Superbollo | Pagina 145 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si ma non ci devo andare tutto il giorno, devo solo arrivare in centro :lol: e quella domenica l'abbiamo aspettato 20minuti buoni, sia in stazione che davanti al PAM in centro.

    vai tranquillo che a Padova raramente mi trovo a dover pagare il parcheggio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ed infatti continuo ad andarci in auto!
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Strano Puccio, in... 20 volte? Mai avuto ritardi..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2016
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A Roma è utopia, e Roma non è solo centro, la congestione del traffico nasce dalle periferie.

    Concordo in pieno ed aggiungo che uno stato realmente democratico, attraverso l'utilizzo di strumenti non coercitivi stimola il cittadino verso comportamenti voluti.

    Per farla breve: potenziando e rendendo appetibile a tutti il servizio pubblico, si induce la maggior parte della popolazione all'utilizzo del mezzo pubblico, ove il singolo cittadino volesse poi utilizzare il proprio mezzo privato dovrebbe essere libero e non penalizzato, anche perchè numericamente poco rilevante.
     
  4. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    tornando IT, oggi ho avuto notizia che il mio pagamento del superbollo del 2013, per la E36, è stato considerato dall'ADE insufficiente.

    Questo me l'aspettavo, perchè la macchina è costruita nel 1997, ma immatricolata nel 1998 (8 gennaio, non ci vuole un genio per immaginare che sia stata costruita nel 1997, comunque....).

    Ora devo rispondere all'ADE, nella visura ho notato che viene riportata una voce che non conoscevo:

    dichiarazione di conformità del 17/12/1997


    d quello che ho capito, questa viene rilasciata DOPO la costruzione del veicolo...potrebbe essere sufficiente per attestare che la macchina è di costruzione 1997, oppure tanto vale attivarmi per ottneere una dichiarazione di costruzione da parte di BMW?

    PS: ho avuto notizia perchè l'ADE non ha comunicato a me (intestatario della macchina, come risulta dalla visura PRA, nonchè cittadino contribuente che ha versato l'F24), ma al primo proprietario, preso da chissà quale elenco, probabilmente un tabulato cartaceo di 15 anni fa....possibile che il fatto di avere un F24 intestato ad una persona e la macchina ad un'altra non abbia fatto sorgere il minimo dubbio?
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Allucinante.
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Italia
     
  8. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    qualcuno conosce il fuso orario del Piemonte? perchè ho telefonato all'agenzia e c'è un messaggio che dice "...gli uffici sono aperti dalle ore 9 alle ore 12.30 ecc, si prega di richiamare in quegli orari"....sono ad ovest, magari sono indietro di 1 ora....

    edit: ore 10.20, ancora messaggio che invita a chiamare dalle ore 9 alle 13....bella itaglia....bella.....

    e questi sarebbero quelli che, usando sistemi di indagine fantascientifici, riescono a incrociare migliaia di dati per scovare l'evasione? ma per piacere, manco 2+2 con le dita riescono a fare...

    come da copione, in questi casi, è arrivato l'esperto di turno che, pur di negare qualsiasi cosa che potrebbe disturbare la sua tranquillità, mi esce con la perla "comunque, se hanno contestato sicuramente avrai sbagliato qualcosa, non si muovono per nulla"....guai a mettere in crisi la fede nelle istituzioni, specie se sbagliano sulla pelle degli altri....

    Non volendo rovinargli il sentimento patriottico prima della partita, ho ripristinato la dose di ipnosi...prima la pubblicità della lotta all'evasione, registrata, poi ripetendo a voce suadente:

    "L'AdE è infallibile, efficientissima, nulla le scappa, chi evade paga e chi fa giusto non ha nulla da temere....nulla da temere.....nulla da temere......."

    alla fine è tornato tranquillo....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sarebbe più che sufficiente, ma la prassi consolidata prevede l'attestazione rilasciata dalla casa costruttrice: scrivi a BMWitalia.

    Per caso il primo proprietario è di un'altra regione? Se si, è un classico, siccome essendo il "Superbollo" l'addizionale erariale alla tassa automobilistica ("bollo"), ovvero nonostante il gettito della prima sia statale, quello della seconda è regionale, le regioni tra loro non comunicano praticamente mai, rimanendo in sospeso per anni ed anni situazioni del genere (ricordo che possono essere contestate tre annualità precedenti più quella in corso, per cui quando saltano fuori mancati pagamenti di oltre tre anni fa sono prescritti, per la gioia dei destinatari del gettito).

    Ennesima dimostrazione del perché l'esecutivo spinga per l'abrogazione della tassa automobilistica e della relativa addizionale erariale.

