ciao a tutti, ho un piccolo problema. Dopo aver sostituito il parabrezza ed aver messo quello con le sfumature versi superiori, mi ritrovo a dover fare i conti col SENSORE PIOGGIA (sempre che sia un problema) perchè, anche posizionato sulla maggior sensibilità, rimane molto lento: parte regolarmente, ma se per caso la pioggia aumenta o in sorpasso viene spruzzata violentemente acqua sul parabrezza, i tergi continuano ad andare a velocità lente, rendendo difficile la visuale.... E' capitato anche a Voi??? Come si può fare ??? (aggiornare la centralina ??? ecc. grazie per le risposte!!
il sensore e stato tarato ? il sensore e montato correttamente ? , il parabrezza e la versione con la parte ottica del sensore incollata ?
l'ho già portata in concessionaria 2 volte. La prima volta mi è stato cambiato un relè, la seconda volta un tecnico (bagnando un dito con la saliva e passandolo sul sensore) mi ha detto che i tergi funzionano.....Adesso si informava se vi era la possibilità di aggiornare il software della centralina..Il sensore penso sia stato tarato ed incollato bene (lavoro fatto da personale BMW)..si, il parabrezza è la versione incollata...grazie
non hai capito il sensore (parte ottica) e gia incollato nel nuovo parabrezza esso viene accoppiato alla centralina sensore pioggia e poi tarato non e ammesso riusare la parte ottica di un vecchio parabrezza pena il malfiìunzionamento di tale sistema ! il parabrezza che ti e stato montato dev e avere di serie tale sensore !!!!!!!
grazie atd..adesso ho capito....farò controllare in conce...grazie quindi se il parabrezza è stato sostituito, in teoria avrebbe già dovuto avere l'ottica del sensore incorporata e quindi tarata in modo corretto!!!!! Non penso abbiano cambiato solo il parabrezza senza il sensore (la BMW come li fornisce????) grazie
A me è successa la stessa cosa: cambiato il parabrezza e non funziona più né il sensore pioggia né il sensore luci. In particolare, quando attivo il sensore pioggia, il tergi va a una velocità predefinita, mentre quanto attivo il sensore luci, le luci (gli anabbaglianti, quindi non le luci diurne che sono solo una impostazione dal computer di bordo) restano sempre accese. Che si può fare secondo voi?
seguo, ma è un problema diffuso, anch'io dopo il cambio parabrezza ho salutato il sensore pioggia e cosa peggiore l'intermittenza non esiste. mi sembra strano che l'intervento in bmw sia così approssimativo... come dice ATD è necessaria la programmazione.
ciao ragazzi io ho un altro problema in modalità automatica i tergi si bloccano e ripartono soltanto se spengo e riaccendo la macchina...vi e mai successo..?datemi un consiglio grazie
sensori pioggia Riesumo questa discussione per non aprirne una nuova, secondo voi è normale che la zona sensore si presenti così? Ha tipo delle macchie/bolle che forse si vedono solo al sole ( devo verificare , anche se all'ombra non mi sembrava di aver notato nulla)(F20 LCI) Grazie per l'eventuale aiuto! Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Grazie! Bravo che hai scovato la discussione, quasi non ricordavo più [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk