo o.t. per chiarire a qualcuno distratto (scusate se vi annoio, dirò cose trite e ritrite) che non stiamo parlando di benzina vs diesel, se dovessimo farlo sarebbe semplicistico stabilire che il confronto va fatto tra aspirato/aspirato e turbo/turbo, i due carburanti sono diversi ed i motori hanno caratteristiche differenti, non a caso le auto di serie sono più frequentemente aspirate se a benzina e turbocompresse se diesel... all'affermazione "se vuoi confrontarle allora togli il turbo" si può facilmente (e infantilisticamente) rispondere "se io tolgo il turbo allora tu togli le candele" poi ti voglio vedere col benza a detonazione... ma io non sono qui per difendere i diesel... provo però a proporre un confronto alla pari... cosa fondamentale nelle competizioni è il peso del veicolo, quasi tutti i regolamenti impongono dei limiti, se dovessimo ipoteticamente zavorrare l'auto a benzina o alleggerire il diesel le cose potrebbero cambiare... per quanto riguarda il turbo in effetti le cose si complicano, ma piuttosto che toglierlo dal diesel ha pià senso concederlo al benzina... a questo punto abbiamo due opzioni... la potenza specifica del benzina è imbattibile per il diesel... una gara sprint è sicuramente da attribuire al benzina, ma se nel nostro "regolamento" imponiamo anche le dimensioni del serbatoio temo che la vittoria possa andare tranquillamente al diesel, a parità di carburante iniettato, turbo o non turbo, il diesel va di più, non ci sono storie... fine o.t. venendo al nostro confronto... 330ci e 330cd, che auto meravigliose... ho letto attentamente le testimonianze di chi guida l'una o l'altra e di chi ha la fortuna di averle entrambe... il confronto velocistico è complicato da affrontare, diciamo che le differenze sulla carta sono molto piccole, i decimi sullo 0-100 penalizzano il cd per via della cambiata in più e del peso(svantaggio questo che si porta appresso in tutti i test e che tutto sommato nel chilometro giustifica totalmente la differenza), i test empirici fatti dai vari possessori dimostrano che in condizioni reali le due motorizzazioni praticamente si equivalgono tanto che le esperienze non si riescono a far combaciare, tutti si ricordano solo quando stanno davanti (faccio notare che da davanti non vedete la targhetta di chi lasciate dietro, quindi potreste aver sotterrato un sacco di 325... ) su un affondo non potete sapere con certezza se chi lasciate dietro si è preso la briga di selezionare il rapporto migliore per accelerare, se aveva il bagagliaio vuoto o pieno, se aveva meno punti sulla patente o se semplicemente all'aumentare della velocità ha deciso di aumentare la distanza di sicurezza, la strada non è un autodromo, i vostri test "stradali" contano poco.. contano quelli dichiarati dal costruttore, che a mio avviso ben si guarda dal far andare i diesel più dei benzina... ma piuttosto cerca di equilibrarli esaltandone le differenti caratteristiche... per questo motivo non si può dire meglio o peggio, per dirlo forse dovremmo guardare il mercato e vedere quanti ci e cd si vendono... prestazioni non vuol dire solo velocità... anche il consumo è una prestazione, anche l'elasticità... anche la linearità nell'erogazione, se vogliamo, quindi ci spostiamo sul soggettivo, che mi pare sia argomento del topic... il piacere di guida è soggettivo, a chi piace un'erogazione costante, chi la preferisce brutale, non si può convincere qualcun'altro della propria preferenza e bisogna rispettare quelle degli altri... io adoro il sound del benzina, ma adoro unche il calcio nel "baule" del mio 530d e adoro anche risparmiare quando faccio il pieno e adoro anche andare forte senza bisogno di tirare il collo all'auto perchè fondamentalmente la differenza è questa... uscendo da una rotonda in terza o in quarta e affondando il piede, senza far salire i giri oltre i 2000-2500 e scaricando un paio di marce si arriva in un attimo a velocità da ritiro patente.. e l'unico rumore che si sente è il meraviglioso sound del benzina che si allontana alle vostre spalle... certo non sarà mai un 330ci, questo è chiaro e deve esserlo a tutti... ciò che voglio dire è che nell'utilizzo normale il turbo è molto più gratificante perchè c'è tanta coppia e si accelera senza dover stare attento al limitatore... certo se fossi un petroliere sceglierei il 335ci ma mi devo accontentare del mio sound agricolo così come se dovessi scegliere tra 330ci o 330cd probabilemnte andrei per il cd ma non senza averli provati tutti e due
concordo! con una piccola precisazione, sempre prendendo a confronto il km da fermo, mediamente la coppia trasmessa alle ruote è assolutamente comparabile tanto che se avessero peso identico probabilmente staccherebbero lo stesso tempo, la differenza si percepisce proprio nell'erogazione, quella più lineare del benzina è percepita come meno aggressiva, nell'effetto tira/molla del diesel ci sono momenti in cui oggettivamente l'accelerazione è superiore (altri ovviamente inferiore visto che mediamente siamo quasi all'uguaglianza) del resto se uno ti si appoggia e ti spinge con costanza lo percepisci meno aggressivo di uno che ti dà delle spintarelle... (che esempio del c**** ) però chi dice che la spinta nel diesel dura poco si sbaglia dal momento che le due hanno velocità di punta simili e che il diesel ovviamente ha meno allungo è evidente che anche il diesel spinge a lungo, solo che sei distratto dalla botta che ti ha dato in basso e rimani un po' deluso...
