Quindi anche tu icaro dalle tue considerazioni affermi che questa eccessiva sensibilità sbandante è dovuta principalmente alle ruote con i cerchi da 17 e con spalla corta... uhm non so scusate la mia scetticità ma io rimango ancora con i miei dubbi perchè è veramente molto strano pensare che sia normale una guida in cui devi stare con le mani incollate al volante per tenere la macchina dritta su asfalto irregolare.
Bhè se sarei sicuro di risolvere li sostituirei con tutto il cuore steve ma sai ho la macchina solo da qualche mese e sono già a 1800€ spesi (ovviamente è compresa anche la spesa della turbina) ritrovandomi ancora con auto che per la mia esperienza non è assolutamente conforme alle aspettative BMW. Ad ogni modo avverto questa eccessiva sensibilità quando cammino soprattutto in città, quindi a velocità comprese tra i 10kmh e i 60 kmh.
Stessi miei sintomi... te lo fa anche se la strada è leggermente inclinata vero? Cioè se la strada pende leggermente a dx senti lo sterzo tirare a dx e viceversa? Cmq credo anch'io che una sostituzione degli ammo possa risolvere, solo che pure io tra una cosa e l'altra ho già superato abbondantemente i 1100€ e non ho ancora finito! Lunedì sono nuovamente dal mecca per altri interventi
Anche a me lo fa... Allora gli faccio capire chi comanda... All'inizio appena presa era veramente difficile da guidare, lo dicevo ai miei amici che era strana, non sapevo spiegarmi, ora che leggo quello che dite voi capisco il perchè, ma io nn sento rumori o altro. Darò una controllata. coals
ragazzi stamane ho fatto andata e ritorno ad olbia camminando un po' e sempre con le mani incollate per evitare "tiraggi improvvisi" , e mi è venuta in mente una cosa , è possibile indurire in qualche modo il servosterzo delle nostre e46 resty ? qualcuno ha mai letto qualcosa a riguardo ? io mi ricordo di aver letto da qualche parte che la scatola guida del preresty sia diversa
e si , manero , io sono il "dottore" della mia macchina e posso dirti che è perfetta in ogni particolare dell' avantreno dalle ruote ai bracci ecc, ecc, quindi non so piu' che fare , ho provato anche a modificarmi la convergenza per gradi , in modo da dare piu' o meno carico sul muso ma non cambia niente , boo secondo me sono io il problema e la bm non ha niente ,forse perche' fino ad oggi non ho mai avuto macchine senza assetto e adesso che mi piace la comodita' sento tutti questi movimenti "inediti" prima andavo sui binari
Beh se puoi aiutarti la mia è un pre-restyling... cmq alla fine rimangono solo gli ammortizzatori. Il primo che li cambia faccia un fischio
Non dico che non sia "strano" ma nel mio caso questa cosa è emersa in maniera evidente subito dopo il cambio ruote. Quindi il problema deve essere quello. Ora sarebbe interessante provare delle 205/17 e delle 225/16 per vedere se il problema è la spalla bassa o l'impronta larga...sarebbe interessante provare con le 18, che però guardacaso all'anteriore rimangono 225...
Non so, a me il problema è emerso quando ho cambiato le ruote. Forse allora il problema è un altro e viene evidenziato da gomme con misura più "performante"
Maah!!! Cmq se dovessi andare a sensazione è come se li sotto, all'avantreno, ci fosse qualcosa di lasco che muovendosi facesse cambiare la convergenza alle ruote in base all'inclinazione e alle condizioni del manto stradale. Ma sinceramente una volta assodato che silent, braccetti e scatola sterzo sono nuovi, ben saldi e senza alcun gioco che altro rimane?
Grazie ragazzi per i vostri commenti ma in effetti la prima cosa da provare nel mio caso sarebbe di cambiare le ruote con misure diverse come consigliava icaro anche se viceversa cyberjabba ha gomme con misure diverse e avverte lo stesso ed identico problema. Dunque ricapitolando e andando in ordine dovrei: 1) Testare la macchina con gomme di misura differenti dalle 225/45 17; 2) Controllare silent block e braccetti; 3) Controllatina alla scatola di sterzo; 4) E verificare anche gli ammortizatori. E' giusto? Dimentico qualcosa? Qualcun altro ha qualche altra idea, suggerimento o esperienza in merito e portare un valore aggiunto a questa discussione? Grazie infinitamente a tutti, attendo aggiornamenti se ce ne saranno!
Ragazzi scusate ma io proprio non ci riesco a guidare così... secondo voi può influire anche il fatto di avere l'azoto nei penumatici? anzi a dire il vero io ora ho azoto e aria compressa mischiati nelle ruote, potrebbe influire per questo problema di stabilità?
Secondo me no, però mi pare che finora non sia stata trovata la ragione vera, quindi perché escludere pure questa? Cmq io ho sempre gonfiato con aria e a cosa la sento lo stesso.
Cioa daffy, io l'ultima volta che le ho controllate le avevo tutte su 2.4 è questa la pressione giusta per le 225/45 17?
io metto 2.5 avanti e 3.0 dietro. sono valori medi tra quelli indicati sulla targhetta vicino alla portiera di guida.
appunto e quindi io a macchina scarica e con 1 passeggero avendo la pressione a 2.4 per tutti i penumatici dovrebbe essere conforme oppure è sempre meglio gonfiare un pò di più dietro? pensate che possa influire su questo problema di poca stabilità sulle ruote anteriori?