Tutor | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    see, e i tempi per andare a prenderlo, il posteggio e per arrivare alla vera destinazione?
    e i bagagli?
    Il freccia rossa va bene per chi va a fare il turista, o se hai impegni in un ufficio, non se hai clienti in tutta Italia:wink:
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Esatto.
    per me era necessario coprire anche + di 1000km al giorno per 3 appuntamenti, e per riuscirci volare basso era mandatorio.
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Son 3 pagine che lo ripeto: da una parte c'è un utente che fa un utilizzo della propria vettura per diporto/diletto, dall'altra ci sono quelli che la utilizzano per lavoro e che son soggetti ad orari stretti. Su un argomento come il Tutor va da sè che non ci siano i presupposti per un accordo tra le due parti. Personalmente rifuggo sia un eventuale intento moralizzatore da parte di chi si professa ligio al dovere (specie se poi a guardarci bene rientra nella casistica descritta da 996GT3) sia da chi sarebbe per una deregulation totale dei limiti di velocità.
    La triste verità è che il Tutor è una forma nemmeno troppo occulta di tassazione.
    E che colpisce gente che in genere è molto meno pericolosa di chi invece rispetta i limiti ma per cambiare corsia non mette la freccia
     
  4. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Noto solo ora questa discussione sui tutor......

    vi dirò cosa penso io dei tutor: a parte che sono al limite del rispetto della privacy (pensate se qualcuno hackera il sistema della società autostrade, saprebbe tutte le volte che avete fatto l'autostrada, nonché dove eravate a che ora), ma mi pare un modo per battere cassa e basta. Guardacaso i tutor stanno quasi tutti in tratti pianeggianti a 3 corsie dove la gente corre (e spesso pure questi tratti vengono scelti in base al target di chi li percorre), e mai in tratti montuosi e pericolosi. Voglio ricordare che sulla A10 Genova Ventimiglia fra Spotorno ed il confine di stato non c'è un solo autovelox fisso, e parliamo di un'autostrada senza corsia di emergenza pericolosissima! Lì la gente che corre rischia veramente la vita, ma siccome il 90% delle automobili in circolazione non ha cavalli a sufficienza per riuscire a correre come si deve in quel tratto, è stata dimenticata dalla polstrada, salvo qualche rara pattuglia con la postazione mobile nei weekend. Ed invece ci devono rompere i "avete capito cosa" sulla A1 da Bologna a Modena Nord, dove addirittura ci sono 4 corsie, o meglio ancora fra Alessandria e Genova sulla A26, che è un tratto oltretutto pochissimo trafficato! Io conosco della gente che tutti i venerdì sera si fanno 3/4 birre medie (quindi siamo attorno ai 2 litri), e poi torna a casa in macchina sempre impunita. Non posso accettare che questa gente guidi indisturbata senza i sensi necessari a capire che la macchina che li precede è a 20 piuttosto che 40 metri di distanza e poi sentirmi fare la morale perché voglio andare a 230km/h sulla A26 alle 3 di mattina quando non c'è un anima viva! Il tutor non ha mai salvato né potrà mai salvare la vita a nessuno, perché la gente che fa incidenti in quei tratti a causa della velocità li fa solo ed esclusivamente perché ha le percezioni alterate da alcol e droga, e se uno è ubriaco, fumato o impasticcato, vi assicuro che l'ultima cosa che guarda è che ci sia un tutor o autovelox! E quoto chi ha detto che tornando alle 4 di mattino dalla riviera romagnola a Bologna a 130 di cruise ci si può solo addormentare.....

    Volete veramente eliminare le stragi del sabato sera? Allora mettete un poliziotto con l'etilometro davanti a tutti i locali che servono alcolici. È anche un incentivo per creare nuovi posti di lavoro! Solo che purtroppo salvare vite non fa guadagnare soldi come multare chi si fa beccare dall'autovelox, e quindi non interessa a nessuno!