ragazzi ho letto tutte e 20 le pagine di un soffio... dico la mia sinteticamente... sembra più una guerra tra diesel e benzina...sinceramente è una cosa sciocca...sta storia del meglio diesel e benza...ormai ci si scanna su tutti i forum... il cd ed il ci sono due vetture impareggiabili per sensazioni...ma entrambe si comportano diversamente... tra le due preferisco il ci...non credo affatto che siano alla pari come prestazioni...ma è forse un pò più veloce in accelerazione(ci)...però ha anche un handling di certo migliore...meno peso da accelerare(al di la che il cd spara i suoi 400 nm)e da frenare...meno peso all'anteriore ecc ecc... il 330 cd è e rimane un ferro spettacolare...che prenderei sicuramente se non potessi avere il benzina... inoltre leggendo l'ipotetica sfida in montagna potrei quasi dare ragione alla miglior prontezza e disponibilità di coppia del cd...da incallito e convinto motociclista,questo raffronto mi fa pensare ad un ipotetica sfida tra un bicilindrico(il 330cd)ed un 4 cilindri(ovvio..il 330 ci)...nettamente superiore sui tornanti e nei brevi allunghi... cmq sia due ferri fantastici...e basta di sta storia di diselari e benzinari... l'importante che sia BM...e basta! buona strada...
Si, va bhe.....ma neanche io ho 60.000 euro per farmi un 335i come si deve, che c'entra. Era un modo per dire che avere i cv sotto al sedere ha un prezzo, SFORTUNATAMENTE. Io capisco cercare di avere la botte piena e la moglie ubriaca, ma sfortunatamente da qualche parte deve sempre pendere, ed in questo caso la quatione assicurativa è fin troppo rischiosa, secondo me. Comununque se l'ironia guida una z4 3.0si si ferma a 250........raggiunti da urlo, ma sempre 250 :wink: ehehehe.
Rileggendo velocemente gli interventi noto che, gira e rigira si entra sempre nella soggettiva ipotesi di risparmio consumo ecc...ma, mi chiedo,se ci fosse data la possibilità di percorrere diciamo...100.000 km a zero spese, gasolio/ benzina, olio pneus , tagliandi ecc. la scelta rimarrebbe sempre quella già manifestata?..oh solo per curiosità!!
Si cmq alla fine il concetto a cui siamo arrivati è che un 330cd sta attaccato al culo di un 330ci. Bene, ottimo. Considerando che ha 30cv in meno. Ah ps: se cosi gli sta appiccicato al culo... torna quindi essere vero ciò ke si diceva ad inizio topic, ossia che spendendo 300-400 euro in un CD, il CI lo svernici. ohoho che bella macchina che ho
stiamo parlando sempre di auto come cristo le ha fatte e a quanto pare è la centesima volta che esordisci con sta benedetta mappa...e vabbè oh oh che bella macchina che hai con la fortuna(se nn si rompe..) di barare ...
Si ma poi le 10 accellerazioni consecutive secondo voi le vince il 330 rimappato? Al massimo le prime 2, poi la trasmissione va a puttane, mentre il 330 a benzina dopo 10 partenze a fuoco è ancora come dio l'ha fatta :wink:
guarda che al momento ce l'ho ancora originale...:wink::wink: cmq, son ben contento di stare spiattellato al culo di un 3000 benzina con 30cv + del mio, ovviamente pensando che il furbo li davanti in quel preciso momento sta consumando esattamente il doppio di me, se non di più
Uno che si prende un 3000 benzina gode e se ne frega dei consumi (comunque contenuti, dato che consuma come i 1.9/2.0 della concorrenza). Gode a vedere l'ago del contagiri a 7000rpm mentre sotto il cofano 6 cilindri fanno una sinfonia unica al mondo. Pensa te: inoltre ha il vantaggio di metterla a gas e viaggia come te, consumando la metà di quello che consumi tu, Strana la vita eh?
Comunque, dispiace dirlo, ho fatto due conti la cd sta davanti al ci, sempre, l'aritmetica non mente!
metà no... consuma quanto consumo io... ma spende 2000 euro. e visto che si parla di auto originali non si fa