    Hai doti da psicologo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Per la cronaca ieri si e' fatta viva a casa mia l'agenzia delle entrate......

    Superbollo 2013

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Superbollo -

    Sono venuti col passamontagna?
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    potrei anche capire un errore, come già successo nel 2010, per il bollo, ossia la sua regione gli contesta il mancato pagamento del bollo successivo alla vendita....ci sta, pur se nella italica inefficienza ma ci sta.

    Ma questo è diverso: qui le regioni on centrano.

    Prima italianata: sai benissimo che lo scaglione di sconto è calcolato su un parametro (costruzione) che non è quello disponibile (immatricolazione). In un qualsiasi Paese civile, in un caso simile, l'autorità PRIMA verifica, POI eventualmente condanna il cittadino. O comunque, sempre sapendo che non hai i dati corretti (immatricolazione <> costruzione), in caso di dubbio prima chiedi al cittadino di fornire documentazione aggiuntiva e poi eventualmente sanzioni.

    Senza contare che, nei primi anni, non era nemmeno chiaro come pagare e che la stessa AdE aveva proposto esempi sbagliati.

    Seconda italianata.

    L'AdE verifica presso la motorizzazione: se è il PRA a ricevere e registrare le proprietà delle automobili, perchè rivolgersi alla motorizzazione?? Non hanno il numero di telefono o un collegamento internet al sito delle visure online?

    Terza, e peggiore, italianata.

    Se l'F24 pagato da una persona fisica ben definita, IO, è sbagliato, come si può emettere una cartella di contestazione ad un altro, anche se risultante dalla tua ricerca l'intestatario della macchina?

    "...bla bla...avendo constatato che il versamento da lei effettuato è insufficiente..."

    Ma Tizio non ha mai fatto alcun versamento. IO ho fatto il versamento.

    Ora l'ex proprietario perderà qualche ora (un paio le ha già perse, tra commercialista e tentativi di comunicare con quell'assurdo ente) per andare a far capire le sue ragioni.

    Io, a mia volta, dovrò perdere ancora ore per cercare di fare annullare il procedimento, so già senza riuscirci infatti molto facilmente pagherò semplicemente i 200 merdosi euro.
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si!

    Caricato un 30% al gia' folle furto. Vabbe' si sapeva amen

    Quello me lo scordai prorpio di pagare. Eravamo agli inizi dai

    Guardiamo l'ulteriore lato positivo :

    Lunedi' lo pago pero' poi quei soldi li tolgo da altre spese familiari che avevo in programma quest'anno. (ferie vestiti etc)

    Faro' girare meno l'economia insomma!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2016
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Le regioni c'entrano sempre in materia di tassa automobilistica, siccome l'addizionale erariale è basata su essa, seppur il relativo gettito sia destinato allo stato.

    No, sono due enti diversi, tant'è che la normativa vigente prevede che si debba registrare una variazione di intestazione, piuttosto che una prima immatricolazione, al PRA dopo non oltre 60 giorni averla fatta in UMC (è quindi previsto che fino a massimo due mesi le due intestazioni possano non combaciare). Il fatto che sia possibile aggiornare entrambe contemporaneamente (con lo STA), quando possibile, è vero, ma non è obbligatorio per quanto esposto sopra. Tutto questo accade perché vi sono due enti, uno dei quali è inutile (il PRA), siccome quando fu introdotto (1927) vi erano tutt'altre necessità, nonché la situazione era ben diverse, mentre oggi è meramente deleterio. L'esecutivo ha tentato (ufficialmente) di chiuderlo, ma fino ad ora si è solo rinviata la questione al 2017, riuscendo ad introdurre unicamente il C.d.P.D. (in luogo del C.d.P., cartaceo), quando inizialmente l'obiettivo era quello di racchiudere in un documento unico sia il C.d.P. (rilasciato dal PRA) che la C.d.C: (rilasciata dalla UMC).

    Perché i controlli sulla tassa automobilistica e relativa addizionale erariale sono deputati alla regioni, le quali hanno accesso ai relativi registri, di loro unica responsabilità. Per questo fanno spesso confusione, troppa gente per fare poche cose.

    L'ex proprietario è della stessa tua regione?
     
  15. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    no, siamo in regioni diverse (ora Piemonte lui e Lombardia io)

    comunque, l'addizionale è collegata come scadenza e esigibilità al pagamento del bollo, ma è una tassa distinta e, infatti, la contesta l'AdE e non la Regione.

    non conosco bene il meccanismo motorizzazione/PRA, ma al di la di tutto trovo aberrante che la contestazione di un F24 versato da me venga fatta ad un'altra persona: a prescindere da quale fonte abbiano utilizzato, è inconcepibile che non siano stati fatti accertamenti aggiuntivi prima di emettere la cartella.