    Comunque sappiano tutti coloro che hanno esposto i loro trucchi e stratagemmi per eludere il tutor che hanno tutta la mia ammirazione!
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Lavoro sul serio, i miei emolumenti sono strasudati, faccio almeno 40k km all'anno per lavoro. Rispetto il più possibile questi accidenti di limiti perchè non posso permettermi di perdere patente e quattrini. Per questo mi alzo prima e torno più tardi.
    Forse non dovresti fare di tutte le erbe un fascio e non generalizzare nel tuo modo di vedere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Il punto è: se ci fosse un modo sicuro per non giocarti patente e quattrini lo useresti o continueresti a tutti gli effetti quello che sarebbe solo un esercizio di bella calligrafia?
    ;)
     
  7. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Il problema è da dividere in 2 parti:
    1) gabelle per far cassa
    2)situazione delle strade e livello medio degli automobilisti/camionisti

    Se avessi la certezza di non essere beccato andrei anche oltre i limiti attuali quando le condizioni me lo permettono (lo so, è soggettivo). D'altra parte anche attualmente ci sono tratti autostradali dove in certi momenti i 130 secondo me sono di gran lunga troppo.
    I limiti comunque ci sono anche fuori dall'autostrada e credo che quasi nessuno li rispetti, me compreso.
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Condivido in toto
     
  9. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io ragazzi, detto bello chiaro, mi faccio mooooolto spesso il tratto autostradale che va da BG a VR e poi prendo verso MODENA e giù a scendere.
    Oppure mi faccio da BG a TO, con qualche svicolata ogni tanto verso la V.D'O.
    Oppure ancora vado su, in cruccolandia, dal brennero, o passando per la CO e la SFISSERA.
    Su certe autostrada, esempio da VR a MODENA, se stai a 130km/h con il cruise inserito, in particolar modo se ti fai il viaggio con una 3er E9x o una E6x (cosa che mi capita spesso)...bhè, entri in uno stato di catalessi completa. Roba da farti in vari caselli senza nemmeno accorgerte.
    E questa cosa mi fa sempre più paura, ragazzi.

    Oppura fatevi la TO-PC-BS...è un fuso, con poco traffico, strada pulita, niente avvallamente, zero buche, strada abbastanza larga.

    Roba da impiccarsi per la balle a stare a 130km, con il bagliore del sole delle 17 / 17.30, o dell primo sole delle 7 / 7.30
     
  10. Baldi81

    Baldi81 Secondo Pilota

    697
    211
    22 Novembre 2008
    Büsti Gràndi
    Reputazione:
    19.407.008
    bmw G31 530e
    giustissimo
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.767
    11.224
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi ricollego a quello asserito da me, da Nicola Spinazzola da Andras e da molti altri, in relazione al fatto che il dispositivo Tutor (come è stato detto anche in altri trehead), il quale viene elevato a grande strumento per la sicurezza stradale, in realtà è un altro di quei mezzi che il nostro legislatore predispone per rimpinguare le cassa dello Stato.

    A riprova cito un articolo comparso sul n. 12 del settimanale “Panorama” del 19 marzo 2009 dal titolo “Strade killer. Dove si rischia di più la vita” a firma di Daniele Martini.
    Sostanzialmente l’articolo dice che l’80% degli incidenti avviene sempre sugli stessi tratti: statali, tangenziali e autostrade che sono le peggio tenute d’Europa. C’è poi una mappa dei punti più pericolosi.
    La sorpresa delle sorprese: tra i punti più pericolosi, quelli monitorati dal sistema Tutor sono i meno pericolosi o, addirittura, non lo sono affatto.

    Ad esempio partiamo da Nord. Questi sono, secondo l’articolo, i punti più pericolosi:
    1) A4 Torino - Trieste da Bergamo a dopo Brescia Ovest dal km 47,6 al km 92,7;
    2) A4 Torino – Trieste tratto Brescia Ovest dal km 92,7 al km 96,1;
    3) A1 Milano – Napoli da Piacenza alla A 15 dal km 58,5 al km 102,1;
    4) A1 Milano – Napoli dalla bretella di Roma ad Anagni dal km 576,3 al km 603,9;
    5) Tangenziale di Napoli Est/Ovest dal km 10,4 al km 19,2.


    Questo è solo una parte dell’elenco in quanto ho omesso altri punti pericolosi semplicemente perché sugli stessi ( e sono principalmente strade statali o Tangenziali) non c’è il sistema Tutor. Mi sono limitato a riportare i soli tratti pericolosi dove vige, appunto, il sistema Sicve (ai più conosciuto, appunto, come Safety Tutor).
    Ebbene è lapalissiano vedere che in realtà sono pochi i tratti pericolosi sui quali vige tale sistema (in rapporto alla copertura totale) e che tratti indicati come pericolosi, non lo siano affatto secondo questo studio (si veda ad esempio la A13/14 che non son neanche riportate oppure la A24/25 o i tratti della A1 intorno a Modena e Bologna e molti altri ancora.

    Ecco i riferimenti per l’articolo: Panorama n. 12 del 19.3.2009 “Strade killer. Dove si rischia di più la vita” di Daniele Martini pagg. 64/68.

    [​IMG]

    http://blog.panorama.it/italia/2009...cco-dove-in-italia-si-rischia-di-piu-la-vita/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2009
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.232
    22.938
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Domanda (probabilmente stupida).
    Nell'articolo c'e' anche un paragone sulla pericolosita' dei vari tratti prima che venissero messi i tutor?
    Paradossalmente, sarebbe la prima cosa che porterei se volessi "vendere" il prodotto/servizio: Punti pericolosi prima e dopo il tutor.

    Sempre che questo possa essere dimostrato/sia vero.
     
  13. Baldi81

    Baldi81 Secondo Pilota

    697
    211
    22 Novembre 2008
    Büsti Gràndi
    Reputazione:
    19.407.008
    bmw G31 530e
    penso che siano tra i più pericolosi perchè ad occhio sono anche i più trafficati
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Si leggessero bene questo post i vari moralizzatori dei miei cocomeri
    =D>
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.767
    11.224
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Premetto che mi son limitato a riferire quanto letto pur condividendone appieno il contenuto (ho postato anche il link diretto affinchè ognuno possa leggere e trarre le prorie conclusioni). Sinceramente non viene citato, nell'articolo, il sistema Tutor.
    Per quello che concerne la mia esperienza, posso tranquillamente affermare che ( e mi riallaccio anche qui al discorso che su taluni tratti i 130 possono esser pericolosi per via del traffico ecc. oppure pericolosi per via del sonno ecc.) quando hanno installato il sistema, si son limitati a leggere le statistiche sul n. di incidenti per tratto senza verificare ed approfondire perchè, in taluni tratti, si verificano più incidenti rispetto ad altri. Questo ha fatto sì che venissero inclusi nella "zona di pericolo" anche tratti in cui la velocità, causa di tutti i mali secondo Autostrade, Polizia ecc.ecc, non c'entrava assolutamente nulla (si veda ad es zona Tavoliere delle Puglie).
     
  16. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Bell'intervento nivola.
    Due su cinque da te postai me li faccio non giornalmente, ma quasi.
    E posso confermare.

    :confused:
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.232
    22.938
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, ma la mia considerazione prendeva spunto dal tuo articolo ma non voleva essere legata doppio filo a quello.
    Mi stupisce come nessuno, per vendere/promuovere il tutor non abbia mai prodotto delle statistiche sul "prima" ed il "dopo"
     
  18. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)

    Lì rari i velox e zero Tutor:mrgreen:
     
  19. Baldi81

    Baldi81 Secondo Pilota

    697
    211
    22 Novembre 2008
    Büsti Gràndi
    Reputazione:
    19.407.008
    bmw G31 530e
    forse perchè le statistiche non sono favorevoli
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2009
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.232
    22.938
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' quello che mi domando io, pero' come dice la mia morosa "con i se e con i ma la storia non sia fa".
    Quindi mi piacerebbe vedere dei numeri, nel bene o nel male.
     

Condividi questa Pagina