    Se non fosse che, con la scusa di combattere i furbetti, siano stati dati poteri da regime poliziesco all'AdE e al suo braccio armato, equitalia, la cosa più giusta sarebbe fregarsene entrambi, perchè l'altro tizio non centra nulla e a me non è arrivato nulla e comuque ho ragione.

    Il problema è che tutte le spese e tutti i disagi che si passerebbero per arrivare alla fine del processo, avendo ragione, l'AdE non li paga, men che meno il funzionario che ha erroneamente avviato il procedimento.

    Credo che il superbollo sia riuscito a estrarre una "summa" di tutte le peggiori prerogative del legislatore e del carrozzone pubblico italico:

    - è nata come tassa inutile, controproducente, puramente demagogica

    - la formulazione è arraffazzonata, imprecisa, in contrasto con altre norme a cui si allaccia (vedi computo dell'età diverso da quello del bollo a cui, espressamente, si collega)

    - gli Enti destinatari non sono in grado di gestirne la corretta applicazione (vedi utilizzare l'anno di costruzione quando nella carta di circolazione è registrata solo l'immatricolazione) e nemmeno di verificarne l'evasione. Perchè, a che mi risulti, le uniche contestazioni di cui ho notizia sono solamente per pagamenti presunti errati o per omessi pagamenti ma di gente che ha poi versato quelli successivi o precedenti.

    - a fronte di numerose difficoltà di interpretazione evidenziate fin da subito, ci sono voluti anni per avere un'interpretazione certa,,,e comunque, a tutt'oggi, il modulo prevede di inserire lo scaglione di sconto, calcolato dal cittadino, e NON l'anno di costruzione, cosa che avrebbe spostato l'onere della interpretazione all'ente e non al cittadino.

    - infine, ha evidenziato la inefficienza degli Enti deputati al controllo, chiaramente privi di qualsiasi capacità di integrazione e interrogazione persino dei più semplici registri elettronici statali...ricordo che il registro del PRA è consultabile online...io stesso ho impiegato 8 euro e 2 minuti per avere la visura della mia auto.

    Comunque, aspettiamo gli eventi e vediamo come va a finire...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    CVD ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non c'entra nulla, le banche dati sono regionali, per questo si incasinano nei controlli.

    Perché chi contesta non segnala il nominativo, bensì la targa, tramite la quale la visura non viene fatta al PRA, ma nelle banche dati collegate per la tassa automobilistica ("bollo"), le quali mostravano ancora il vecchio proprietario anziché tu.

    Il vecchio proprietario sarebbe uscito dalla questione meramente fornendo copia del passaggio di proprietà, a quel punto sarebbero arrivati comunque a te.
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    cosa credi che abbia fatto come prima cosa? la risposta: "a noi risulta intestata ancora a lei, non basta questo documento per annullare il procedimento".

    Per cui ha poi contattato me e, dopo una serie di accertamenti tra cui una visura online al PRA, ha ripreso appuntamento con il funzionario per andare a ridiscutere la cosa.

    Ma le ultime notizie sono ben peggio: pare che il procedimento fosse giustamente partito dalla "mia" AdE, che ha verificato il mio "errato" F24.

    L'assurdo inizia nel momento in cui hanno cercato il proprietario della targa, avendo ben [EDIT perchè il primo era quello tremoti] 5 (CINQUE) F24 pagati per quella macchina a mio nome, e, vedendo che non ero io, abbiano pensato di girare la palla all'AdE di Torino senza nemmeno fare un minimo sforzo per accertare il perchè di questa situazione.

    Ma il funzionario che ha iniziato, cosa pensava? Hai di fronte ben 5 F24, dal 2012 al 2016, pagati da M.A. , fai un controllo e ti risulta l'auto intestata a P.A.....invece di fare qualche accertamento, semplicemente giri la cartella?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2016
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Vedi sopra.
     
  19. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Pensate che in Regione Veneto tempo fa avevano anche la decenza di mandarti a casa le scadenze del bollo.

    Da 2-3 anni non vedo arrivare piu' nulla !!!! Hanno capito che si fa piu' soldi sfruttando anche quelli che spesso non ricordano le scadenze (il sottoscritto)

    Per una settimana di ritardo si son fatti pure 10 euro in piu' !!! Allucinante !

    Poi per pagarlo ho anche le commissioni sulla tassa ! (1.5 euro alle poste) Figata !
     
  20. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ma scusate, domanda ignorante: non va in prescrizione dopo un tot?
     

Condividi questa Pagina